Articoli pubblicati da:
Riva, NicolaRisultato della ricerca: (26 titoli )
L'autorità dei genitori e i suoi limiti. Una prospettiva liberale perfezionista [Forum - Minori , tatuaggi e responsabilità genitoriale] |
Notizie di Politeia - 2020
Diritti e procreazine assistita: le ragioni della legge n. 40/2004. |
Sociologia del diritto - 2010
Diritti e produzione politica. A partire da Mario Stoppino. |
Quaderni di scienza politica - 2018
Diritti fondamentali e diritti umani in prospettiva europea: alcuni chiarimenti [ I diritti fondamentali: una prospettiva europea . Commenti al volume di Alessandra Facchi, Silvia Falcetta e Nicola Riva An Introduction to Fundamental Rights in Europe ] |
Notizie di Politeia - 2024
I diritti sociali e la concezione atomistica dei diritti fondamentali |
Ragion pratica - 2016
Diritto al reddito (Introduzione) [Forum] |
Notizie di Politeia - 2012
Due concezioni dei diritti fondamentali. Ripresa di una discussione [Costituzionalismo e diritti fondamentali. Commenti al volume di Giorgio Pino , Il costituzionalismo dei diritti ] |
Notizie di Politeia - 2018
Due tipi di teoria del diritto |
Notizie di Politeia - 2019
L'eguaglianza delle opportunità e la riproduzione delle diseguaglianze di classe [ Discussioni / Book Symposia - Sei obiezioni alla disuguaglianza economica . Commenti al volume di T.M. Scanlon - Perchè combattere la disuguaglianza ] |
Notizie di Politeia - 2021
Garantire un diritto al reddito : due proposte di riforma politica a confronto [Forum] |
Notizie di Politeia - 2012
Genetica, diritti e giustizia. Nuove tecniche d'intervento genetico e riproduzione umana |
Sociologia del diritto - 2004
Legalizzare l'eutanasia neonatale? |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2014
La libertà di mentire e il diritto alla verità. |
Sociologia - 2014
Il Manifesto per l'uguaglianza: alcuni commenti |
Notizie di Politeia - 2019
Il merito e la meritocrazia |
Biblioteca della libertà - 2013
Multiculturalismo ed eguaglianza delle opportunità |
Ragion pratica - 2013
Oltre la legge 40 del 2004 : le questioni di frontiera |
Notizie di Politeia - 2014
Gli omosessuali e le unioni civili. Tra gradualismo, pragmatismo, massimalismo e radicalismo [Forum 'Verso nuove forme di unioni famigliari. Riflessioni generali e sulla legge sulle unioni civili'] |
Notizie di Politeia - 2016
Per una meritocrazia “umanista” [ Discussioni / Book Symposia - Un complotto contro il merito? - Commenti al volume di Marco Santambrogio - Il complotto contro il merito ] |
Notizie di Politeia - 2022
La pluralità delle tradizioni liberali e la dimensione economica nel liberalismo [Focus Liberalismo e diritti] |
Notizie di Politeia - 2022
Presentazione [Il reddito di base . Contributi dalle scienze sociali ] |
Notizie di Politeia - 2018
Il prezzo dell'eguaglianza [Diritto, orientamento sessuale e uguaglianza liberale. Commenti al volume di Gianfrancesco Zanetti 'Cinque domande tra diritto e filosofia'] |
Notizie di Politeia - 2016
Il principio del danno e le espressioni d'avversione d'avversione o d'odio |
Biblioteca della libertà - 2019
Sesso, genere e oppressione di genere |
Lavoro e diritto - 2022
Sul concetto di giustizia . Due osservazioni [ Il concetto di Giustizia. Commenti al volume di Corrado Del Bò La giustizia ] |
Notizie di Politeia - 2023
Uguaglianza di opportunità : perché scegliere?[ Quale eguaglianza di opportunità? Commenti al volume di Elena Granaglia Uguaglianza delle opportunità. Sì, ma quale? ] |
Notizie di Politeia - 2023