Articoli pubblicati da:
Salvatore, Andrea Risultato della ricerca: (26 titoli )
Al limite estremo. L'istituzionalismo giuridico di Maurice Hauriou |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2021
L'anacronismo del principio del doppio effetto |
Behemoth - 2011
Carl Schmitt e Renè Girad: un confronto |
Behemoth - 2007
Come si fa ordine. Tre tipi di istituzionalismo giuridico |
Ragion pratica - 2019
La democrazia fa eccezione? Forme di esclusione e garanzie giuridiche [ L’emergenza e l’eccezione. Commenti al volume di Mariano Croce e Andrea Salvatore Cos’è lo stato di eccezione ] |
Notizie di Politeia - 2024
Le democrazie contemporanee tra spoliticizzazione e partecipazione |
Politica & società - 2012
Discussione su La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive di Vincenzo Rosito |
Politica & società - 2017
Il dovrebbe della memoria |
Politica & società - 2024
I due concetti di nemico in Schmitt |
Behemoth - 2009
Elementi per un istituzionalismo politico |
Politica & società - 2020
La forma senza sostanza. Ovidio e l'arte del dissenso per sottrazione e saturazione |
Politica & società - 2019
La forza trasformativa dell'impolitico. L'istituzionalismo di Maurice Hauriou e Santi Romano |
Giornale di storia costituzionale - 2021
Il granello che si fa mondo. Il pacifsmo tra scienza applicata e prospettiva olistica |
Politica & società - 2017
Istituzionalizzare il populismo |
Politica & società - 2020
Michael Walzer e il presunto trionfo della teoria della guerra giusta |
Behemoth - 2006
Normalità e prassi giudiziale. Per una rilettura delle opere giovanili di Carl Schmitt (1910-1914) |
Politica & società - 2018
Behemoth - 2010
Schmitt e la teoria della guerra giusta |
Behemoth - 2006
Schmitt e la teoria delle forme di Stato |
Politica & società - 2015
Behemoth - 2010
I soliti sospetti. Cosa viene dopo la critica |
Politica & società - 2018
Sul buon uso di Carl Schmitt in filosofia (politica) |
Politica & società - 2015
Sul nesso tra democrazia e lagalismo giuridico, a partire da Lenin |
Behemoth - 2008
Verso l'istituzionalismo giurisprudenziale. Il ruolo della scienza giuridica nel pensiero di Carl Schmitt tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2022
Violenza simbolica e violenza reale. Per una definizione del concetto di guerra |
Politica & società - 2016
Das Wesen der Verfassung selbst. Origini e ragioni dell'istituzionalismo schmittiano |
Jura Gentium - 2022