Articoli pubblicati da:
Peruzzi, MarcoRisultato della ricerca: (48 titoli )
Accordi e disaccordi nella dimensione transnazionale della rappresentanza |
Lavoro e diritto - 2014
Age Is Not Just A Number: Il Caso Abercrombie E Il Licenziamento Dei Venticinquenni A Chiamata |
Economia e società regionale - 2018
'Almeno tu nel metaverso'. Il diritto del lavoro e la sfida dei nuovi spazi digitali |
Labour & Law Issues - 2022
L'autonomia nel dialogo sociale europeo |
Lavoro e diritto - 2010
Configurazione giuridica e tutela processuale del lavoro penitenziario [nota a sentenza] |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2007
La contrattazione collettiva europea cd. autonoma. Funzioni attuali e possibili inquadramenti teorici |
Diritti lavori mercati - 2008
Contratto di rete e gestione del personale tra distacco, codatorialità e assunzioni congiunte |
Economia e società regionale - 2015
Controlli investigativi, violazione della normativa sulla privacy e inulizzabilità dei dati in giudizio Nota a sentenza] Cass., 11/410/2023, n. 28378 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
Criteri di distribuzione dei premi di risultato e possibili discriminazioni retributive di genere |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Il dialogo sociale europeo di fronte alle sfide della digitalizzazione |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
Dichiarazioni omofobe e diritto antidiscriminatorio: conferme e limiti della giurisprudenza Ue nella sentenza Taormina |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Differenziali di genere e trasparenza retributiva, tra reporting aziendale e certificazione di parità |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
Diritto al lavoro agile e compatibilità con la prestazione al tempo dell'emergenza covid-19 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Il diritto antidiscriminatorio al test di intelligenza artificiale |
Labour & Law Issues - 2021
Diritto di critica, whistleblowing e obbligo di fedeltà del dirigente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Equivalenza ed effettività delle tutele nel recepimento interno della Direttiva comunitaria sui contratti a termine [nota a Corte di Giustizia Ce 23/4/09, cause riunite da C-378/07 a 380/07] |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2009
Gestione algoritmica del lavoro, protezione dei dati personali e tutela collettiva |
Lavoro e diritto - 2024
Giovani, carini e inoccupati: il caso Abercrombie alle battute finali oppure no? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
La giusta retribuzione verso la stella polare dei contratti leader [Nota a sent.] Trib. Rovigo, 16/6/2020 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
Illegittimità del licenziamento e onere della prova nel d.lgs. n. 23/2015: tentativi maldestri e occasioni mancate |
Lavoro e diritto - 2015
Intelligenza artificiale e tecniche di tutela |
Lavoro e diritto - 2022
Intelligenza artificiale, poteri datoriali e tutela del lavoro: ragionando di poli regolativi |
Ianus - 2021
Gli interventi sul lavoro della c.d. 'manovra d'estate' . Commento al d.l. n. 112/2008, convertito in legge n. 133/08 |
Studium iuris - 2009
L’autonomia collettiva nella direttiva sul "gender pay gap" |
Lavoro e diritto - 2025
Lavoro irregolare, sommerso, non dichiarato, illegale: questioni definitorie nella prospettiva interna dell'Unione europea |
Diritti lavori mercati - 2015
Mancata proposta di proroga di contratto a termine a lavoratrice in gravidanza: prova della discriminazione e danno |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Non solo parole. La decisione della Cassazione sul caso Taormina |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
Nuove tecnologie e salute dei lavoratori |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
Orario di lavoro e discriminazione per genitorialità: la soluzione giurisprudenziale prima della l. n. 162/2021 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
La parità retributiva di genere nello specchio della decentralizzazione contrattuale. problemi e soluzioni in una prospettiva di analisi comparata |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Personale di volo ed esenzione dal lavoro notturno nel groviglio delle fonti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
Precariato scolastico e parità di trattamento: ambito oggettivo della comparazione e prescrizione dell’azione (nota a Cass. ord. 29 dicembre 2022, n. 38100) |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
La prevenzione dei rischi psico-sociali nel diritto dell'Unione europea |
Lavoro e diritto - 2012
Il prezzo del velo: ragioni di mercato, discriminazione religiosa e quantificazione del danno non patrimoniale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
Il principio di effettività alle ferie in caso di trasformazione del contratto a part-time |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
La prova del licenziamento ritorsivo nella legge 179/17 sul whistleblowing |
Lavoro e diritto - 2020
Questioni: giudizi antidiscriminatori |
Studium iuris - 2006
Ragionando di sesso, genere, non-binarismo e neutro nel diritto antidiscriminatorio |
Lavoro e diritto - 2022
Ritorno a Mangold nell'epoca del Trattato di Lisbona[Nota a sentenza] Corte di Giustizia dell'Unione europea, 19/01/2010, causa C-555/07, Grande Sezione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
Il ruolo degli enti territoriali nella promozione della responsabilità sociale delle imprese. |
Lavoro e diritto - 2006
Scelte imprenditoriali di ristrutturazione aziendale e condotta antisindacale negli ultimi del Fiat di Arese |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Sciopero e malattia del lavoratore non scioperante[Nota a sentenza] Cassazione, 31/5/2010, n. 13256, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2010
Sul licenziamento 'discriminatorio' della lavoratrice madre [Nota a sentenza] Tribunale Milano, 9/08/07, Sez. lav.; Tribunale Forlì, 22/03/07, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
Supplenti della scuola e normativa UE sui contratti a termine: la Corte di giustizia salva la legge italiana che prevede, al passaggio in ruolo, il conteggio parziale dell'anzianità di servizio maturata [Nota a sentenza: CGUE, sez. VI, 20 settembre 2018, causa C-466/17] |
Labor - 2018
Unioni omoaffettive e riconoscimento della pensione di reversibilità prima della riforma Cirinnà |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Università e sicurezza. Riflessioni a partire dal d.lgs. 81/2008 |
Lavoro e diritto - 2009
Viaggio nella "terra di mezzo", tra contratti leader e pirata |
Lavoro e diritto - 2020
The working class goes to the movie: labour law and thatcherism in British films |
Polemos - 2015