Articoli pubblicati da:
Arecco, DavideRisultato della ricerca: (28 titoli )
Antonio Genovesi e l'immagine lockiana della scienza |
Studi settecenteschi - 2003
L'astronomia nel Rinascimento |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Bibliotecari, tipografi e librai nei secoli XVII-XVIII |
Nuova informazione bibliografica - 2019
Nuova informazione bibliografica - 2022
Cosmologia, storia e cultura atlantica. Biblioteca e libri di Howard Phillips Lovecraft |
Nuova informazione bibliografica - 2018
Il De lapide philosophico e altri pseudobiblia. Anatomia di un mistero librario |
Nuova informazione bibliografica - 2021
Il Dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo. Opera di rilievo storico cruciale o libro fantasma? |
Nuova informazione bibliografica - 2022
Filosofia sperimentale, libri teologici e stampa periodica tra Olanda e Germania (1682-1734) |
Nuova informazione bibliografica - 2020
Il filosofo e la regina: Diderot alla corte di Caterina II di Russia |
Cromohs - 2004
G. Cristani, D'Holbach e le rivoluzioni del globo. Scienze della terra e filosofie della natura nell'età dell'Encyclopédie, Olschki, 2003. M. Ciardi, Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin, Carocci, 2002 |
Cromohs - 2005
Illuminismo, libri e storiografia. Tra cultura, nuova scienza e storia settecentesca |
Nuova informazione bibliografica - 2020
Libri astrologici nell'Europa della Scienza (1650-1769) |
Nuova informazione bibliografica - 2019
Libri di alchimia. Il quattrocentesco "Liber duodecim portarum" di George Ripley |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Libri di prodigi e cultura della curiosità dal Medioevo ai Lumi |
Nuova informazione bibliografica - 2024
I libri di un poligrafo seicentesco: Pierre Borel |
Nuova informazione bibliografica - 2017
I libri e la storia. Prime edizioni a stampa delle opere scientifiche e politiche di Hobbes |
Nuova informazione bibliografica - 2021
Linneo nel settecento italiano. Storia naturale e accademismo scientifico nell'opera di Carlo Allioni (1728-1804) |
Società e storia - 2007
L’opera storica di Frances Amalia Yates |
Nuova informazione bibliografica - 2024
Massoni, streghe e vampiri nella storiografia italiana del primo Settecento |
Cromohs - 2006
Nicolas Eymerich e i libri dell'Inquisizione |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Paracelso, profeta del Rinascimento |
Nuova informazione bibliografica - 2024
Pellegrinatione di Filotea al Sacro Tempio |
Nuova informazione bibliografica - 2022
Plinio ritrovato. Moderne edizioni a stampa pliniane nei fondi antichi delle biblioteche italiane |
Nuova informazione bibliografica - 2021
Robert Burton e l'erudizione barocca |
Nuova informazione bibliografica - 2023
La scienza in biblioteca: Newton, Montesquieu, Anthony Collins e altri |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2024
Ulisse Aldrovandi e il rinnovamento della storia naturale |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Urbino e la nascita della scienza galileiana |
Nuova informazione bibliografica - 2024