Articoli pubblicati da:
Viciani, SimonaRisultato della ricerca: (20 titoli )
Airbnb nella stretta delle limitazioni poste della giurisprudenza europea nella difficile situazione per l'economia collaborativa in epoca pandemica |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
Alcune considerazioni sull'art. 1341 c.c. (primo comma): l'ermeneusi del procedimento di formazione dell'accordo contrattuale |
Rivista critica del diritto privato - 2008
Aspetti problematici in tema di causalità nella responsabilità civile sanitaria |
Le corti fiorentine - 2016
L'attuale nozione di 'veicolo' e l'assicurazione obbligatoria dei veicoli elettrici leggeri ttra diritto europeo e diritto interno. Nuove questioni e nuovi dilemmi |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2024
Il bilanciamento degli interessi tra il diritto della madre all'anonimato (diritto all'oblio) e il diritto del figlio naturale di conoscere le proprie origini [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 21 luglio 2016, n. 15024] |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
Brevi osservazioni sul trattamento dei dati inerenti la salute e la vita sessuale in ambito sanitario |
Rivista critica del diritto privato - 2007
Collegamento negoziale e mutuo di scopo (Commento a TRIB. PISA, 20.10.2010) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
I confini labili del fine-vita nella tutela dei nuovi soggetti 'deboli' |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
Il danno potenziale ovvero patrimoniale futuro |
Giustizia civile - 2012
Il decreto-legge 'vaccini': uno spunto per riflettere sull'autodeterminazione individuale e l'obbligatorietà nei trattamenti sanitari |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
Diritto ad essere genitori o interesse del minore ad avere dei genitori? [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 8 maggio 2019, n. 12193] |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
The Function of Mediation in Transnational Family and Inheritance Law Litigation: The Role of the Department of Legal Sciences (DSG) - Unifi in European Field Research |
The Italian Law Journal (Online) - 2023
Il giurista d'impresa: le sfide dell''avvocatura in house' |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
I margini dell'autonomia prescrittiva del medico nella terapia farmacologica |
Responsabilità medica - 2018
Il riconoscimento del danno non patrimoniale alla salute sessuale della persona, libero dagli stereotipi di genere (Commento a CORTE EUR. DIR. UOMO, IV sez., 25.7.2017, ric. 17484/15) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
Il ruolo dell'informazione nella consulenza finanziaria: a proposito del titolo 'Casaforte' |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
Il servizio di Uber Pop nell'ambito dell'evoluzione dei sistemi di mobilità (nota a tribunale Torino, 22 marzo 2017) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2017
La 'sharing mobility' nel quadro delle nuove prospettive di sostenibilità ambientale |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2022
La valutazione della consapevolezza dell'investimento finanziario sotto il profilo del rischio degli investitori 'vulnerabili' per bassa educazione finanziaria |
Assicurazioni - 2025
La vicenda Stamina tra la libertà di cura e il dovere di curare |
Responsabilità medica - 2017