Articoli pubblicati da:
Valvo, Anna LuciaRisultato della ricerca: (86 titoli )
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
Ancora in tema di diritto all'oblio, nota all'ordinanza della Corte di Cassazione del 27 marzo 2020, n. 7559 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
Autonomia politica e soggettività internazionale. Un esempio mediterraneo: la repubblica turca di Cipro del nord. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Barrocu, Giovanni: La procura europea . Dalla legislazione sovranazionale al coordinamento interno, Padova, Cedam, 2021 [Recensione di A.L.Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Bosnia Erzegovina: un'integrazione possibile. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2012
Brevi note critiche sulla procura europea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Buonomenna, Francesco: Servizi pubblici internazionali ed europei. Regimi regolatori, Università degli studi di Salerno, Dipartimento di diritto pubblico generale, Salerno, 2010 [Recensione di A.L.Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2012
CANTARO, Antonio: L'orologio della guerra. Chi ha spento le luci della pace, Ntsmedia, 2023 [Recensione di A.L. Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Il caso aceto balsamico di Modena: commento all'ordinanza della 1. sezione civile della Corte di Cassazione del 10-17 aprile 2024 n. 10350/24 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
Considerazioni sull'adesione dell'Ucraina all'Unione europea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Il contributo della normativa europea in materia di unioni di fatto. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
La corte penale internazionale tra cooperazione giudiziaria internazionale e diritti dell'uomo. [Relazione presentata al Convegno di Messina 21-22 giugno 2002, su 'Cooperazione giudiziaria in materia penale e diritti dell'uomo'] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
Crisi europea e cosmopolitismo post-globale. |
Studi sull'integrazione europea - 2016
Curti Gialdino, Carlo: Codice dell'Unione europea operativo. Tue e tfue commentati articolo per articolo, con la carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, Simone, Napoli, 2012 [Recensione di A.L.Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2012
Di Stasi, Angela: Diritti umani e sicurezza regionale. Il 'sistema' europeo, 2. ed., Editoriale Scientifica, Napoli, 2010, pp.336 [Recensione di A.L. Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
Di Stasi, Angela: Il diritto all'equo processo nella CEDU e nella convenzione americana sui diritti umani, Ed. Giappichelli, Torino, 2012 [Recensione di A.L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
Diritti e libertà fondamentali e sospensione degli Stati membri dell'Unione europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2003
Diritto all'oblio: fra diritto di cronaca e diritto di rievocazione storica: nota alla sentenza n. 19681/19 della Corte di cassazione |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
Il diritto all'oblio nell'epoca dell'informazione 'digitale'. |
Studi sull'integrazione europea - 2015
Diritto all'oblio: un diritto geolocalizzato |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
Diritto di accesso e neutralità di internet nel diritto internazionale |
Percorsi costituzionali - 2014
Diritto europeo della concorrenza. Divieti antitrust, controllo delle concentrazioni e procedimenti applicativi, di Lorenzo Federico Pace, Cedam, Padova, 2007, pp. 452. [Recensione di] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
Il diritto internazionale - Da diritto per gli stati a diritto per gli individui -, di Umberto Leanza, Giappichelli, Torino, 2002, pp. 370. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
Doctrinaire trends in terms of international legal subjectivity of the individual. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2018
Dualismo 'democratico' e monismo 'autoritario' nel 21. secolo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
Eastern mediterranean: a resource for Europe (the italian point of view). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
L''equo processo' fra Convenzione europea dei diritti dell'uomo e Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, con riguardo al processo penale italiano. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
European inspiration in the reforms of Mustafà Kemal Ataturk or kemalist inspiration in the reforms of the western European states? |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
European legislation on immigration. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2016
Evoluzioni giuridiche della tutela ambientale del patrimonio forestale: le innovazioni introdotte dal trattato costituzionale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
Futuri assetti decisionali ed istituzionali della Unione europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2003
Governance e democrazia nella Unione Europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
Governance e ponderazione del voto nel sistema della Unione Europea. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2005
Grassi Fabio L.: Atatürk, un leader del XX secolo, fondatore della Turchia moderna. Abilissimo diplomatico, audace e astuto uomo politico, grande capo militare, occidentalista convinto, Salerno Editrice, Roma, 2008, pp. 437 [Recensione di A.L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Haider Quercia, Ulrike: I diritti politici dello straniero, Aracne, Roma, 2012 [Recensione di A.L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2012
Immediato, Miriam: Diritti umani e debito pubblico nell'ordinamento euro-nazionale,prefazione di Augusto Sinagra, Aracne, Roma, 2014 [Recensione di A.L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
Implementation of innovation technologies in modern legal higher education: barriers and opportunities |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
L'improbabile futuro dell'Unione europea |
Percorsi costituzionali - 2016
L'incredibile menzogna - nessun aereo è caduto sul pentagono, di Thierry Meyssan, Fandango Libri, Roma, 2002, pp. 173. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
Integrazione europea in cammino: i regolamenti europei in materia di regimi patrimoniali tra coniugi e in materia di effetti patrimoniali delle unioni registrate |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2019
Internal law and international law: from common law to civil law. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2017
Istituzioni di diritto dell'Unione Europea, 4. ed., di Claudio Zanghi, Giappichelli, Torino, 2003, pp. 421. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
Un libro verde della commissione europea sull'adattamento al cambiamento climatico |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
