Articoli pubblicati da:
Knapton, MichaelRisultato della ricerca: (79 titoli )
A. Zannini, Burocrazia e burocrati a Venezia in età moderna: i cittadini originari (sec. 16.-18.), Venezia, Isituto veneto di scienze, lettere ed arti, vol. 47), pp. 329 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1994
Andrea Savio, Nobiltà palladiana. La famiglia Godi fra Vicenza e l'Europa, Roma, Viella, 2017, pp. 278 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2017
Angelo Saccardo, Il Tretto. La sua gente, la sua storia, Schio (VI), ReStart A.P.S., 2019, pp. 26, 828; San Vito e Leguzzano. Due paesi diventati comunità dal Medioevo agli anni Duemila, a cura di Paolo Snichelotto, San Vito di Leguzzano (VI), Comune di San Vito di Leguzzano, 2019, pp. 908 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2020
Antonio Fabris, Le montagne sono nostre. Una rivolta popolare a Durlo in Lessinia (1722-1723), Sommacampagna (VR), Cierre, 2017, pp. 127 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
Antonio Lazzarini, Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra 16. e 18. secolo, Venezia-Roma, Deputazione di storia patria per le Venezie-Viella, 2021, pp. 304 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2022
L'arsenale di Venezia. Da grande complesso industriale a risorsa patrimoniale, a cura di Paola Lanaro, Christophe Austruy, Venezia, Marsilio, 2020, pp. 220, (Ricerche) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
Arte degli squerarioli, a cura di Giovanni Caniato, Venezia, 1985; Giovanni Giuponi, Arte di far gondole, Venezia, 1985; Dai monti alla laguna, a cura di Giovanni Caniato e Michela Dal Borgo, Venezia, 1988 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1989
B. Chiappa, S. Dalla Riva, G. M. Varanini, L'anagrafe e le denunce fiscali di Legnago (1430-32). Società ed economia di un centro minore della pianura veneta nel Quattrocento, Fondazione M. Avrese-Ed. Anabasi, Verona, 1997, pp. 12-263 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2000
'Benedetto chi ti porta, maledetto chi ti manda'. L'infanzia abbandonata nel Triveneto (secoli 15.-19), a cura di Casimira Grandi, Treviso, Fondazione Benetton/Canova, 1997 (Studi veneti, 6), pp. 14-349 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2000
Le campagne trevigiane: i frutti di una ricerca |
Società e storia - 2010
Carteggi fra basso medioevo ed età moderna. Pratiche di redazione, trasmissione e conservazione, a cura di Andrea Giorgi, Katia Occhi, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 500, (Fondazione Bruno Kessler, Annali dell'Istituto torico italo-germanico in Trento. Fonti, 13) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019
Cervarese S. Croce. Profilo storico di un comune del Padovano tra Bacchiglione e Colli Euganei, a cura di Alberto Espen e Claudio Grandis, Comune di Cervarese S. Croce, Cervarese S. Croce, 2004, pp. 341 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2006
Christopher Cairns, Domenico Bollani, bishop of Brescia. Devotion to church and state in the Republic of Venice in the sixteenth century, Nieuwkoop, B. De Graaf, 1976, pp. 302-28 tavv. f.t., (Bibliotheca humanistica & reformatorica, 15) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1978
Claudia Baldoli, A history of Italy [Recensione] |
Italia contemporanea - 2011
Claudio Povolo, Il romanziere e l'archivista. Da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi Sposi, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, Venezia, 1993, pp. 165 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1995
Clemente Miari, Chronicon bellunese (1383-1412), a cura e con un saggio di Matteo Melchiorre, Roma, Viella, 2015, pp. 104-276, (Fonti per la storia della Terraferma veneta, 29) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
Il Commonwealth veneziano tra 1204 e la fine della Repubblica. Identità e peculiarità, a cura di Gherardo Ortalli, Oliver Jens Schmitt, Ermanno Orlando, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2015, pp. 8-526 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
Comunità e società nel Commonwealth veneziano, a cura di Gherardo Ortalli, Oliver Jens Schmitt, Ermanno Orlando, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2019, pp. 44, 313 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2020
