Articoli pubblicati da:
Sorrentino, MarcoRisultato della ricerca: (52 titoli )
Accantonamenti ai fondi rischi e spesa: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
L'accounting standard overload: 'l'hangman's noose' delle small business anglosassoni |
Piccola impresa - 2013
L’applicazione legale del principio di derivazione rafforzata nei bilanci IAS/IFRS |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
Attività di sviluppo: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2016
Attivo immobiliare: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2016
Avviamento: aspetti contabili e di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Bilancio consolidato: quando è obbligatorio e principali accorgimenti |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
La capacità informativa del bilancio economico-patrimoniale dei Comuni italiani: la percezione dei revisori degli enti locali |
Azienda pubblica - 2018
La 'casualità' nell'economia delle aziende e la funzione mediatrice della intelligenza emotiva |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2021
Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per impairment tra bilancio consolidato e bilancio separato: un'analisi delle società italiane |
Rivista dei dottori commercialisti - 2014
La contabilizzazione dell'operazione di leasing nel 'nuovo' bilancio economico-patrimoniale delle pubbliche amministrazioni: le indicazioni dell'IPSAS 13 |
Rivista dei dottori commercialisti - 2012
Contratti di locazione e di leasing |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
Contratti di locazione e di leasing: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Contributi in conto esercizio, in conto impianti e in conto capitale: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2016
Controllo e poteri locali |
Rivista della Corte dei Conti - 2003
Controllo sulla correttezza del conto economico |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
La conversione delle operazioni in valuta e delle gestioni estere |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
Crediti: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Debiti: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
La determinazione della materialità nel processo di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
Disponibilità liquide: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Gli effetti dell'adozione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS: la percezione delle Pmi quotate in Italia |
Piccola impresa - 2018
Gli effetti della riduzione delle entrate sull’andamento della spesa dei comuni italiani |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2020
Elaborazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e l’Organismo di Vigilanza |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Esigibilità ed inesigibilità dei crediti: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2016
L'evoluzione interpretativa dell'operazione di Leasing nella cultura contabile anglosassone. Una review organica della prevalente dottrina |
Rivista dei dottori commercialisti - 2017
Finanziamenti effettuati dai soci: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Fusione e scissione: profili civilistici e contabili |
Bilancio e reddito d'impresa - 2018
La gestione dei rischi e il ruolo dell’Internal Auditing |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Goodwill impairment test nelle semestrali: confronto tra Italia, Francia e Germania |
Amministrazione & finanza - 2014
Le imposte differite attive e passive: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
L’impresa in un’ottica finanziaria: autofinanziamento e equilibrio finanziario |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Incrementi di immobilizzazioni materiali costruite internamente |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Lavori in corso su ordinazione: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Metaverso: sfide e opportunità emergenti |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
Misure di protezione in ambito laser: le procedure |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2023
Le partecipazioni: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Poste in valuta: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2016
I principi contabili internazionali 'specifici' per il settore pubblico: una disamina degli IPSAS 22 e 23 |
Economia, azienda e sviluppo - 2013
Le problematiche di valutazione di un laboratorio privato di analisi clini- che |
Rivista dei dottori commercialisti - 2019
Il pronto intervento sociale di Bologna nella gestione delle emergenze sociali |
Prospettive sociali e sanitarie - 2023
I rapporti tra 'Valore di mercato' e 'ricavato in caso di liquidazione' nella 'relazione giurata' ex art. 160, comma 2, L.F. |
Rivista dei dottori commercialisti - 2013
Le riserve del patrimonio netto: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
The role of university linkages in the performance of Innovation Ecosystems’ actors: the case of Italy |
Sinergie - 2023
Il ruolo del capitale intellettuale nel settore sanitario: prime riflessioni |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2020
Il ruolo strategico dei Sistemi di Misurazione delle Performance nelle aziende sanitarie. Un caso studio |
MC - 2023
Le scritture di assestamento: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2016
Sicurezza nell'uso del laser in ambito industriale: rischi lavorativi e regole per la prevenzione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2023
Svalutazioni e rivalutazione di immobilizzazioni materiali o immateriali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Titoli: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
La valutazione degli errori identificati nel processo di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
Why Do Firms Write Off Their Goodwill? A Comparison of Different Accounting Systems |
Financial reporting - 2015