Diritto pubblico comparato ed europeo - fascicolo
Risultato della ricerca: (11 titoli )
Oltre il mito del presidenzialismo iper-maggioritario: la monarchie républicaine tra crisi politico-sociale e resistenze costituzionali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
Il ruolo degli accordi bilaterali tra Stati membri nel sistema dell'Unione europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
La costituzionalizzazione della "supremazia del Presidente" e il suo (circoscritto) rifiuto nello spazio post sovietico |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
La costituzionalizzazione della "supremazia del Presidente" e il suo (circoscritto) rifiuto nello spazio post-sovietico |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
La valenza costituzionale del referendum in Gran Bretagna dopo (e alla luce del) verdetto della Corte Suprema su IndyRef. 2 |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
Le conseguenze della Brexit sull'Irlanda del Nord: dal Backstop di Theresa May al Windsor Framework di Rishi Sunak |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
Si scrive identità personale, si legge identità familiare: l'attribuzione del cognome in Italia e in Spagna, tra falsi miti e alcune certezze |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
Rule of Law in Europe in Times of Constitutional Polycrisis, Constitutional Polytransition and Democratic Discontent |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
The Rule of Law in the United States: Variations on Donald Trump's Themes |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
Conceptions and Frameworks: Key Trends on the Rule of Law in Latin America |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023