Articoli pubblicati da:
Nicolosi, GerardoRisultato della ricerca: (22 titoli )
A proposito de I profeti disarmati. Nota su Risorgimento liberale e il dibattito su antifascismo e violenza politica nell'immediato secondo dopoguerra |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2009
Gli antifascisti italiani e lo Special Operations Executive |
Nuova rivista storica - 2024
Benedetto Croce e la politica italiana, 1943-1948 |
Nuova rivista storica - 2020
Benedetto Croce. Gli anni del fascismo |
Nuova rivista storica - 2021
Borghesia e ceti medi nel dibattito su classi dirigenti e classe politica negli anni della Repubblica |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2009
Culture politiche e integrazione europea. Per una visione differenziata e plurale dell'idea europeista. |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2017
Dall'altra parte del 'mondo'. 'La Tribuna' di Giovanni Malagodi (1956-1966) |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2013
Dinastie italiane. Élites intellettuali e politica dall'Italia liberale alla Repubblica |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2011
La figura del presidente del Consiglio nel sistema politico italiano. Il periodo liberale |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2018
G. Bedeschi, La prima Repubblica (1946-1993). Storia di una demograzia difficile, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013, pp. 353 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2014
Giampietro Berti, Crisi della civiltà liberale e destino dell'Occidente nella coscienza europea tra le due guerre, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2021, pp. 625 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2023
Grande Guerra e tentativi di destabilizzazione in Corno d'Africa. Ligg Iasù, il mullismo somalo e l'attivismo pan-islamico della diplomazione ottomana e degli imperi centrali |
Nuova rivista storica - 2017
L'interpretazione liberale della resistenza |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2005
The Italian Liberal Party and the crisis of the First Republic. A long-term analysis (1968-1994) |
Journal of modern Italian studies - 2023
'La storia ci unisce e la realtà politica ci divide, un poco'. Lettere di Gioacchino Volpe a Benedetto Croce 1900-1927, a cura di Eugenio Di Rienzo, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 2021, pp. 185, (Minima storiografica. Piccola Biblioteca di Nuova rivista storica) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
Liberalismo armato vs Liberalismo protetto. Il problema delle 'regole del gioco' all'indomani della caduta del fascismo |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2013
Un lungo Aventino? La secessione parlamentare del 1924 in prospettiva storica |
Ricerche di storia politica - 2025
Per una storia delle amministrazioni provinciali |
Le Carte e la storia - 2000
La persistente vitalità degli studi sul fascismo. A proposito di tre volumi di recente pubblicazione [Recensione] |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2019
Risorse on-line per la storia dei partiti politici italiani |
Contemporanea - 2003
La storiografia del derviscismo somalo. Tra mito e realtà |
Studi piacentini - 2003
I 'Terzisti' disarmanti. Nota critica all'ultimo libro di Mirella Serri |
Nuova rivista storica - 2009