Articoli pubblicati da:
Cottatellucci, ClaudioRisultato della ricerca: (30 titoli )
A proposito di margini e limiti |
Minori giustizia - 2015
L'adozione piena tra la legge e i giudici |
Minori giustizia - 2023
Autorizzazione ex art. 31 co. 3 TU n. 286/1998, espulsione amministrativa del genitore e provvedimenti cautelari [Nota a sentenza: Tribunale per i minorenni di Venezia, decreto 31 gennaio 2011] |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2011
Il Consiglio di Stato e l'emergenza rom [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 4 novembre 2011, n. 6050] |
Minori giustizia - 2012
La decisione d'urgenza della Corte Edu nel caso della nave 'Sea Watch' ed i provvedimenti del Tribunale per i minorenni di Catania |
Minori giustizia - 2019
Diritti fondamentali dei minori stranieri ed effettività della tutela giurisdizionale |
Minori giustizia - 2014
Il diritto fraterno al tempo del risentimento e della paura |
Minori giustizia - 2019
Disagio, marginalità, devianza: essere, essere fuori, essere contro |
Minori giustizia - 2019
Frammentazione dei procedimenti ed integrazione delle tutele |
Minori giustizia - 2022
Il giudice tutelare e le persone di età minore |
Minori giustizia - 2019
La giustizia minorile, i servizi pubblici ed il sistema delle professioni al tempo della pandemia |
Minori giustizia - 2020
Handicap: diritti enunciati, diritti agiti |
Minori giustizia - 2010
Integrazione e trasformazione nella giustizia minorile del futuro |
Minori giustizia - 2023
Interrogarsi sulla responsabilità |
Minori giustizia - 2023
Minori fuori famiglia: fonti di conoscenza, regole processuali, istanze di tutela e di cura |
Minori giustizia - 2020
Minori respinti in frontiera: le antinomie crescenti tra il diritto speciale dell'immigrazione e gli obblighi di protezione |
Minori giustizia - 2010
Minori rom e politiche d'inclusione sociale |
Minori giustizia - 2011
Note sul principio di ultrattività nel processo penale minorile[Nota a sentenza]Sez. IV, 20/'6/07(dep. 24/07/07), n. 29967, Miano |
Cassazione penale - 2009
Nuovi cittadini, asilo e minori stranieri soli |
Minori giustizia - 2017
Presupposti dell'adottabilità ed effetti dall'adozione |
Minori giustizia - 2022
Privare un giovane della libertà e degli affetti significa perderlo: l'esperienza della Comunità La Collina: intervista di Don Ettore Cannavera |
Minori giustizia - 2022
Il procedimento monitorio nei confronti di cittadino non comunitario ed il criterio della 'conoscenza effettiva'[Nota a sentenza] Sez. I, 26/02/09(dep. 27/03/09), n. 13592, Da Silva |
Cassazione penale - 2010
La pronuncia n. 21799/2010 delle Sezioni unite sull'art.31 del d.lgs. n. 286 del 1998: un mutamento di indirizzo che spetta alla giurisprudenza di merito approfondire |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2010
Quale riforma? Prospettive, aporie e questioni irrisolte |
Minori giustizia - 2021
Le ragioni della giustizia minorile: il sistema delle norme e la protezione dei diritti |
Minori giustizia - 2018
Una sentenza che viene da lontano: la Corte di cassazione conferma l'applicazione dell'art. 31 co. 3 per tutelare nella sua integrità lo sviluppo psico-fisico dei minori stranieri |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2010
Le sezioni unite della Suprema Corte ancora sull'art. 31 co. 3 del d.lgs. n. 286 del 1998 |
Minori giustizia - 2019
Sull'articolo 403 codice civile: una riforma necessaria |
Minori giustizia - 2020
Tempo, risorse e trasformazioni |
Minori giustizia - 2023
La tutela dei minori nei sistemi di prevenzione e contrasto della criminalità |
Minori giustizia - 2016