Articoli pubblicati da:
Trabucchi, AlbertoRisultato della ricerca: (41 titoli )
Abuso del diritto de iure condendo: il procedimento di accertamento e la sanzionabilità della condotta |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
Abuso del diritto de iure condendo: non è sufficiente che il vantaggio fiscale costituisca l'unico scopo delle operazioni realizzate |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
L'ACE per le stabili organizzazioni situate in Italia |
Corriere tributario - 2015
Acquisto di aziende in base all'Ifrs 3 e trattamento ai fini ires del C.D. utile di buon affare |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
Cambia il regime IRES e IRAP dei crediti per enti creditizi e finanziari |
Corriere tributario - 2013
Le clausole di rettifica del prezzo nelle operazioni di cessione di azienda: effetti nell'ambito del reddito d'impresa |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2010
Compravendite di azioni, derivati di copertura ed elusione fiscale sul C.D. 'Dividend washing' |
Dialoghi di diritto tributario - 2007
Coordinamento tra i regimi fiscali e contabile dei nuovi strumenti finanziari 'ibridi' per le imprese 'IAS Adopter' |
Corriere tributario - 2012
Criticità ancora irrisolte per la trasformazione in crediti delle DTA su perdite fiscali ed eccedenze ACE |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
Decorrenza delle nuove regole di determinazione del reddito dei soggetti 'IAS adopter' |
Corriere tributario - 2009
Deducibilità delle perdite su crediti derivanti da eventi estintivi per i soggetti IAS |
Corriere tributario - 2013
Le differenze di valore su crediti nei trasferimenti di azienda tra soggetti IAS adopter |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
I disallinieamenti generati da operazioni straordinarie |
Corriere tributario - 2010
Distacco transazionale di personale: dipendenti di società estere presso consociate in Italia |
Corriere tributario - 2000
Distribuzioni di riserve ai soci come atti estranei all'impresa: quando la realtà (giudiziale) supera ogni immaginazione |
Dialoghi tributari - 2009
I frutti destinati alla reintegrazione delle scorte ed il privilegio per il credito agrario |
Banca e credito agrario - 1953/1954
L'impatto degli IAS/IFRS sul modello UNICO 2009 |
Corriere tributario - 2009
In UNICO 2016 anche i dati delle partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari |
Corriere tributario - 2016
L'irrilevanza Irap delle vicende inerenti alla riscossione e gestione di crediti emersi in relazione ad operazioni di cessioni di beni o di prestazioni di servizi |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
La legge di bilancio per il 2019: la c.d. "mini IRES" |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
Il nuovo incentivo alla capitalizzazione delle imprese |
Corriere tributario - 2009
Il nuovo regime di deducibilità delle spese sostenute nei confronti di fornitori 'black list' |
Corriere tributario - 2015
Perdite su crediti di modesta entità, da prescrizione del diritto e da 'derecognition' IAS dei crediti |
Corriere tributario - 2012
La possibile valenza del merito creditizio ai fini della determinazione dei ricavi in base all'IFRS 15 |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
Le problematiche fiscali legate alla fuoriuscita dagli IAS/IFRS |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Profili applicativi della trasformazione in crediti d'imposta delle DTA da perdite civilistiche e fiscali |
Corriere tributario - 2012
Le proposte del CNDCEC per coordinare ACE e 'derivazione rafforzata' delle imprese OIC-adopter |
Corriere tributario - 2017
Proposte di soluzioni ai dubbi sulla disciplina di trasformazione delle DTA in crediti d'imposta |
Corriere tributario - 2012
Reati tributari: la revisione prevista dalla delega fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
Il regime fiscale del diritto d'uso del bene in leasing nell'IFRS 16 |
Corriere tributario - 2019
Il regime opzionale di 'branch exemption' |
Corriere tributario - 2015
Le riclassificazioni delle partecipazioni nel "decreto Ias" |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
Riflessi fiscali dell'IFRS 16: interessi passivi, variazioni del valore del ROU, componenti 'non lease' ed esenzioni |
Corriere tributario - 2020
La riqualificazione in sede di verifica delle operazioni di trasferimento di aziende |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
La stabile organizzazione in Italia di soggetti non residenti nel Decreto 'crescita e internazionalizzazione' |
Corriere tributario - 2015
Stop ai riflessi automatici sulle imposte dirette degli accertamenti di valore ai fini del registro |
Corriere tributario - 2015
Sulla cancellazione dei crediti per eventi estintivi regole bipartite tra soggetti 'IAS-adopter' e non |
Corriere tributario - 2013
I titoli 'ibridi' emessi dalle banche per rafforzare il patrimonio: problematiche fiscali |
Corriere tributario - 2012
trasformazione delle imposte differite attive in crediti d'imposta. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
Trasformazioni in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate: soggette a decorrenza |
Corriere tributario - 2011
Valutazione fiscale degli strumenti finanziari per le imprese 'IAS adopter' |
Corriere tributario - 2009