Articoli pubblicati da:
Fiori, AntonioRisultato della ricerca: (68 titoli )
A. Alberto Armani, Città di Dio e città del Sole. Lo 'stato' gesuita dei Guaranì (1609-1768). Roma, 1977 [Recensione] |
Clio - 1979
A proposito della nuova edizione del 'Cristianesimo felice' di L. A. Muratori |
Clio - 1985
Ancora sul'ordine pubblico nel 1919 |
Clio - 2005
Annibale Paloscia, Benedetto fra le spie. Negli anni della Grande Guerra un intrigo tra Italia e Vaticano. Roma, Editori Riuniti, 2007 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2008
L'archivio della Arciconfraternita della Dottrina Cristiana presso l'Archivio storico del Vicariato |
Ricerche per la storia religiosa di Roma - 1978
'Attori sociali', uomini e luoghi della Grande guerra [Rec.: La Grande Guerra. Uomini e luoghi del '15-'18, c. di Isnenghi-Ceschin - Verificato per censura. Lettere e cartoline di soldati romagnoli nella prima guerra mondiale, c. di Bellosi-Savini] |
Italia contemporanea - 2009
La beneficenza pubblica nei primi anni del governo fascista |
Clio - 1999
C. Bibolotti, F. A. Calotti (a cura di), Giuseppe Scalarini. Il veleno della storia. Testi di Paola Pallottino e Gianni Silei e un testo di Gec (Enrico Gianeri) del 1965. Forte dei Marmi, Museo della satira e della caricatura, 2006 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2006
Camera dei Deputati, L'inchiesta parlamentare sulle spese di guerra (1920-1923), a cura di Carlo Crocella e Filippo Mazzonis, 3 volumi. Roma, Archivio Storico della Camera dei Deputati, 2002 [Recensione] |
Clio - 2003
Carlo Cossu e l'Australia intorno al 1865. |
Rassegna storica del risorgimento - 2005
La censura durante la guerra di Libia |
Clio - 1990
Il consiglio superiore di assistenza e beneficenza pubblica (1904-1923) |
Clio - 1987
Il controspionaggio 'civile'. Dalla neutralità alla creazione dell'Ufficio centrale d'investigazione. 1914-1916 |
Italia contemporanea - 2007
Il 'Corriere della sera' ha finalmente una storia [Recensione a: Storia del 'Corriere della Sera', a cura di Ernesto Galli della Loggia] |
Italia contemporanea - 2012
La crisi del 'Giornale d'Italia' nel 1923 |
Clio - 2003
Crisi e caduta del secondo governo Salandra. |
Rassegna storica del risorgimento - 2003
'Cuadernos Hispanoamericanos', Carlos 3. y America. Madrid, 1988 [Recensione] |
Clio - 1992
Donatella Della Porta-Herbert Reiter, Polizia e protesta. L'ordine pubblico dalla Liberazione ai 'no global'. Bologna, Il Mulino, 2003 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2007
Due intellettuali in esilio e la guerra [Recensione a: Stefan Zweig, Sull'orlo dell'abisso. Diario di guerra in Svizzera, a cura di Mattia Mantovani - Mircea Eliade, Diario portoghese, ed. italiana a cura di Roberto Scagno] |
Italia contemporanea - 2010
Felix Becker, Die politische Machstellung der Jesuiten im 18. Jahrhundert. Zur Kontroverse um den 'Jesuitkönig' Nikolaus 1. von Paraguay. Mit einem Faksimile der 'Histoire de Nicolas 1.' (1756), Köln Wien, Bohlau Verlag, 1980 [Recensione] |
Clio - 1985
Una fonte per la storia politica italiana 1916-1919 [Recensione a: Il diario di Gaspare Colosimo, ministro della Colonie (1916-1919), a cura di Vanni Clodomiro] |
Italia contemporanea - 2012
Fosco Maraini, Segreto Tibet, nuova edizione. Milano, Dall'Oglio, 1985 [Recensione] |
Clio - 1986
Gerardo Padulo, I finanziatori del fascismo [Recensione] |
Clio - 2012
Gianni Sofri, Gandhi in Italia. Bologna, Il Mulino,1988 [Recensione] |
Clio - 1989
Un giornale nella tormenta. Documenti sull''Avanti!' durante la grande guerra |
Italia contemporanea - 2004
Giornalismo italiano e vita internazionale. Milano, Jaca Book,1989 [Recensione] |
Clio - 1989
Giovenale Dotta, Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Cantalupa, Effatà editrice, 2008 [Recensione] |
Clio - 2008
Giovenale Dotta, 'La voce dell'operaio'. Un giornale torinese tra Chiesa e mondo del lavoro (1876-1933). Cantalupa, Effatà editrice, 2006 [Recensione] |
Clio - 2007
Giuseppe Antonio Borgese and Italian propaganda abroad [Nella sezione monografica 'Press correspondents on the Italian front (1915-1918)'] |
Journal of modern Italian studies - 2016
Governi, apparati statali, politica interna [Nella sezione monografica 'La società italiana e la Grande Guerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2013
Guido Ruggiero, I confini dell'eros. Crimini sessuali e sessualità nella Venezia del Rinascimento. Venezia, Marsilio,1988 [Recensione] |
Clio - 1990
