Articoli pubblicati da: Crimi, Francesco


Risultato della ricerca: (10 titoli )

Ancora frizioni ermeneutiche in tema di furto in abitazione e furto con strappo: autonomizzazione delle fattispecie delittuose o ritorno ad una natura meramente circostanziale degli elementi specializzanti?
Rivista penale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La clausola generale di sicurezza di cui all'art. 2087 c.c. quale passe partout legalistico della responsabilità del datore di lavoro in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro [Nota a Cass. sez. VI pen. 29 settembre 2006, n. 32286]
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il D.Lgs. n. 81 del 2008 (t.u. sicurezza) ed il processo Thyssenkrupp (2002), ovvero il contenente normativo e la fucina delle prime applicazioni giurisprudenziali in materia di tutela penale della sicurezza del lavoro [Nota a Cass. sez. IV pen. 28 gennaio 2009, n. 4123]
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La delega di funzioni non esonera da responsabilità penale quando l'evento lesivo deriva da cause strutturali dovute ad omissioni di scelte generali [Nota a Cass. sez. IV pen. 12 ottobre 2007, n. 37610]
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il dolo del tentativo e il difficile apprezzamento della rilevanza sintomatologica degli elementi fattuali
Rivista penale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'esimente speciale della provocazione e gli arricchimenti strutturali di matrice giurisprudenziale operanti nel caso di propalazioni ingiuriose dirette nei confronti del 'nuncius' del provocatore...
Cassazione penale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I labili confini del requisito della 'subitaneità' della reazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi...all'art. 599, cpv, c.p.... [Nota a sentenza] Sez.V, 11/01/07(dep. 27/02/07), n. 8097, Franciosi
Cassazione penale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Profili penali di malpractice medico-chirurgica [...] strumentazione diagnostica radiologica o [...] radiofarmaci in situazioni fisiologiche peculiari: [...] 'omessa anamnesi' del paziente in [...] gravidanza o [...] allattamento al seno
Rivista penale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Successione temporale di norma extrapenale integratice del precetto penale e immutatio legis [Nota a Cass. sez. III pen. 28 febbraio 2008, n. 8374]
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla speciale causa di non punibilità di cui all'art. 599, comma 1, c.p.: improprietà terminologica del concetto di 'ritorsione' e necessità di una stenosi interpretativa del requisito della 'reciprocità delle offese'...
Cassazione penale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF