Articoli pubblicati da:
Scalia, VincenzoRisultato della ricerca: (18 titoli )
C'e' un anno bello da trascorrere...cosa nostra e il calcio a Palermo |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2019
Ciao Sandro. Ricordo di una vita critica |
Studi sulla questione criminale - 2022
Il corpo (politico) del condannato. Riflessioni su pena e dissenso politico a partire dal caso Cospito |
Critica del diritto - 2023
Cosa non solo loro. L'espansione delle mafie nella riviera romagnola |
Polis - 2015
Criminalità organizzata o dei colletti bianchi? Il caso della mafia siciliana |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2006
Da 'Mare Fuori' a Corvetto. La questione minorile come questione sociale |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2023
David Garland, La pena di morte in America, il Saggiatore, Milano |
Studi sulla questione criminale - 2013
I fenomeni mafiosi nelle ricerche del centro Giuseppe Impastato: 25 anni di testimonianza e rigore scientifico. |
Rassegna italiana di criminologia - 2005
La gente è con noi. La custodia attenuata in un carcere siciliano |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2013
Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, Torino 2005; Emilio Quadrelli, Andare ai resti, DeriveApprodi, Roma 2004 [Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2006
Jean Francois Gayraud, Carlo Ruta, Colletti criminali. L'intreccio perverso tra mafie e finanze, Castelvecchi, Roma |
Studi sulla questione criminale - 2013
Kai T. Erikson, Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo, Carocci, Roma 2005 [Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2006
I miasmi della canteen culture. Il caso Aldrovandi e la cultura della polizia |
Studi sulla questione criminale - 2018
I minori sono cosa nostra? Criminalità organizzata, devianza minorile e sistema giudiziario a Palermo e Catania |
Sociologia del diritto - 2008
La reazione alla criminalità minorile in una città del benessere. Uno studio sui fascicoli del Tribunale per i Minorenni di Bologna. |
Sociologia del diritto - 2005
Roberto Giulianelli, L'industria carceraria in Italia. Lavoro e produzione nelle prigioni da Giolitti a Mussolini, Franco Angeli, Milano 2009; Christian G. De Vito, Camosci e girachiavi...[Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2009
Sara Wakefield and Christopher Wildeman, "Children of the Prison Boom. Mass Incarceration and the Future of American Inequality". New York: Oxford University Press, 2014, 248 pp. |
Sociologica - 2015
Scarcerazioni facili o coscienza collettiva? Una critica garantista dell'antimafia tradizionale |
L'altro diritto - 2021