Articoli pubblicati da:
Gissi, AlessandraRisultato della ricerca: (25 titoli )
Alessandra Gribaldo, Giovanna Zapperi, Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità [Recensione] |
Italia contemporanea - 2014
Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel ventennio e nel Terzo Reich [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
Bianca Gaudenzi, Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
'Che dal ciel non cada un fuoco'. Il teatro della scienza negli anni sessanta in Italia |
Italia contemporanea - 2014
Il corpo della nazione in festa. Alcune considerazioni su genere e comunicazione in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia [Intervento] |
Genesis - 2010
Destiny, Duty, Self-Determination. Abortion in Twentieth-Century Italy |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2022
‘Entirely white’? Female immigrants and domestic work in Italy (1960s–1970s) |
Modern Italy - 2024
'Le estere'. Immigrazione femminile e lavoro domestico in Italia (1960-80) |
Meridiana - 2018
Fare spazio. Rapporto 2016 sulle migrazioni interne in Italia (a cura di Michele Colucci e Stefano Gallo) [Recensione] |
Altreitalie - 2017
Iara Meloni, Memorie resistenti: le donne raccontano la Resistenza nel Piacentino [Recensione] |
Italia contemporanea - 2016
Interrogando Galileo. La scienza nel teatro italiano degli anni sessanta |
Zapruder - 2005
Genesis - 2011
Jessica Matteo, Parole pubbliche e memorie private. L'antifascismo militante a Roma negli anni Settanta [Recensione] |
Italia contemporanea - 2022
Mary Gibson, Italian prisons in the age of positivism, 1861-1914 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2021
Movimenti e anni Settanta. Paola Stelliferi, Il femminismo a Roma negli anni Settanta. Percorsi, esperienze e memorie dei Collettivi di quartiere [Recensione] |
Italia contemporanea - 2016
Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970–1983), by Beatrice Pisa [Recensione] |
Modern Italy - 2020
Un percorso a ritroso: le donne al confino politico 1926-1943 |
Italia contemporanea - 2002
La più celebre antica borsa:ovvero il capitale della levatrice(19-20 secolo) |
Genesis - 2006
Il porto di imbarco di Messina. L'ispettorato e i servizi di emigrazione (1904- 1929) [Recensione] |
Altreitalie - 2017
La riproduzione nell'Italia del Novecento: memoria, politiche, transizioni [Nel numero monografico 'Dal 1949 a oggi: 'Italia contemporanea' nel dibattito storiografico'] |
Italia contemporanea - 2022
S. Marchetti, D. Cherubini, G. Garofalo Geymonat, Global domestic workers. Intersectional inequalities and struggles for rights, 2021 |
Rassegna italiana di sociologia - 2022
Stefania Bartoloni (a cura di), La Grande guerra delle italiane. Mobilitazioni, diritti, trasformazioni [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Storia politica e genere: una proposta |
Italia contemporanea - 2018
'Una malattia vera, costituzionale ed ereditaria': la Consulta e l'illegalità parziale del reato di aborto (sentenza 27/1975) |
Italia contemporanea - 2025
Voci che corrono. Levatrici, procurato aborto e confino di polizia nell'Italia fascista |
Quaderni storici - 2006