Articoli pubblicati da:
Tedesco, LucaRisultato della ricerca: (21 titoli )
L'alternativa liberale. Malagodi e l'opposizione al centrosinistra, by Giovanni Orsina [Recensione] |
Modern Italy - 2013
'Le Americhe' della nuova destra italiana |
Nuova storia contemporanea - 2014
L'antiamericanismo neofascista delle origini (1945-1954) |
Nuova storia contemporanea - 2011
Contro gli imperialismi americano e sovietico : il nazionalismo 'popolare' e 'rivoluzionario' dell''Orologio' di Luciano Lucci Chiarissi |
Nuova storia contemporanea - 2012
Dino Grandi e la Repubblica. Le tentazioni di una rentrée politica nel diario inedito di un collaboratore |
Nuova rivista storica - 2019
Einaudi, la Banca d'Italia e la stretta creditizia : l'operato dell'istituto di emissione negli anni della ricostruzione |
Nuova storia contemporanea - 2004
Enrico Mattei squadrista e 'dissidente' fascista |
Nuova storia contemporanea - 2007
Gaetano Mosca e il 'Corriere della sera' nell'Italia giolittiana |
Behemoth - 1997
Gino Borgatta e la crisi economica degli anni trenta tra protezionismo condizionato e autarchia inderogabile. |
Pensiero economico italiano - 2012
Gino Borgatta, la Grande Guerra e la propaganda per i prestiti tra convinzioni patriottiche e convenienze economiche |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2019
In defense of a competitive society: tariffs and cooperatives in Maffeo Pantaleoni's anti-socialist thought? |
Nuova rivista storica - 2018
L'insurrezione dei produttori tra otto e novecento: la posizione di De Viti de Marco |
Biblioteca della libertà - 2003
Italia e Nazioni Unite: assistenza e ricostruzione : le origini dell'Unrra Casas nel dopoguerra |
Nuova storia contemporanea - 2010
Latin and Nordic Eugenics in the Project of Racial Improvement Set Up by Giuseppe Sergi, Founder of the Comitato italiano per gli studi di Eugenica |
Popolazione e storia - 2016
Marialuisa-Lucia SERGIO, 'Dall'antipartito al partito unico. La crisi della politica in Italia agli inizi del '900', Studium, Roma 2002 [Recensione] |
Trimestre - 2003
Il Partito liberale italiano e il fascismo come sua "figliazione [sic]". |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2017
Pena di morte e libertarismo americano |
Behemoth - 1999
La ricezione in Italia delle Reflections on the revolution in France di Edmund Burke tra preoccupazioni politiche e disamina scientifica |
Nuova rivista storica - 2024
Gli stadi dello sviluppo economico. Un manifesto non comunista di W.W. Rostow quarant'anni dopo. Cosa rimane della teoria classica della modernizzazione |
Behemoth - 2001
Un tentativo di fronte padronale: la Confintesa (1956-1958) |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2008
Il 'Terzo Mondo', mito borghese : imperialismo occidentale e cultura terzomondista |
Nuova storia contemporanea - 2002