Articoli pubblicati da:
Comandè, DanielaRisultato della ricerca: (24 titoli )
L'ambito di applicazione dei criteri di scelta nei licenziamenti collettivi: il criterio topografico, da solo, non 'spezza' l'unità del complesso aziendale lungo l'asse Roma-Milano |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Un argine al dumping sociale dei lavoratori somministrati nell'ambito di un distacco transnazionale (C.Giustizia, 3/6/2021, C-784/19, Grande Seziona) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
L'autonomia negoziale delle parti contraenti assurge ad elemento indefettibile di qualificazione della polizza fideiussoria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
Collaborazione mascherata nelle pp.aa. e tutela risarcitoria: retribuzione da dipendente con previdenza da parasubordinato? |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2009
Condotta antisindacale e licenziamenti illegittimi alla Fiat Sata di Melfi[Nota a sentenza] Cassazione, 31/7/2013, n. 18368, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2013
Il confine labile tra gratuità e prestazione di lavoro nella massoneria [Nota a sentenza] C.App. Roma,13/11/2018 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
I contratti collettivi del comparto Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2007
I contratti collettivi tra inderogabilità e sistema di competenze |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Il diritto del lavoro 'al plurale'. Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionale |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
Il diritto di negoziazione collettiva cede il passo alle norme europee sugli appalti pubblici: quale compromesso è sostenibile? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
L'erogazione dei buoni pasto in regime di smart working: ratio e ragionevolezza di un'esclusione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
La forza centripeta dell'ambito applicativo del 'Jobs Act': la Consulta procede a passo di gambero |
Labor - 2024
'Grande è la confusione sotto il cielo' dei rider: strategie sindacali e chiavi di accesso alle tutele giudiziali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Lavoro a tempo indeterminato in somministrazione e giustificato motivo oggettivo di licenziamento: l'estensione del sindacato giudiziale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
Modelli di regolazione giuridica, fonti e sistema delle competenze sulla formazione |
Quaderni regionali - 2008
Natura della decisione e limiti istruttori nella fase sommaria del rito Fornero: un ginepraio da casa di cura (nota a Trib. Piacenza 12 novembre 2012) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
Il nuovo 'welfare' contrattuale nei negoziati collettivi nazionali: stato dell'arte e criticità |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2017
Prima di tutto l'ambiente di lavoro: giusta causa di licenziamento per i 'molestatori' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
Il recesso ante tempus dal contratto collettivo nazionale tra vincolo associativo e contrattuale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
Requisito anagrafico e contratto di lavoro intermittente: la scure del principio fondamentale di non discriminazione per ragioni di età [Nota a ordinanza: Cass., 29 febbraio 2016, n. 3982] |
Labor - 2016
La revoca del part-time dopo il Collegato lavoro: la nuova amministrazione autoritaria e la flessibilità negata[Nota a sentenza] Trib. Trento, 16/6/2011, Sez.lav.ord.;Trib.Trento, 4/5/2011, Sez.lav.ord.;Trib.firenze, 7/3/2011, Sez.lav.ord.;Trib.Firenze, 31/1/2011, Sez.lav. ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
La specificita' del comparto autonomo Presidenza del consiglio dei ministri : il ccnl del 31 luglio 2009 (quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007) |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2009
Unitas multiplex: il trasferimento d'azienda irriducibile a mera successione di funzioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
I vincoli 'a cascata' della contrattazione integrativa |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2010