Articoli pubblicati da:
Razzolini, OrsolaRisultato della ricerca: (42 titoli )
A proposito di 'The legal construction of personal work relations' di Mark Freedland e Nicola Kountouris (Oxford Universityv Press, 2011) |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2013
Adesione preventiva e informazione degli utenti: problemi aperti in materia di sciopero nei servizi pubblici essenziali |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2019
Amicus curiae e partecipazione delle organizzazioni sindacali al processo costituzionale [Dibattito sulle modifiche alle Norme integrative] |
Giurisprudenza costituzionale - 2020
L'artigianato fra impresa, lavoro autonomo e lavoro subordinato |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2013
Azione di classe risarcitoria e azione collettiva inibitoria: novità anche per il diritto del lavoro? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2019
Brevi note sull'interpretazione dell'art. 69, comma 1, D.lgs. n. 276 del 2003 |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 2008
Class action e lavoro: questioni aperte |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2024
Class action: l'azione in giudizio del sindacato verso un cambio di paradigma |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Codatorialità "attenuata" e disciplina del conflitto collettivo |
Lavoro e diritto - 2021
Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
I 'confini' del diritto del lavoro nella sua evoluzione storica: un'introduzione |
Annali di storia dell'impresa - 2007
I confini tra subordinazione, collaborazioni etero-organizzate e lavoro autonomo coordinato: una rilettura |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
Il conflitto nel settore dell'igiene ambientale: evidenze empiriche di un'Italia divisa in due |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020
Contitolarità del rapporto di lavoro nel gruppo caratterizzato da 'unicità di impresa' |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2009
La Corte di Cassazione aggiorna i criteri elaborati dalla giurisprudenza per distinguere fra gruppo fraudolento e gruppo genuino |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Decent work cities: PNRR a confronto con l’esperienza statunitense di promozione e garanzia di condizioni di lavoro dignitoso da parte delle amministrazioni locali |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2022
Decent work cities: PNRR a confronto con l'esperienza statunitense [Multimediale qrcode] |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2022
Il difficile confine fra uso e abuso del diritto di stabilimento: il caso degli avvocati stabiliti |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
Diritto del lavoro, logica rimediale e crisi della fattispecie. Brevi note |
Diritti lavori mercati - 2024
La disciplina sul lavoro a termine nel settore marittimo al vaglio della Corte di giustizia (comm. a Corte di giustizia, 3 luglio 2014, cause C-362/13, C-363/13 e 407/13) |
Il diritto del commercio internazionale - 2015
La discriminazione collettiva di genere nel processo |
Lavoro e diritto - 2024
Effettività e diritto del lavoro nel dialogo fra ordinamento dell'Unione e ordinamento interno |
Lavoro e diritto - 2017
Evoluzione della figura del datore di lavoro e modelli di tutela dei lavoratori: verso una responsabilità di filiera? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
Fecondazione in vitro e licenziamento della lavoratrice in una recente pronuncia della corte di Giustizia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
La gig economy alla prova del giudice : la difficile reinterpretazione della fattispecie e degli indici denotativi |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2018
Impresa di gruppo, interesse di gruppo e codatorialità nell'era della flexicurity |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2013
Lavoro agile e orario di lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
Lavoro economicamente dipendente e requisiti quantitativi nei progetti di legge nazionali e nell'ordinamento spagnolo |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2011
Licenziamento individuale: impugnazone stragiudiziale e decadenza |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Morte dell'imprenditore (individuale) ed estinzione ex lege dei contratti di lavoro nel diritto spagnolo: conformità rispetto alla nozione comunitaria di licenziamento collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Il multiservizi nell’esperienza della Commissione di garanzia |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
La nozione di subordinazione alla prova delle nuove tecnologie |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
I nuovi confini della discrezionalità del giudice in materia di lavoro a termine e licenziamento |
Lavoro e diritto - 2016
Organizzazione e azione collettiva nei lavori autonomi |
Politiche Sociali - 2021
Organizzazioni sindacali e class action : il via libera del Tar. |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2023
Perchè avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
Il problema dell'individuazione del datore di lavoro nei gruppi di imprese al vaglio della Corte di giustizia. Verso un'idea di codatorialità? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Le reti Gucci ed Esaote : un'analisi di diritto del lavoro |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2016
'Riders', condotta antisindacale e ruolo del sindacato: il processo come strumento di rilancio dell'azione sindacale nella 'gig economy' |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
Riflessioni su franchising e ambito di applicazione della tutela reale (Tribunale Milano, 25/06/05). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2006
La subordinazione ritrovata e la lunga marcia del lavoro autonomo |
Labour & Law Issues - 2020
Tutela contrattuale e danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro |
Responsabilità civile e previdenza - 2008