Daniele Montanari, Sommersi e sopravvissuti. Istituzioni nobiliari e potere nella Brescia veneta, con saggi di Maurizio Pegrari, Enrico Valseriati, Angelo Brumana, Travagliato (BS), Edizioni Torre d'Ercole, 2017, pp. 681 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
Danilo Gasparini, Dalla campagna alla tavola. Sistemi alimentari della Terraferma veneta in età moderna, Sommacampagna (VR), Cierre Edizioni, 2020, pp. 10-434 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
Diritto, chiesa e cultura nell'opera di Francesco Zabarella, 1360-1417, a cura di Chiara Maria Valsecchi, Francesco Piovan, Milano, Centro per la storia dell'Università di Padova-Franco Angeli, 2020, pp. 392, (Contributi alla storia dell'Università di Padova. N.S. 54) ; Chiara Maria Valsecchi, Francesco Zabarella. Da Padova all'Europa per salvare la Chiesa, Milano, Centro per la storia dell'Università di Padova-Franco Angeli, 2021, pp. 175, (Clarissimi, 2) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2022
Edward Muir, Il rituale civico a Venezia nel Rinascimento, Roma, Il veltro, 1984, pp. 398 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1987
Elisabetta Fusar Poli, Relativo e plurale. Dinamiche, processi e fonti di diritto in Terraferma veneta (secc. 16.-18.), Torino, Giappichelli, 2020, pp. 8-164, (Collana del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli studi di Brescia. I Quaderni, s.1, 2) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
Enrico Valseriati, Figli di Ilio. Mitografia e identità civica a Bergamo nel primo Cinquecento, Bergamo, Centro studi e ricerche Archivio bergamasco, 2017, pp. 182 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
G. Caniato-M. Dal Borgo, Le arti edili a Venezia, Roma, Edilstampa, 1990, pp. 308 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1992
G. Corazzol, Cineografo di banditi su sfondo di monti, Feltre 1634-1642, Milano, Unicopli, e Feltre, Libreria Pilotto, 1997, pp. 20, 281 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1999
G. Del Torre, Il Trevigiano nei secoli 15. e 16. L'assetto amministrativo ...; L. Pezzolo, L'oro dello stato. Società, finanze e fisco ...; S. Zamperetti, I piccoli principi. Signorie locali, feudi e comunità soggette ... [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1993
Gian Maria Varanini, Studi di storia trentina, 1-2, a cura di Emanuele Curzel, Stefano Malfatti, Trento, Università di Trento, Dipartimento di lettere e filosofia, 2020, pp. 8-1425, (Studi e ricerche, 24) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
Giorgio Trivelli, Luciano Caleffi, Terra promessa. Il sogno americano degli emigranti di Recoaro e Valli dei Signori alla fine dell'Ottocento, Cornedo (VI), Mediafactory, 2020, pp. 154 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
Giovanni da Lezze, Descrizione di Bergamo e suo territorio 1596, a cura di V. Marchetti e L. Pagani, Bergamo, Provincia di Bergamo, Assessorato Istruzione e cultura, Centro documentazione beni culturali, 1989, pp. 72-576 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1991
Giovanni Florio, Micropolitica della rappresentanza. Dinamiche del potere a Venezia in età moderna, Roma, Carocci, 2023, pp. 398 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2024
Giovanni Pellizzari, Variae humanitatis silva. Pagine sparse di storia veneta e filologia quattrocentesca, Vicenza, Accademia Olimpica, 2009, pp. 668 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010
Giuseppe Gullino, Venezia. Un patriziato per cinque secoli, a cura di Andrea Caracausi, Egidio Ivetic, Sommacampagna (Verona), Cierre Edizioni, 2015, pp. 283 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
Governi e forme della politica nelle Venezie. Storia delle Venezie, vol. 3, a cura di Francesco Bianchi, Walter Panciera, Roma, Vicenza, Fondazione di storia, 2022, pp. 388, (Fonti e studi di storia veneta, n.s., 6) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2023
Jodi Cranston, Green worlds of Renaissance Venice, University Park (PA), Pennsylvania State University Press, 2019, pp. 215 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2023
I lanifici veneti in età moderna |
Archivio storico italiano - 1998
Luca Zenobi, Borders and the politics of space in late medieval Italy. Milan, Venice and their territories, Oxford, Oxford University Press, 2023, pp. 14, 267 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2024
