Articoli pubblicati da:
Laforgia, StellaRisultato della ricerca: (23 titoli )
A proposito di dimissioni del dirigente per mutamento della propria attività incidente sulla sua posizione. Formula neutra (di favore per il dirigente) o anodina? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza |
Diritti lavori mercati - 2014
L'accordo iterconfederale del 10 gennaio 2014 e le 'nuove' Rsu |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2014
L'altro art. 18. Riflessioni giuslavoristiche sullo sfruttamento del lavoro. Introduzione |
Lavoro e diritto - 2021
L'art. 2103 c.c. e le clausole contrattuali di equivalenza delle mansioni |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
L'art. 9, L. n. 30/3003 tra riduzione del conflitto e recupero della mutualità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
La decadenza nella disciplina dell'impugnazione del licenziamento: riflessioni a margine della sentenza della Corte di Cassazione S.U.n. 8830/2010 e dell'art.32 della l. n. 183 del 2010 (nota a Cass., Sez. Un., 14 aprile 2010, n. 8830) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2011
Diritto al lavoro versus diritto alla salute? Il lavoro è sicuro o non è [Nota a sentenza] C.cost., 23/2/2018, n. 58 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
Il diritto del lavoro ai tempi della crisi. L'horror vacui negli ultimi accordi FIAT: la |
Ianus - 2012
Esclusione e licenziamento del socio lavoratore di cooperativa: un punto fermo pur nelle incertezze argomentative (nota a Trib. Milano, ord., 1 aprile 2014, e Trib. Matera 10 luglio 2014) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2014
La giurisprudenza inquieta sul socio lavoratore di cooperativa. Prove tecniche sulle questioni centrali del rapporto di lavoro: licenziamenti e salario minimo |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
La giusta retribuzione del socio di cooperativa: un'altra occasione per la Corte costituzionale per difendere i diritti dei lavoratori ai tempi della crisi (nota a Corte cost. 1 aprile 2015, n. 51) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2015
L'incompatibilità delle norme italiane con il diritto comunitario in materia di collocamento pubblico travolge anche le assunzioni della Pubblica Amministrazione ex art. 16 della l. 86/1987 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
L'insufficienza retributiva, la povertà lavorativa, lo sfruttamento: contiguità e differenze. Riflessioni a partire dalla giurisprudenza di legittimità sul Ccnl 'Servizi fiduciari' |
Giustizia civile.com (Online) - 2024
Intenzionabilità, responsabilità e ponderazione degli interessi contrapposti nella condotta antisindacale [Nota a sentenza](Cass., 18/04/07, n. 9250, Sez. lav. e Tribunale Roma, decr. 5/06/07, Sez. lav. e Tribunale Roma, decr.11/12706, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
Il lavoro dignitoso, il lavoro decente e il lavoro purchessia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
La mobilità alla luce della legge n. 92 del 2012 |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2013
La procedimentalizzazione del potere datoriale ex lege n. 223 del 1991 tra forma e sostanza (nota a cass., Sez. Lav., 19 gennaio 2009, n. 1181) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
«Se Taranto è l'Italia»: il caso Ilva |
Lavoro e diritto - 2022
Lo sfruttamento del lavoro nell'interpretazione giurisprudenziale: una lettura giuslavoristica |
Lavoro e diritto - 2021
Spunti per un'antropologia del lavoratore degno |
Lavoro e diritto - 2016
Il trasferimento del lavoratore invalido: la complessa ponderazione degli interessi contrapposti. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
La tutela processuale del socio-lavoratore al vaglio della corte costituzionale: l'ambiguità di un compromesso (nota a Corte cost. 28 marzo 2008, n. 71) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008