Articoli pubblicati da:
Papadia, ElenaRisultato della ricerca: (13 titoli )
Al di sopra della mischia? Il neutralismo degli intellettuali e il caso di Aldo Palazzeschi |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2015
Amilcare Cipriani tra l'Italia e la Francia (1881-1914): eroe, mito, celebrità |
Società e storia - 2020
L'apologia del conflitto: la politica 'giovane' in età giolittiana |
Memoria e ricerca - 2003
Becoming ‘sovversivi’: compassion, literature and imagination at the origins of revolutionary militancy in late-nineteenth-century Italy. |
Journal of modern Italian studies - 2024
Charisma and Revolution. A History of a Controversial Relationship |
Memoria e ricerca - 2021
La generazione interventista e la memoria del Risorgimento. Il caso di Gualtiero Castellini |
Memoria e ricerca - 2010
Il mito di Spartaco in Italia, tra democrazia risorgimentale e socialismo (con qualche riflessione su Tito Vezio) |
Passato e presente - 2023
Morire per uccidere Il terrorismo suicida tra interpretazioni funzionaliste e sguardi post-coloniali |
Studi culturali - 2018
Patrizia Dogliani, Luca Gorgolini, Un partito di giovani. La gioventù internazionalista e la nascita del Partito comunista d'Italia (1915-1926) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2022
I processi come "scuole di anarchia". La propaganda sovversiva nelle aule dei tribunali (1876-1894) |
Memoria e ricerca - 2018
Rivoluzione e sentimenti: un'introduzione. Journal of Modern Italian Studies [Introduction] |
Journal of modern Italian studies - 2024
I vecchi e i giovani. Liberal-conservatori e nazionalisti a confronto nell'Italia giolittiana |
Contemporanea - 2002
Verso una nuova destra. Forme e obiettivi della partecipazione giovanile ai movimenti nazionalisti europei (1890-1915) |
Storia e problemi contemporanei - 2001