Articoli pubblicati da:
Sacco Ginevri, AndreaRisultato della ricerca: (41 titoli )
Acquisti di concerto e assetti proprietari nelle banche (Nota a Tribunale di Genova del 19 settembre 2018 n. 10907) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2018
Ancora su Intelligenza Artificiale e corporate governance = Again on Artificial Intelligence and Corporate Governance |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2021
Appunti sulla derogabilità della regola 'un amministratore - un vota in consiglio d'amministrazione' di s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2012
Attivismo degli azionisti di risparmio e operazioni straordinarie |
Giurisprudenza commerciale - 2014
L'attribuzione di diritti particolari agli azionisti di lungo termine in una prospettiva comparata |
Rivista di diritto societario - 2012
Le azioni di risparmio (quarant'anni dopo) |
Il nuovo diritto delle Società - 2015
Le banche italiane verso l'azionariato diffuso: profili organizzativi e di mercato. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2017
Brevi note sull'affidamento riposto nei credit rating dagli intermediari finanziari |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2014
Convegno tenutosi in data 11 marzo 2022 presso il Senato della Repubblica. Introduzione |
Rivista delle società - 2022
Crediti deteriorati e business judgment rule = Non-performing loans and business judgment rule |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2019
Divagazioni su corporate governance e sostenibilità = Thoughts on corporate governance and sustainability |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
Il dovere di astensione degli amministratori di banche in conflitto di interessi nel nuovo art. 53, comma 4, TUB |
Il nuovo diritto delle Società - 2017
E' configurabile una scissione totale asimmetrica? |
Le società - 2021
L'espansione dei golden powers fra sovranismo e globalizzazione = The strengthening of golden powers regulation between sovereignty and globalization |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2019
I flussi informativi con gli azionisti di categoria fra market abuse regulation e dinamiche dei mercati finanziari = Informative flows with special classes of shareholders between market abuse regulation and financial markets principles |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2020
I golden powers fra Stato e mercato ai tempi del Covid-19 |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Il gruppo bancario nella direttiva BRRD. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2017
La nuova disciplina dei conferimenti in natura e dell'esistenza finanziaria nelle s.p.a.: primi spunti applicativi |
Giurisprudenza commerciale - 2009
La nuova golden share: l'amministratore senza diritto di voto e gli altri poteri speciali. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
Rivista delle società - 2022
Parere sulla trasformazione eterogenea di associazione non riconosciuta in società di capitali |
Rivista del notariato - 2023
Una possibile convergenza fra clima, energia e finanza nell’ultimo libro del prof. Capriglione = A possible connection between climate, energy and finance in the latest book by Prof. Capriglione. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2023
Prelazione statutaria e scioglimento della società azionista |
Rivista del notariato - 2019
Il private equity di Stato: il caso del «Patrimonio Rilancio» |
Analisi giuridica dell'economia - 2021
Il problema dell'interesse sociale nelle banche |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
Proxy Advisors, attività riservate e conflitto di interessi |
Contratto e impresa - 2017
Proxy advisors, attività riservate e conflitto di interessi. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2016
Quale rating assegnare alle nuove regole sulle agenzie di rating? |
Le nuove leggi civili commentate - 2012
Quali limiti al diritto di recesso dei soci delle bcc aderenti al gruppo bancario cooperativo? |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2018
I rapporti fra holding e controllate nel gruppo cooperativo bancario. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2016
Il recesso del socio nelle banche cooperative (Commento a TRIB. NAPOLI, ord. 24.3.2016) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
Rileggendo “Le privatizzazioni in Italia” di Laura Ammannati (Reading again the book “Privatizations in Italy” directed by Laura Ammannati) … |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024
Ruolo del presidente di società bancaria e gestione dei servizi di investimento [Nota a sentenza: Corte di Cassazione n. 4502 del 5 marzo 2015] |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2015
I sistemi alternativi di valutazione e verifica dei conferimenti in natura nelle società per azioni dopo il d.lgs. 29 novembre 2010, n. 224 |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
Società calcistiche quotate e informativa al mercato |
Rivista di diritto sportivo - 2017
Le società di rating nel regolamento CE n. 1060/2009: profili organizzativi dell'attività (reg. CE n. 1060/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 relativo alle agenzie di rating del credito) |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
Solidarietà e corporate governance = Solidarity and corporate governance |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2023
Sulla necessità di indicare il nome del rappresentante del socio nel verbale di assemblea di s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2009
La transizione della Golden Share nelle società privatizzate ai poteri speciali dello stato: nei settori strategici spunti per una ricerca |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
Verso lo 'staggered board' nelle banche e nelle società quotate italiane |
Rivista di diritto societario - 2016
Why staggering Italian banks' boards in a world of destaggering? |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2016