Articoli pubblicati da:
Cavallini, IacopoRisultato della ricerca: (52 titoli )
Accounting change negli enti locali. Quali condizioni per il miglioramento nell'ottica gestionale? |
MC - 2019
L’affidamento degli incarichi di consulenza e di patrocinio legali nel D.Lgs. n. 36/2023: il cambio di passo? |
Azienditalia (Online) - 2023
L'affidamento degli incarichi di patrocinio legale da parte della Pubblica Amministrazione: applicazioni pratiche per la soluzione ai contrasti interpretativi |
Azienditalia (Online) - 2018
L'affidamento diretto di servizi alle Fondazioni anche alla luce dei recenti orientamenti della Cassazione |
Azienditalia (Online) - 2018
L'applicazione dell'accesso civico nell'ambito del Codice dei contratti pubblici: un rebus per i RUP |
Azienditalia (Online) - 2020
Un autore di 'frontiera': Giuseppe Forni |
Contabilità e cultura aziendale - 2003
L'azienda speciale per la governance dei servizi pubblici alla luce della recente giurisprudenza del Consiglio di Stato |
Azienditalia (Online) - 2018
L'Azienda Speciale: un modello attuale per la gestione dei servizi pubblici |
Azienditalia (Online) - 2019
Aziende Speciali che gestiscono farmacie: assoggettamento agli obblighi di messa in liquidazione |
Azienditalia (Online) - 2017
Il CCNL del comparto Funzioni locali 2016-2018: gli incarichi di posizione organizzativa negli enti di minori dimensioni |
Azienditalia (Online) - 2020
La comunicazione esterna degli Enti Locali: misurare e divulgare i dati prestazionali per la trasparenza |
Revisione contabile - 2008
Condizioni e limiti di applicabilità del D.Lgs. n. 50/2016: una società mista non è sempre attratta nel perimetro di operatività |
Azienditalia (Online) - 2021
Il controllo degli Enti locali sulla gestione delle società partecipate e sull’assolvimento degli obblighi “pubblicistici” |
Azienditalia (Online) - 2021
Controllo societario in forma "congiunta" e ambito soggettivo di applicazione del D.Lgs. n. 175/2016 |
Azienditalia (Online) - 2018
Covid-19: gli effetti sulla crisi dell'azienda pubblica e le sue ricadute sui bilanci delle Amministrazioni Locali socie |
Azienditalia (Online) - 2020
Le criticità nell’applicare la disciplina delle selezioni pubbliche alle società in house: possibili soluzioni operative |
Azienditalia (Online) - 2022
Divieto di 'soccorso finanziario" degli Enti locali alle Società partecipate, nell'ambito dei reciproci rapporti finanziari e nella crisi d'impresa |
Azienditalia (Online) - 2018
Gli equilibri di bilancio tra armonizzazione, Legge di Stabilità e pareggio costituzionale: prime riflessioni e primi dubbi |
Azienditalia - 2016
Esuberi, vincoli assunzionali e dinamiche della spesa di personale nelle società partecipate dalla PA |
Azienditalia (Online) - 2018
Full costing nelle aziende di igiene ambientale: un caso di studio |
MC - 2019
La gestione del personale di società partecipate "tra pubblico e privato": bilanciamento tra potere datoriale e diritto alla privacy del lavoratore |
Azienditalia (Online) - 2019
L'impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui fondi per rischi ed oneri. I risultati di una ricerca empirica |
Revisione contabile - 2006
L'impatto delle riforme contabili sugli equilibri di bilancio dei Comuni |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2022
Gli istituti dell'accesso ad atti e documenti delle PPAA e degli organismi a partecipazione pubblica |
Azienditalia (Online) - 2019
Limiti, vincoli e criticità dell'affidamento 'in house' del Decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali: un percorso ad ostacoli-Prima parte |
Azienditalia (Online) - 2023
Limiti, vincoli e criticità dell'affidamento 'in house' del Decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali: un percorso ad ostacoli - Seconda parte |
Azienditalia - 2023
