Articoli pubblicati da:
Lisciani Petrini, EnricaRisultato della ricerca: (16 titoli )
Di uno "strano sfuggire"... Note sul tema della "relazione" |
Iride - 2018
E. Husserl, Introduzione alla logica e alla teoria della conoscenza, a cura di Federica Buongiorno, Brescia, Morcelliana, 2019, pp. 403. |
Rivista di filosofia - 2020
Editoriale. Quotidianità e autenticità |
Filosofia politica - 2014
Enrica Lisciani-Petrini, Sandro Mezzadra e Riccardo Panattoni discutono Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica di Roberto Esposito |
Iride - 2021
L’«evoluzione creatrice» di Bergson. Fra «scioccante» arditezza e possibile attualità |
Filosofia politica - 2024
La fine della vita eroica |
Filosofia politica - 2014
Fuori della persona. L''impersonale' in Merleau-Ponty, Bergson e Deleuze |
Filosofia politica - 2007
Henri Bergson. Segni di vita di Federico Leoni |
Iride - 2023
Immagini della folla. Baudelaire, Simmel, Benjamin |
Filosofia politica - 2021
Le "lettere della rottura" fra Sartre e Merleau-Ponty |
Aut aut - 2019
Merleau-Ponty/Sartre: una insanabile divergenza filosofico-politica |
Aut aut - 2019
L'orecchio di Nancy: Quella voce 'che s'effonde... di selve e d'onde'. |
Aut aut - 2003
Ripensare la natura, con Merleau-Ponty |
Filosofia politica - 2023
Estetica - 2017
Verso il soggetto impersonale |
Filosofia politica - 2012
Vladimir Jankelevitch. Quando l'equivoco fa bene |
Aut aut - 2014