Articoli pubblicati da:
Cossu, FrancescoRisultato della ricerca: (19 titoli )
Alcune considerazioni sulla legittimazione passiva nel procedimento ex art. 2409 c.c. |
Il nuovo diritto delle Società - 2022
Alla ricerca 'a tutti i costi' del successo della composizione negoziata della crisi attraverso il (mancato) riconoscimento della transazione fiscale |
Il nuovo diritto delle Società - 2023
Ancora sulla prorogatio del collegio sindacale dimissionario |
Rivista del notariato - 2018
L’applicazione legale del principio di derivazione rafforzata nei bilanci IAS/IFRS |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
L'azione di responsabilità degli amministratori nell'ordinamento spagnolo |
Le società - 2008
La compatibilità del cram down fiscale negli ADR con la Direttiva (UE) n. 1023/2019 e il percorso intrapreso dal legislatore italiano [Nota a sentenza: Tribunale di Trani, 21 dicembre 2021] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
Continuità aziendale, società in liquidazione e principi contabili internazionali IAS/IFRS |
Giurisprudenza commerciale - 2019
I controlli societari nell'ordinamento spagnolo |
Il nuovo diritto delle Società - 2012
Deficit di regolamentazione e ruolo delle corti nel tentativo di disciplinare il fenomeno delle cripto-valute |
Il Foro Napoletano - 2022
Dichiarato costituzionalmente illegittimo il divieto di falcidiabilità dell'IVA nella procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento ([Nota a sentenza], Corte Costituzionale, sentenza 29 novembre 2019, n. 245) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2020
L'evoluzione normativa delle società sportive |
Rivista del notariato - 2000
Going concern agreement as an instrument bridging the gap between cram-down in the Italian legal system and the EU Directive no. 1023/2019 |
Il nuovo diritto delle Società - 2023
L'impossibilità del conseguimento dell'oggetto sociale |
Rivista del notariato - 2014
Magazzino, principali Ias e normativa fiscale: prove di coordinamento |
Amministrazione & finanza - 2005
Le nuove regole per nominare i sindaci e garantire l'indipendenza |
Amministrazione & finanza - 2005
Rivista del notariato - 1999
Parte I. - Il sindaco unico nelle s.r.l.: prime riflessioni interpretative sulla monocratizzazione dell'organo di controllo |
Rivista del notariato - 2012
Responsabilità del revisore: necessaria la prova del nesso causale tra condotta e danno alla società |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
Il voto di lista nella Legge Capitali tra unicità di disciplina e incertezze dei risultati |
Il nuovo diritto delle Società - 2024