Limiti, vincoli e criticità dell’affidamento “in house” nel Decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali: un percorso ad ostacoli |
Azienditalia (Online) - 2023
Le Linee Guida ANAC n. 4: una rilettura alla luce del nuovo contesto normativo e giurisprudenziale |
Azienditalia (Online) - 2019
Misurare le performance nel settore Igiene Ambientale alla luce degli standard d'ambito |
Controllo di gestione (Online) - 2017
Le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 36/2023 ai contratti pubblici: le ricadute sugli affidamenti di servizi strumentali e di servizi pubblici locali non a rete a società in house |
Azienditalia (Online) - 2024
La necessità di un coordinamento istituzionalizzato tra soci pubblici ai fini della legittima detenzione di partecipazioni |
Azienditalia (Online) - 2020
La "nuova stagione" delle società in house dopo il PNRR, la riforma del Codice Appalti e la Legge Concorrenza 2022 |
Azienditalia (Online) - 2022
Gli obblighi di prevenzione della crisi nelle società controllate dalla PA: la necessaria integrazione tra strumenti legislativi |
Azienditalia (Online) - 2023
Gli oneri motivazionali sulla convenienza per l’affidamento in house alla luce del PNRR (e dopo la bocciatura delle Linee Guida ANAC da parte del Consiglio di Stato) |
Azienditalia (Online) - 2021
Le partecipate degli enti locali: ipotesi e profili di responsabilità amministrativa in capo agli Organi |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2016
Le partecipate dei comuni: uno sguardo ad assetti di governance e modelli di controllo adottati sul territorio |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2011
Partecipate: la non conformità ai parametri dettati dal TUSP e il ruolo della Corte dei conti |
Azienditalia (Online) - 2020
Peculiarità nella governance e nella gestione delle società partecipate e deducibilità del costo del lavoro dalla base imponibile IRAP |
Azienditalia (Online) - 2025
Peculiarità nella governance e nella gestione delle società partecipate: l’applicazione degli interessi moratori e del divieto di soccorso finanziario |
Azienditalia (Online) - 2025
The Potential of Big Data Analysis in the Shipbuilding Industry: A Way of Increasing Competitiveness |
MC - 2021
Il rapporto fra comuni e società partecipate: la ricerca di un modello di controllo |
Azienditalia - 2008
I reali effetti del c.d. "Sblocca cantieri" sulle Linee Guida ANAC: un'occasione mancata per il tramonto del sistema di soft-law |
Azienditalia (Online) - 2020
Responsabilità degli amministratori di società in house per spese non autorizzate |
Azienditalia (Online) - 2021
Società a partecipazione pubblica e operazioni straordinarie: una lacuna nel TUSP |
Azienditalia (Online) - 2022
Società partecipate: il confine tra la giurisdizione ordinaria e quella contabile |
Azienditalia (Online) - 2019
Gli strumenti di auditing. Sulla necessità di dotazione da parte degli enti locali e dei soggetti legittimati alla riscossione delle entrate |
Tributi Locali e Regionali - 2009
Superare le debolezze del sistema di controllo per creare una culture della valutazione: il caso della Prefettura di Massa Carrara |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2010
La trasparenza come obiettivo dell'armonizzazione? |
Azienditalia - 2015
Il trasporto pubblico locale su gomma: principi e metodi per la valutazione economica di un sistema a rete |
Controllo di gestione - 2016
La valutazione dei dirigenti negli enti locali: i risultati di una ricerca nella prospettiva della riforma Brunetta |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2010
Vantaggi economici e sovvenzioni della PA alle Fondazioni "partecipate": legittimità, sostenibilità, criteri e modalità |
Azienditalia (Online) - 2021
La vigilanza del Collegio Sindacale sull'osservanza della legge nelle società partecipate: peculiarità e responsabilità |
Azienditalia (Online) - 2018