Articoli pubblicati da:
Benini, FrancescaRisultato della ricerca: (61 titoli )
2021: l'anno della resilienza |
Mark up - 2021
Il 2022 per celebrare e sostenere i giovani |
Mark up - 2022
Aspetti evolutivi della distribuzione europea |
Largo consumo - 2004
Back to the Roots: effetto nostalgia nel mondo del vino |
Mark up - 2021
Il Business Coaching: perché sceglierlo ora |
Mark up - 2021
I cambiamenti demografici danno vita a nuove aree di business |
Mark up - 2009
La certificazione nell'alimentare |
Largo consumo - 2005
La cooperazione agroalimentare è pilastro della produzione italiana |
Mark up - 2010
E-retailing: viaggio oltre la crisi alla scoperta della multicanalità |
Mark up - 2011
Economia femminile: qual è il ruolo delle donne italiane? |
Mark up - 2011
L'Europa associata per competere |
Largo consumo - 2008
Filiera agroalimentare competitiva: l'integrazione per fusione funziona |
Mark up - 2010
Food & Beverage: Italia, preda o cacciatore? |
Largo consumo - 2010
Il futuro che c'è: i trend nel mondo del vino 2020 |
Mark up - 2020
Il Futuro del vino è donna |
Mark up - 2022
Il green management è alla ricerca di obiettivi sostenibili percorribili |
Mark up - 2010
Innovare per accrescere il valore aziendale |
Mark up - 2014
Ipermercati: è crisi del formato oppure soltanto crisi del mercato? |
Mark up - 2010
Locale, multicanale e sviluppo internazionale |
Largo consumo - 2005
Largo consumo - 2009
Maggiori profitti per aziende in rosa |
Mark up - 2013
Un mercato fresco o stagionato? |
Largo consumo - 2008
Il mondo vino: quali trend...oltre la tradizione |
Mark up - 2019
Nuova Europa e imprese italiane |
Largo consumo - 2005
Mark up - 2021
Nuove formule per la forza vendita |
Largo consumo - 2004
Nuovi modelli manageriali per nuovi scenari |
Largo consumo - 2007
Nuovi trend nei consumi alimentari |
Largo consumo - 2005
Nuovi trend tra GenZ e giovani anziani |
Mark up - 2021
Il nuovo regime degli impatriati e il distacco all'estero: una questione risolta? |
Bollettino tributario d'informazioni - 2024
Oltre la mobilità: rinasce l'organizzazione del lavoro |
Mark up - 2011
Un'opportunità per fornitori e distributori |
Largo consumo - 2006
Largo consumo - 2006
Piccolo diventa bello se è innovativo |
Mark up - 2012
Il problema di guadagnare con l'uva |
Largo consumo - 2009
Prosciutti e salami italiani ambasciatori all'estero |
Largo consumo - 2009
Largo consumo - 2006
Quali nuovi trend nel food & beverage? |
Mark up - 2022
Quando l'alimentare è un lusso |
Largo consumo - 2006
Ricerca di efficienza e nuove applicazioni |
Largo consumo - 2005
Largo consumo - 2007
Ricette in tutte le salse |
Largo consumo - 2008
La riprogettazione della struttura commerciale |
Largo consumo - 2004
La riscoperta del Trade marketing |
Largo consumo - 2004
Ritornano le origini, futuro senza paura |
Mark up - 2011
La rivoluzione web nel mondo alimentare |
Mark up - 2012
Il segmento dell'ittico surgelato è dinamico e vivace |
Mark up - 2013
Segnali di continuità e trend futuri nel mondo |
Mark up - 2020
Largo consumo - 2006
Il settore vitivinicolo italiano entra nel suo nuovo rinanscimento |
Mark up - 2010
La sfida tra Italia e Francia |
Largo consumo - 2009
Sport e benessere: la nuova frontiera post pandemia |
Mark up - 2022
Largo consumo - 2008
Largo consumo - 2008
Largo consumo - 2006
Il supporto creditizio a filiere e distretti agricoli |
Mark up - 2012
Tendenze e scenari. Imprese e consumatori. Nuovi acquirenti fra lusso e discount |
Largo consumo - 2008
La Toscana è laboratorio di recupero dei cibi antichi |
Mark up - 2013
L'utilizzo modulare dei canali distributivi |
Largo consumo - 2004
Un Vinitaly con tanti interrogativi |
Mark up - 2022
Vino sostenibile: come riconoscerlo? |
Mark up - 2021