Hugo Storni S. I., Catalogo de los Jesuitas de la Provincia del Paraguay (cuenca del Plata) 1585-1768. Roma, Institutum historicum S. I., 1980. 'Subsidia ad historiam S. I.' n. 9 [Recensione] |
Clio - 1981
Innovazioni e sviluppo agricolo-II Leasing dei Vigneti: una buona opportunità, con alcuni ostacoli |
Nuovo diritto agrario - 2004
Jay Winter, Il lutto e la memoria. La Grande Guerra nella storia culturale europea. Bologna, Il Mulino, 1998 [Recensione] |
Clio - 1999
José Cardiel, Compendio de la historia del Paraguay (1780). Estudio preliminar de José M. Mariluz Urquijo. Buenos Aires, Fundación para la educación, la ciencia y la cultura, 1984 [Recensione] |
Clio - 1986
Kim Jong-un gioca bene le sue carte |
Limes - 2017
Kim Jong-un gioca bene le sue carte |
Limes - 2017
Leo Spitzer, Perifrasi del concetto di fame. La lingua segreta dei prigionieri italiani nella Grande guerra, edizione italiana a cura di Claudia Caffi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2022
I liberali di destra nella crisi del primo dopoguerra |
Clio - 2007
Marco Severini, Vita da deputato. Ruggero Mariotti,1853-1917. Venezia, Marsilio, 2000 [Recensione] |
Clio - 2001
Marianne Mahn-Lot, Bartolomeo de Las Casas e i diritti degli indiani. Milano, Jaca Book, 1985. 'Di fronte e attraverso', 142 [Recensione] |
Clio - 1986
Mendicanti, oziosi e vagabondi nella legislazione italiana (1859-1915) |
Clio - 1997
Miguel de Unamuno, L'agonia dell'Europa. Scritti della Grande Guerra, a cura e tradotto da Enrico Lodi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2015
Il mito delle missioni del Paraguay nell'Ottocento |
Clio - 2009
Morozzo Della Rocca-Fava-Baldelli Celozzi-Ago-Ferretti-Monticone, La storia dei poveri. Pauperismo e assistenza nell'età moderna.Roma, Edizioni Studium,1985 [Recensione] |
Clio - 1989
Mussolini e il fascismo nel carteggio Riccio-Salandra |
Nuova storia contemporanea - 2005
Nicholas P.Cushner, Jesuit Ranches and the Agrarian Development of Colonial Argentina,1650-1767. Albany, State University of New York Press,1983 [Recensione] |
Clio - 1987
'Offensive di pace' nella grande guerra [Recensione a: Gabriele Paolini, Offensive di pace. La Santa Sede e la prima guerra mondiale] |
Italia contemporanea - 2009
Orlando, Colosimo e l'ordine pubblico nella primavera del 1919 |
Clio - 2004
Limes - 2016
Polizia e ordine pubblico nel 1919 |
Italia contemporanea - 2006
Il primo anno della Grande Guerra nel Diario di Vincenzo Riccio |
Clio - 2002
La questione degli imboscati nelle lettere a Ettore Ciccotti (1916-1917) |
Clio - 2006
Rafael Carbonell, Estrategias de desarrollo rural en los pueblos guaranies (1609-1767). Barcelona, Antoni Bosch, 1992 [Recensione] |
Clio - 1995
Regina Maria A. F. Gadelha, As Missões jesuíticas do Itatim: um estudo das estruturas sócio-econômicas do Paraguai (séculos 16. e 17.). Rio de Janeiro, Paz e terra, 1980. Coleçào Estudos latino-americanos, 15 [Recensione] |
Clio - 1983
Il riassetto dell'Asia centrale e il ruolo della Corea del sud |
Il politico - 2014
Il Mulino - 2009
Rischio Corea. La minaccia nucleare di Kim Jong Un |
Il Mulino - 2017
Rosanna De Longis, Eugenio Semboloni (a cura di), I giornali dell'emigrazione, 1914-1919, nelle raccolte della Biblioteca di storia moderna e contemporanea [Recensione] |
Italia contemporanea - 2021
Salandra e i suoi 'amici' nella crisi del dopoguerra [nella sezione monografica: '1917-1921: il mito fascista della controrivoluzione preventiva a cura di Paul Corner; 1917-1921] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2020
Senato della Repubblica-Archivio storico, Guglielmo Imperiali. Diario (1915-1919). Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2008
Una spaventosa sapiente organizzazione. Lo scandalo dei cascami (1918). |
Rassegna storica del risorgimento - 2007
Spionaggio e controspionaggio 'civile' in Italia durante la Grande Guerra. |
Rassegna storica del risorgimento - 2009
Stefano Lepre, Le difficoltà dell'assistenza. Le opere pie in Italia fra '800 e '900. Roma, Bulzoni editore, 1988 [Recensione] |
Clio - 1990
Lo Stretto di Corea è sempre più largo |
Limes - 2018
Tre visite del ministro Riccio al fronte italo-austriaco 1915-1916 |
Italia contemporanea - 2008
Le vicende politiche del 1916 nelle relazioni dei servizi investigativi |
Clio - 2010
Warfare e welfare nella prima guerra mondiale [Recensione a: Giovanna Procacci, Warfare-welfare. Intervento dello Stato e diritti dei cittadini (1914-1918)] |
Italia contemporanea - 2015