Articoli pubblicati da:
Gamberini, AndreaRisultato della ricerca: (14 titoli )
Un'area di strada. L'Emilia occidentale nel Medioevo |
Nuova rivista storica - 1998
Un atteso ritorno: Philip Jones |
Nuova rivista storica - 2000
Conciliating the Incompatible: The Chancery Activity of the Lords of Milan in the Mirror of Some Charters (Late Fourteenth Century) |
Quaderni storici - 2016
La concordia delle fazioni. Note su un raro tema iconografico negli affreschi di San Giorgio di Lemine (fine XIV secolo) |
Studi storici - 2019
"Eum pictum portabat". Pittura infamante e tradizioni militari alla fine del Medioevo |
Quaderni storici - 2018
La faida e la costruzione della parentela. Qualche nota sulle famiglie signorili reggiane alla fine del medioevo |
Società e storia - 2001
Immagini a stampa e censura a Venezia nel Settecento. La vicenda editoriale della Storia delle immaginazioni stravaganti del Signor Oufle |
Studi storici - 2024
M. Gentile, Terra e poteri. Parma e il Parmense nel ducato visconteo all'inizio del Quattrocento, Milano, Unicopli, 2001, pp. 230 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2002
Principe, comunità e territori nel ducato di Milano:spunti per una rilettura |
Quaderni storici - 2008
Il ritorno di un tema: l'origine del Comune. Qualche riflessione su un volume recente |
Nuova rivista storica - 2019
'Sentire' o 'ascoltare' le 'parole dei sudditi'? Gamberini legge Provero [Recensione] |
Storica - 2013
Gli spazi economici della Chiesa nell'Occidente mediterraneo (secoli 12.-metà 14.) (Pistoia, 16-19 maggio 1997) |
Nuova rivista storica - 1998
Il testamento di Bernabò Visconti. Le ultime volontà di un signore del Trecento, fra pubblico e privato |
Studi storici - 2023
Vescovo e conte. La fortuna di un titolo nell'Italia centro-settentrionale (secoli XI-XV) |
Quaderni storici - 2011