21. L’anno che verrà e il futuro della medicina, quali novItà ci aspettiamo? |
Antonio Delfini, I racconti. Milano, Garzanti, 1963 [Recensione] |
Il burocrate della morte [Recensione di: Joseph Wulf, Martin Bormann ombra di Hitler. Milano, Garzanti, 1965] |
Cesare Pavese, Poesie edite e inedite. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
Contributi alla storia della Resistenza italiana [Recensione di: R. Battaglia, Storia della Resistenza italiana. Einaudi, 1964 - M. Giovana, Storia di una formazione partigiana. Einaudi, 1964 - E. Vallini, Guerra sulle rotaie. Lerici, 1964] |
Danilo Dolci, Conversazioni. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
Enzo Collotti, La Germania nazista. Torino, Einaudi, 1962 [Recensione] |
Enzo Piscitelli, Storia della Resistenza romana. Bari, Laterza, 1965 [Recensione] |
Filosofia per la fine vita: persona, dignità, dolore e speranza nell'uomo che muore. |
Giampiero Carocci, La Resistenza italiana. Milano, Garzanti, 1963 [Recensione] |
Giuseppe Crescimbeni-Marcello Lucini, Seicentomila italiani nei lager. Milano, Rizzoli, 1965 [Recensione] |
Incertezza per Bernari [Recensione di: Carlo Bernari, Era l'anno del sole quieto. Milano, Mondadori, 1964] |
La religiosità in Italia [Recensione di: Carlo Falconi, La religiosità in Italia. Roma, Editori Riuniti, 1963] |
La responsabilità per l'altro. Il lavoro educativo nelle comunità di riabilitazione nel pensiero di E. Levinas. |
Scritti di Pietro Nenni [Recensione di: Pietro Nenni, Vent'anni di fascismo. Milano, Edizioni Avanti!, 1964] |
Superare l'attuale pausa di riflessione |
L'ultimo Arpino [Recensione di: Giovanni Arpino, L'ombra delle colline. Milano, Mondadori, 1964] |
Uys Krige, Libertà sulla Maiella. Firenze, Vallecchi, 1965 [Recensione] |