Articoli pubblicati da:
Giomi, ValentinaRisultato della ricerca: (21 titoli )
ADR e sindacato della Corte dei Conti: dovere di amministrare oculatamente o esposizione al rischio di responsabilità amministrativa? |
Munus - 2016
L'atto politico nella prospettiva del giudice amministrativo: riflessioni su vecchi limiti e auspici di nuove aperture al sindacato sul pubblico potere |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
La definizione agevolata in appello delle controversie di responsabilità amministrativa: qualche spunto di chiarezza sul cosidetto 'condono erariale' dalle Sezioni unite della Cassazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
Il difficile cammino del Tribunale Superiore delle acque pubbliche verso il principio del giusto processo |
GiustAmm.it - 2014
Dimensione unitaria dell'interesse finanziario europeo e frammentazione delle tutele. Gli (auspicabili) spazi del giudice contabile nel rafforzamento della protezione di un bene giuridico comune |
Munus - 2022
Fondazioni bancarie: enti privati privi di scopo di lucro o imprese a rilevanza economica? La ricostruzione della loro natura giuridica operata da una recente ordinanza della Cassazione(nota a Cass.,sez.lav.,20 marzo 2004 n.5659) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2004
Le fondazioni bancarie verso il passaggio al regime civilistico ordinario |
Il diritto dell'economia - 2008
La gestione dei servizi pubblici locali mediante forme associate: l'affidamento diretto a società per azioni multicomunali maggioritarie, fra diritto interno e diritto comunitario, [nota a TAR per la TOSCANA... |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
Giudice contabile e decisione amministrativa di transigere: fra burocrazia difensiva e rischi percepiti |
Nuove autonomie - 2021
Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche[Nota a sentenza] Cass. civ., Sez. un., ord. 26/3-19/4/2013, n. 9534 |
Il diritto processuale amministrativo - 2013
Legge regionale 20 marzo 2000, n. 30. 'Nuove norme in materia di attività a rischio di incidenti rilevanti' (B.U.R.T. n. 13 del 30 marzo 2000) [Commento alla l.r. TO 20 marzo 2000, n. 30] |
Il Foro toscano. Toscana giurisprudenza - 2000
I piani attuativi in variante agli strumenti generali: il caso dei piani per gli insediamenti produttivi |
Rivista giuridica di urbanistica - 2004
Processo contabile e decisione amministrativa: le dinamiche di una relazione complessa |
Diritto e processo amministrativo - 2021
Il rapporto di lavoro con le Fondazioni bancarie |
Mondo bancario - 1999
La responsabilità civile della P.A. per danni nascenti dall'illegittimità dell'azione amministrativa |
Comuni d' Italia - 2003
Un riesame dell'istituto del fermo amministrativo alla luce dei nuovi principi di diritto e della legislazione vigente |
Il diritto dell'economia - 2003
Il sindacato giurisdizionale della Corte dei conti dinanzi a un nuovo vaglio delle Sezioni unite: il giudizio sull'affidamento di incarichi esterni fra legittimita' e merito amministrativo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
Sponsorizzazioni pubbliche dall'incerto "valore economico": i rischi del disequilibrio del sinallagma sulla tenuta del rapporto contrattuale e sulla cura dell'interesse pubblico. |
Il diritto dell'economia - 2018
Vecchi e nuovi spazi legislativi per il servizio NCC dopo il vaglio della Consulta: un'occasione per riflettere |
Le regioni - 2020
Il verde pubblico come risorsa comune: da necessario strumento di soddisfacimento di bisogni collettivi a forma di tutela di beni vincolati |
GiustAmm.it - 2016
Il verde urbano come paradigma giuridico valoriale. Riflessioni sull'evoluzione di una funzione |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2024