Articoli pubblicati da:
Clerici, StefanoRisultato della ricerca: (54 titoli )
A35 Brebemi: analisi dei benefici per i territori a 10 anni dall’apertura |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
I costi-benefici del riciclo del vetro in Italia |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2008
I costi del non fare: bilancio e prospettive 2009-2011 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
Costi del Non Fare e nuove priorità infrastrutturali. Primi risultati dello Studio 2012 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2012
I Costi del Non Fare. Investimenti, norme e nuove tecnologie per le infrastrutture del futuro |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014
I costi del non fare le infrastrutture strategiche: priorità, investimenti e norme |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
Dai costi del non fare ai benefici dell'aver fatto. La pubblica amministrazione per consolidare la svolta |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2008
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
L'efficienza energetica al centro delle strategie di decarbonizzazione. La parola a Cristian Acquistapace |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2023
L'Efficienza Energetica al centro. Un nuovo quadro di policy per un contesto energetico in evoluzione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2023
Efficienza energetica e misure comportamentali: una accoppiata vincente! |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
L'efficienza energetica in Italia. Statement e proposte per lo sviluppo del settore |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014
L'efficienza energetica in Italia tra dinamismo normativo e difficoltà delle imprese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
L’elettrificazione dei consumi del settore terziario |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
Emergenza rifiuti: le proposte per uscirne |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
L'evoluzione dell'efficienza energetica in Italia: novità normative e strategie di adattamento |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
Il futuro dell’Efficienza Energetica. Modelli di business e prospettive per operatori e policy maker date dall’integrazione tra efficientamento e fonti rinnovabili |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2024
Infrastrutture: dove vuole andare il Paese? Nuove regole e nuove priorità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
Innovare il mercato dell'fficienza energetica. Public policy, strategie e internet of Things |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
Integrare Aste e TEE: un'opportunità per rilanciare l'efficienza energetica e raggiungere gli obiettivi al 2030 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
Internet of Things (IoT) ed Efficienza Energetica (EE). Aspetti tecnologici e competitivi |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
Investimenti in efficienza energetica: nuove opportunità per operatori e clienti finali |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2022
Investire nell'efficienza energetica. Mercati chiave e strategie delle imprese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2020
Italgas: focus su innovazione e trasformazione digitale nel nuovo piano da 4,5 miliardi di euro al 2025 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
L'Italia alla sfida della Recovery and Resilience Facility: proposte per una progettazione di qualità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
La life Cycle Assessment applicata ai rifiuti. Strumento importante ma che va standardizzato |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
Il meccanismo dei TEE: cause della crisi e proposte per il rilancio |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
Il mercato italiano dell'efficienza energetica. Strategie e modelli finanziari per emergere |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
Il miglioramento delle performance nei settori infrastrutturali |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
Misure comportamentali: la nuova frontiera dell'efficienza energetica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
La mobilità sostenibile in una logica integrata. La parola a Marco Piuri |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
Mobilità sostenibile. Strategie per le aree urbane fino al 2030 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
La nuova cultura delle infrastrutture. Valutazione degli investimenti e digitalizzazione delle infrastrutture |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2018
Una occasione per ripartire? 10 proposte per rilanciare le infrastrutture |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
Oltre la cultura del Non Fare. Lo sviluppo equilibrato delle infrastrutture |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
Passato, presente e futuro dello sviluppo infrastrutturale. Vecchie criticità e nuove soluzioni |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2016
Piano Juncker e infrastrutture: strategie del Governo e opportunità per le imprese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
Priorità ed efficientamento dell'esistente. Primi risultati dello Studio 2014 |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014
Le proposte del Tavolo di Lavoro Eco-Sismabonus di Agici per massimizzare l'efficacia del Superbonus 110% |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2020
Proposte per la sostenibilità dei Certificati Bianchi |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
Le prospettive del mercato dell'elettricità al 2010 in Italia |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2006
Il quality project lab - QPlab. Per un rilancio della capacità del Paese di produrre progetti di qualità |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2015
I recuperi termici e la cogenerazione a biomasse: due strumenti per un rilancio dell'industria italiana |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
Riconoscere la sinergia tra Rinnovabili ed Efficienza Energetica: un'opportunità da non perdere per una Transizione Energetica più efficace ed economica |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2023
Riqualificare la spesa pubblica. Priorità infrastrutturali, Analisi Costi Benefici e IoT |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
Il settore dell'efficienza energetica alla base del rilancio del Paese |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2021
Sliding Doors. Quanto ci è costato abbandonare il nucleare! |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
Smart grid e valutazione degli investimenti nelle reti di distribuzione |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2019
Lo Studio OSMM 2020: misurazione della performance e modelli di intermodalità per un cambio di paradigma |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2020
Tra il fare e il non fare. Un iter procedurale standardizzato per lo sviluppo infrastrutturale |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2010
La transizione energetica in Italia al 2030. Il fabbisogno finanziario nei vari scenari |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2017
Il valore del tempo risparmiato del trasporto merci |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2009
Verso un nuovo piano infrastrutturale lombardo. Problematiche e modalità di finanziamento |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2014