Articoli pubblicati da:
Cocuccio, MariafrancescaRisultato della ricerca: (31 titoli )
Capacità di agire e amministrazione di sostegno |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2020
Casistica su... Il danno da vacanza rovinata |
Giurisprudenza di merito - 2012
Commento a Cass. civ., 19 maggio 2020, n. 9147 (ord.),Deindicizzare per non censurare: il «ragionevole compromesso » tra diritto all’oblio e diritto di cronaca |
Responsabilità civile e previdenza - 2021
Convivenza e famiglia di fatto: problematiche e prospettive |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
Corte Cass. 2 gennaio 2012 n.9 Matrimonio civile (promessa reciproca di)...con nota di M. Cocuccio, Promessa di matrimonio: è ammesso il ripensamento, ma non sono risarcibili i danni morali |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2013
Corte Cass. 22 aprile 2009 n. 9628 Persona (diritti e doveri della)...con nota di M. Cocuccio, L'amministrazione di sostegno come strumento prioritario di protezione e 'progetto di sostegno' della persona con disabilità |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2010
Corte Cass. 29 aprile 2005 n.8976 Famiglia di fatto...con nota di M. Cocuccio, La stabilità nel rapporto di convivenza more uxoro. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2006
Corte Cass.sez. lavoro 7 giugno 2010 n.13672 Persona (diritti e doveri della)...con nota di M.Cocuccio, Sul danno 'tanatologico' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2011
Crescita economica e sostenibilità: un binomio inscindibile a tutela delle generazioni future |
Rivista italiana di diritto del turismo - 2023
Il danno da uccisione del congiunto |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2021
Il danno da vacanza rovinata |
Giustizia civile - 2008
Dimensione 'patrimoniale' del dato personale e tutele risarcitorie |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2022
Il diritto all'identità personale e l'identità 'digitale' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
Il diritto all'oblio fra tutela della riservatezza e diritto all'informazione |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2015
Il 'fenomeno' delle locazioni turistiche: disciplina giuridica e prospettive future |
Rivista italiana di diritto del turismo - 2022
Furto di autovettura e responsabilità dell'albergatore in forza di un contratto di deposito |
Giustizia civile - 2010
Infedeltà coniugale e responsabilità civile |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
Un mare 'fuori servizio': mancanza di soluzioni alternative e ristoro per la 'vacanza rovinata' |
Giustizia civile - 2009
Il diritto di famiglia e delle persone - 2014
Il problema delle servitù industriali |
Rivista di diritto civile - 2017
La responsabilità civile per fatto illecito dell'internet service provider |
Responsabilità civile e previdenza - 2015
Responsabilità del tour operator e inadempimento del terzo prestatore di servizio |
Giustizia civile - 2013
Responsabilità del venditore di pacchetto turistico per infortunio del turista durante un'escursione |
Giustizia civile - 2010
La responsabilità dell'albergatore e il parametro del 'prezzo di locazione dell'alloggio per giornata' |
Giustizia civile - 2009
Responsabilità dell'insegnante per mancata protezione del minore |
Giustizia civile - 2011
Responsabilità esclusiva o concorrente dei genitori ex art. 2048 c.c. |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
Responsabilità genitoriale e prova liberatoria. Tribunale di Trani, 28 maggio 2007, n. 60 |
Famiglia e diritto - 2008
Responsabilità patrimoniale, tutela della persona e patrimoni separati |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017
Il ritorno del coniuge 'presunto morto': fra quiescenza e reviviscenza |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2019
Sulla responsabilità civile dei genitori per il fatto illecito commesso dal figlio minore |
Giustizia civile - 2010
Trib. Messina 6 settembre 2016 Filiazione...con nota di M. cocuccio, Parentela e successione ereditaria |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017