Mantova 1430. Pareri a Gian Francesco Gonzaga per il governo, a cura di M. A. Grignani, A. M. Lorenzoni, A. Mortari e C. Mozzarelli, Mantova, Gianluigi Arcari Editore, 1990 (Fonti per la storia di Mantova e del suo terriotrio, 2), pp. 219 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1993
Marin Sanudo il Giovane, Le vite dei dogi (1474-1494). Edizione critica e note, a cura di A. Caracciolo Aricò, Padova, Editrice Antenore, 1989, 1., pp. 80-338 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1990
Matteo Melchiorre, La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi, Venezia, Marsilio, 2016, pp. 239 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2017
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo-Archivio di Stato di Venezia, Farsi storia. Per il bicentenario dell'Archivio di Stato di Venezia 1815-2015, Verona, Archivio di Stato di Venezia-Scripta Edizioni, 2015, pp. 275 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
'Nobiltà e popolo' e un trentennio di storiografia veneta |
Nuova rivista storica - 1998
'Nobiltà e popolo' e un trentennio di storiografia veneta |
Terra d'Este - 1999
Osservazioni, spunti, propositi, inviti ... per le ricerche future |
Terra d'Este - 1999
P. A. Gios, L'attività pastorale del vescovo Pietro Barozzi a Padova (1487-1507), Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 1977, pp. 434, (Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana, 8) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1979
Padova Carrarese, a cura di Oddone Longo, Padova, Il poligrafo, 2005, pp. 366 [Recensione] |
Terra d'Este - 2006
Paesaggi delle Venezie. Storia ed economia, a cura di G. P. Brogiolo - A. Leonardi - C. Tosco, Canterano (RM), Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa - Marsilio, 2016, pp. 770, (Storia delle Venezie, vol. 1) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
Paola Lanaro Sartori, Un'oligarchia urbana nel Cinquecento veneto. Istituzioni, economia, società, Torino, Giappichelli, 1992, pp. 12-302 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1993
Paolo Petta, Stradioti. Soldati albanesi in Italia (sec. 15.-19.), Argo, Lecce, 1996, pp. 156 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1998
Il Parlamento friulano in età moderna. Verbali delle sedute (1471-1805), a cura di Laura Casella, con la collaborazione di Liliana Cargnelutti, Udine, Forum- Editrice universitaria udinese, 2018, 2 voll. (pp. 261, 971) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019
Il passo di Campogrosso dall'età antica all'Ottocento, a cura di Silvano Fornasa, Cornedo (Vicenza), Gruppo storico Valle dell'Agno-Edizioni Mediafactory, 2015, pp. 220 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
Per terre e per acque. Vie di comunicazione nel Veneto dal Medioevo alla prima età moderna. Atti del Convegno, Castello di Monselice, 16 dicembre 2001, a cura di Donato Gallo e Flaviano Rossetto, Il poligrafo, Padova, 2003, pp. 371 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2006
Per una storia degli archivi di Trento, Bressanone e Innsbruck. Ricerche e fonti (secoli 14.-19.), a cura di Katia Occhi, Bologna, Il mulino, 2015, pp. 504, (Fondazione Bruno Kessler, Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento, Fonti, 12) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2017
Philippe Braunstein, Les allemands à Venise (1380-1520), Rome, École française de Rome, 2016, pp. 975 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2017
Il primo dominio veneziano a Verona (1405-1509). Atti del Convegno tenuto a Verona il 16-17 settembre 1988, a cura dell'Accademia di agricoltura, scienze e lettere di Verona, Fiorini, Verona, 1991, pp. 258 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1993
Ragioni antique spettanti all'arte del mare et fabriche de vasselli. Manoscritto nautico del sec. 15., a cura di Giorgetta Bonfiglio Dosio, Venezia, Comitato per la pubblicazione delle fonti relative alla storia di Venezia, 1985, pp. 94-266 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1989
I rapporti fiscali tra Venezia e la terraferma. Il caso padovano nel secondo '400 |
Archivio veneto [1927] - 1981
Renaissance studies, vol. 8, n. 4(December 1994), pp. 110 (pp. 339-448 dell'annata) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1996
Richard MacKenney, Venice as the polity of mercy. Guilds, confraternities and the social order, c. 1250-c. 1650, Toronto, University of Toronto Press, 2020, pp. 18-471 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
