Articoli pubblicati da:
Musella, FortunatoRisultato della ricerca: (23 titoli )
Rivista di Digital Politics - 2021
Come cambiano i Ministri. L’emergere della classe politica extra-partitica in cinque democrazie |
Quaderni di scienza politica - 2022
Digicrazia. Istruzioni per l'uso |
Rivista di Digital Politics - 2023
Digital regulation: come si cambia la Pubblica amministrazione |
Rivista di Digital Politics - 2022
L'evoluzione della forma di governo in Italia. Populismo presidenziale al lavoro? |
Democrazia e diritto - 2010
La Germania dall'intreccio costituzionale alla riforma. Un ritorno allo stato duale? |
Quaderni di scienza politica - 2010
Governare senza il Parlamento? L'uso dei decreti legge nella lunga transizione italiana (1996-2012) |
Rivista italiana di scienza politica - 2012
Il governo in Italia e Spagna. Regole, prassi e convenzioni costituzionali |
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2020
How a left-wing political party fails to keep up with the times |
Journal of modern Italian studies - 2023
Legge, diritti e tecnologie. Approcci a confronto |
Politica del diritto - 2010
Il mandato plebiscitario dei leader democratici. Antecedenti americani e sviluppi recenti |
Società mutamento politica (Online) - 2017
La metamorfosi del potere di Elon Musk. L'ascesa dei business leader nella nuova politica globale |
Comunicazione politica - ComPol - 2023
Il modello dell'elezione diretta e il suo impatto sulle dinamiche di governo a livello locale e regionale |
Le regioni - 2023
Personal leaders and party change: Italy in comparative perspective |
Rivista italiana di scienza politica - 2015
Policy e politics del governo elettronico. L'esperienza europea |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2012
Il progetto democrazia elettronica fra modernizzazione e nuova dipendenza |
Comunicazione politica - ComPol - 2006
Quale politica per il governo elettronico in Italia: costitutiva, distributiva o simbolica? |
Polis - 2007
The revolution of personal leaders |
Rivista italiana di scienza politica - 2015
Spazio amministrativo e politiche del governo elettronico. Verso una nuova sfera pubblica europea? |
Comunicazione politica - ComPol - 2007
Stato e potere personale. Il pendolo dal collettivo all'individuale |
Democrazia e diritto - 2013
The ‘great re-skilling’ e la formazione digitale per la PA |
SINAPPsi - 2023
Voto di preferenza e'politica personale'. La personalizzazione alla prova delle elezioni regionali. |
Quaderni di scienza politica - 2007
Voto di protesta, astensionismo e voice (populi) |
Parolechiave - 2018