Articoli pubblicati da:
Alessiato, ElenaRisultato della ricerca: (28 titoli )
Canada: il Paese dai confini invisibili |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2012
Carl Schmitt, il corvo bianco |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2010
Che cosa rimane oggi della filosofia classica tedesca? Un esperimento, non un bilancio |
Intersezioni - 2024
Civiltà dell'oblio. Identità e memoria nell'epoca di Tik Tok |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2023
Dalla città alla civiltà. Lo sguardo di Max Weber sulla Cina (e l'Occidente) Qualche osservazione di metodo. |
Sociologia - 2020
Fichte e l'idealismo, oggi |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2013
From Digital Cleavages to the Digital Welfare State: A Road Map for the Social Use of Technology [Saggi] |
Notizie di Politeia - 2021
Il genio della guerra, la forza dello Stato: Fichte e Clausewitz |
Archivio di storia della cultura - 2014
La guerra civile, paradosso ed enigma |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2022
La guerra di Benedetto Croce tra realismo storico, prova filosofica, autocontrollo patriottico ed echi europei. Considerazioni in contrafforte [Note e recensioni] |
Notizie di Politeia - 2022
Heinrich e Thomas Mann apprendisti scrittori |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2008
Italia in fermento, Benedetto Croce ministro |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2020
Karl Jaspers filosofo. Dalla medicina alla politica |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2018
Luigi Azzariti-Fumaroli, Giuseppe e i suoi fratelli. Dalla filosofia narrante alla rivelazione |
Intersezioni - 2013
Musica, guerra e diavolo. Intorno a una lettura del Doktor Faustus di Thomas Mann |
Archivio di storia della cultura - 2013
Napoli, bellezza dolorosa |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2016
Nel giardino senza eroi di Søren Kierkegaard |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2006
Le origini del pensiero politico di Karl Jaspers |
Teoria politica - 2005
I primi 65 anni dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2013
Il ritorno delle identità tra psicologia sociale e politica |
Politica & società - 2020
Salvatore, il comunista che parla con Dio |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2019
I tedeschi, gli ingegneri militanti. Programmazione e sistematicità, parole d'ordine per l'efficienza |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2014
Thomas Mann impolitico [Recensione a: Thomas Mann, Betrachtungen eines Unpolitischen, a cura di H. Kurzke] |
Il ponte - 2014
Thomas Mann tra mare e montagna |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2005
Topografie culturali. Thomas Mann e la storia del pensiero politico |
Storia del pensiero politico - 2013
L'umanità nascosta di Ernst Jünger |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2015
Verdi contro Wagner: Thomas Mann e l'Italia |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2011
Verso una 'nuova classicità'? |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2021