Riforma della Chiesa, cultura e spiritualità nel Quattrocento veneto. Atti del Convegno per il 6. centenario della nascita di Ludovico Barbo (1382-1443)..., a c. di G.B.F. Trolese, Cesena, Centro storico benedettino italiano, 1984, pp. X-614 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1985
Riforma pretridentina della diocesi di Verona. Visite pastorali del vescovo G. M. Giberti 1525-1542, a cura di A. Fasani, 3 voll., Vicenza, Istituto per le ricerche di storia sociale e di storia religiosa, 1989, pp. 152-1869 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1991
Riviste e storia locale nel Veneto: la breve vita di 'Annali veneti. Società, cultura, istituzioni' |
Protagonisti - 1988
Salvatore Ciriacono, Luxury production, technological transfer and international competition in early modern Europe, Leipzig, Leipzig Universitätsverlag, 2017, pp. 277 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019
Gli Scaligeri 1277-1387. Saggi e schede pubblicati in occasione della mostra storico-documentaria allestita dal Museo di Castelvecchio di Verona (giugno-novembre 1988), a cura di Gian Maria Varanini, Verona, Mondadori, 1988, pp. 16-621 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1990
I secoli di Venezia. Dai documenti dell'Archivio di Stato. Mostra documentaria per i 1600 anni dalla fondazione della città, a cura di Andrea Pelizza, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2022, pp. 22, 260 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2024
Sergio Perosa, Il Veneto di Shakespeare, Sommacampagna (VR), Cierre, 2018, pp. 141 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2020
Sergio Zamperetti, Alla ricerca del 'marchio d'onore'. Signorie e feudi nello Stato regionale veneto dalla guerra di Candia al trattato di Campoformio, Canterano (RM), Aracne, 2016, pp. 258 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
Silvano Fornasa, Brogliano nell'età moderna (1419-1819), Brogliano, Comune di Brogliano, 2009, pp. 375 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2010
Silvano Fornasa, Don Giuseppe, Giulia e le altre. Reati del clero e giustizia ecclesiastica a Vicenza nell'età della Controriforma, Sommacampagna (VR), Cierre edizioni, 2024, pp. 167 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2024
Silvano Fornasa e Sergio Zamperetti (a cura di), Castelgomberto. Storia di una comunità rurale dal Medioevo all'Ottocento; Silvano Fornasa, Brogliano e Quargnenta. Due villaggi rurali della Valle dell'Agno dalle origini al 15. secolo [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2003
Silvano Fornasa, Il tempo di un respiro. Il miracolo del ritorno alla vita in terra vicentina, Venezia, Marsilio, 2018, pp. 189 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019
Gli statuti della Valle Brembana superiore del 1468, a cura di Mariarosa Cortesi, saggio introduttivo di Gian Maria Varanini, Bergamo, Provincia di Bergamo, (Fonti per lo studio del territorio bergamasco. Statuti, 2), 1994, pp. 395 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1995
Statuti di Padova carrarese, a cura di O. Pittarello, con saggi introduttivi di G. Ortalli, E. Orlando, S. Gasparini, M. Magliani, Roma, Viella, 2017, pp. 870, (Corpus statutario delle Venezie, 22) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
Statuti di Verona del 1327, a cura di Silvana Anna Bianchi e Rosalba Granuzzo, con la collaborazione di Gian Maria Varanini e Giordana Mariani Canova, 2 voll, Roma, Jouvence, 1992, pp. 806, (Corpus statutario delle Venezie, 9) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1994
Stephen D. Bowd, Venice's most loyal city. Civic identity in Renaissance Brescia, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 2010, pp. 12-359 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2011
Storia dell'Altipiano dei Sette Comuni. 1, Territorio e istituzioni, Vicenza, Neri Pozza Editore, 1994, pp. 12-663, 96 figure f.t. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1997
Storia generale e storia locale del Veneto in età moderna : al di là del mito di Venezia |
Protagonisti - 1998
Walter Panciera, La Repubblica di Venezia nel Settecento, Roma, Viella, 2014, pp. 177 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2015
Warfare and politics, cities and government in Renaissance Tuscany and Venice, eds Humfrey Butters, Gabriele Neher, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2020, pp. 392 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021