Manuale breve di diritto internazionale privato (Aggiornato sulla nuova adozione internazionale e sui regolamenti comunitari relativi alla procedura civile internazionale), di Tito Ballarino, Cedam, Padova, 2002, pp.255. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
Il 'mondo nuovo' di Barack Hussein Obama,a cura di S. Andò, Città Aperta Edizioni, Troina, 2009, pp. 245 [Recensione di A. Sinagra]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
La natura giuridica delle comunità europee (ora Unione Europea)nel pensiero di Rolando Quadri |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Nota al decreto singolare provvedimenti per la comunità monastica di Bose (prot.n.409.149 del 13 maggio 2020) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
Nota all'ordinanza del gip di Agrigento del 2 luglio 2019: proc.pen. n.3169/19 R.G.N.R. e n. 2592/19 R.G.GIP |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2019
Nota all'ordinanza della corte di cassazione n. 5022/21 del 12 novembre 2020 - 24 febbraio 2021 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
Nota alla sentenza del GUP di Reggio Emilia del 27 gennaio 2021 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
Nota alla sentenza della Corte di giustizia (27 novembre 2012 - Causa c- 566/10) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
Nota alla sentenza della corte di giustizia del 25 gennaio 2018 (causa C-498/16). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2018
Nota alla sentenza della Corte di giustizia della Comunità europea del 25 luglio, Causa C-459/99. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2003
Nota alla sentenza della Corte di giustizia delle C.E. (7 gennaio 2004 - Causa C - 117/01). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
Nota alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (14 aprile 2015, ricorso n. 66655/13-contrada c. Italia). |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2015
Nota alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo Tarakhel c. Svizzera, n. 29217/12 del 4 novembre 2014. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2015
Nota alla sentenza della grande sezione della Corte di giustizia del 28 novembre 2023, causa C-148/22 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Nota alla sentenza della seconda sezione della corte di giustizia dell'Unione europea del 13.07.2023 causa C-765/21 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
La nuova costituzione europea, di Jaques Ziller, Il Mulino, Bologna, 2003 pp. 176. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
Le nuove frontiere dell'insicurezza internazionale: fra terrorismo tradizionale e terrorismo informatico. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
PANEBIANCO, Massimo: Il neo-stato euro-globale. Il case Russia v. Ucraina, Napoli, Editoriale scientifica, 2022 [Recensione di A.L.Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Panella Lina: La cittadinanza e le cittadinanze nel diritto internazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009, pp. 231 [Recensione di A. L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
Paneuropa. Geografia e storia di un'idea, a cura di Gianfranco Lizza, Utet, Torino, 2004, pp. 230 [Recensione di A.L.Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
Il partenariato euro mediterraneo: dalla dichiarazione di Barcellona all'unione per il Mediterraneo. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
La politica estera e di difesa della UE: il caso libico |
Ordine internazionale e diritti umani - 2015
La politica estera e di difesa della UE: il caso libico. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
Politica estera e di sicurezza comune ed integrazione politica: l'ipotesi di un esercito europeo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
Prime note sulla riunione dei paesi BRICS del 22-24 agosto 2023 |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Il problema della sovranità sulle isole Malvinas e la loro abusiva collocazione in ambito U.E. tra i paesi e i territori d'oltremare. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2011
La protezione del patrimonio culturale sottomarino alla luce della normativa comunitaria. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2009
La questione dell'attribuzione del cognome al figlio nato in costanza di matrimonio |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2021
Una questione di giustizia costituzionale |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Ripensare la democrazia. La politica in un regime di massa, di Carlo Mongardini, Franco Angeli, Milano, 2002, pp. 164 [Recensione di A.L.Valvo |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2004
Scritti in onore di Gian Luigi Cecchini, Liber amicorum, a cura di Ezio Benedetti, Antonietta Piacquadio, Lorenzo Fabrizi, Milano, Giuffré, 2023 [Recensione di A.L. Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2023
Sinagra, Augusto; Bargiacchi, Paolo: Lezioni di diritto internazionale pubblico, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019 [Recensione di A.L. Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2019
SINAGRA, Augusto: Giornata di studi in onore di Rolando Quadri, a cura d Erjon Hitaj, Roma, Aracne, 2024 [Recensione di: A.L.Valvo] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2024
Soft law e incertezza del diritto con particolare riguardo all'ordinamento dell'Unione europea |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2020
Sulla difficoltà di trovare un 'giudice a Berlino'. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2014
La tragedia sconosciuta degli italiani di Crimea, di Claudia Giacchetti Boico e Giulio Vignoli, 2007 (edito in proprio), pp. 303 [Recensione di]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2007
Triggiani, Ennio: Spunti e riflessioni sull'Europa, Cacucci, Bari, 2015 [Recensione di L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2016
Trojan di stato: lotta al terrorismo, sicurezza e tutela dei dati sensibili dei cittadini. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2018
Vecchio, Fausto: Teorie costituzionali alla prova. La nuova costituzione ungherese come metafora della crisi del costituzionalismo europeo, ed. Cedam, Padova, 2012 [Recensione di A.L.Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2013
Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1939-1947), Società di Studi Fiumani, Roma - Hrvatski Institut Za Povijest, Zagreb, Pubbl. degli Archivi di Stato, ... , Roma, 2002, pp. 702. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
La vittoria tradita, di Piero Baroni, Edizioni Settimo Sigillo, Roma, 2008, pp. 155. [Recensione] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2008
World wide web: una questione di cyber-sovranità. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010
Zanghì Claudio: Istituzioni di diritto dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, 2010, pp.453 [Recensione di A.L. Valvo]. |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2010