Articoli pubblicati da:
Gentili, AurelioRisultato della ricerca: (86 titoli )
A proposito de 'il diritto sogegttivo'. |
Rivista di diritto civile - 2004
A proposito di 'Eclissi del diritto civile' di Carlo Castronovo. |
Europa e diritto privato - 2016
A proposito di: G. De Nova, 'Il contratto. Dal contratto atipico al contratto alieno |
Rivista di diritto civile - 2012
A proposito di 'Introduzione alla logica giuridica' di Mauro Orlandi |
Rivista di diritto civile - 2022
L'abuso del diritto come argomento |
Rivista di diritto civile - 2012
Abuso del diritto e uso dell'argomentazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2010
Abuso del diritto, giurisprudenza tributaria e categorie civilistiche |
Ianus - 2009
Accordi di ristrutturazione e tutela dei terzi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
L'argomentazione nel sistema delle fonti. |
Rivista critica del diritto privato - 2001
Gli atti di destinazione non derogano ai principi della responsabilità patrimoniale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
Atti notarili 'proibiti'e sistema delle invalidità |
Rivista di diritto privato - 2005
AURELIO GENTILI La nullità dei "contratti a valle" come pratica concordata anticoncorrenziale (Il caso delle fideiussioni ABI) |
Giustizia civile - 2019
Autonomia assistita ed effetti ultra vires nell'accettazione del concordato |
Giurisprudenza commerciale - 2007
Autonomia privata e potere di accertamento |
Rivista di diritto civile - 2017
Il codice del consumo e i rapporti on line |
Diritto dell'internet - 2005
Codice del consumo ed esprit de géométrie |
I contratti - 2006
I concetti nel diritto privato europeo |
Rivista di diritto civile - 2010
La concorrenza nelle telecomunicazioni |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1995
La consuetudine nel diritto civile , dall'opinio juris all'electio juris |
Rivista di diritto civile - 2008
CONTRADDITTORIO E GIUSTA DECISIONE NEL PROCESSO CIVILE |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2009
I contratti d'impresa e il diritto comune europeo |
Rivista di diritto privato - 2006
Contratti del consumatore e diritto comune dei contratti |
Rivista di diritto civile - 2016
I contratti usurai: tipologie e rimedi. |
Rivista di diritto civile - 2001
Contratto collettivo e rilevanza ermeneutica della contrattazione successiva |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2001
Il contratto di rete dopo la L. n. 122 del 2010 |
I contratti - 2011
Crisi delle categorie e crisi degli interpreti |
Rivista di diritto civile - 2021
De jure belli: l'equilibrio del contratto nelle impugnazioni. |
Rivista di diritto civile - 2004
Deposito del prezzo e separazione patrimoniale |
Rivista del notariato - 2014
La destinazione patrimoniale. Un contributo della categoria generale allo studio delle fattispecie |
Rivista di diritto privato - 2010
Le destinazioni patrimoniali atipiche. Esegesi dell'art.2645 ter c.c. |
Rassegna di diritto civile - 2007
Un dialogo della giurisprudenza sulla forma del mandato fiduciario immobiliare. Cassazione Civile, SS.UU., 6 marzo 2020, n. 6459 |
Corriere giuridico - 2020
Diritti fondamentali e rapporti contrattuali. Sull'efficacia orizzontale della Convenzione europea dei diritti dell'uomo [Fa parte della sezione monografica: Il diritto privato nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
Diritto privato e cultura |
Rivista di diritto privato - 2012
Disciplina della concorrenza e pluralità di garanti |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1993
Disinformazione e invalidità: i contratti di intermediazione dopo le sezoni unite |
I contratti - 2008
Documento informatico e tutela dell'affidamento |
Rivista di diritto civile - 1998
Gli effetti giuridici tra fisica e metafisica |
Rivista di diritto civile - 2025
Fondazioni bancarie e progettazione legislativa : profili civilistici |
Rivista di diritto civile - 1998
Le fonti del diritto d'impresa: un tentativo di sistema |
Contratto e impresa - 2024
La formazione dell'avvocato civilista |
Cultura e diritti - 2012
Imprinting proprietario nella tutela della crazione intellettuale e concorrenza tra prodotti innovativi |
Rivista di diritto civile - 2008
Inadempimento dell'intermediario e vizi genetici dei contratti di investimento |
Rivista di diritto privato - 2009
L'inefficacia del contratto telematico. |
Rivista di diritto civile - 2000
Informazione contrattuale e regole dello scambio |
Rivista di diritto privato - 2004
L'informazione dell'azionista nella direttiva sugli enti conferenti. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1995
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1996
L'interpretazione autentica del contratto |
Contratto e impresa - 2001
L'interpretazione del contratto alieno |
Rivista di diritto privato - 2016
L'interpretazione giuridica: il contributo della dottrina |
Giustizia civile - 2014
Massimo Luciani, "Ogni cosa al suo posto. Restaurare l’ordine costituzionale dei poteri", Milano, Giuffrè, 2023 |
Diritto pubblico - 2024
Merito e metodo nella giurisprudenza sulle cassette di sicurezza: a proposito della meritevolezza di tutela del contratto 'atipico' |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1989
Il metodo di Rodolfo Sacco civilista |
Rivista di diritto civile - 2023
Negoziare on line dopo la riforma del codice dell'amministrazione digitale |
Il corriere del merito - 2011
Nullità annullabilità inefficacia (nella prospettiva del diritto europeo) |
I contratti - 2003
La 'nullità di protezione' |
Europa e diritto privato - 2011
Nullità di protezione e ruolo di Notaio |
Rivista del notariato - 2010
I nuovi 'vizi del consenso' |
Contratto e impresa - 2018
L'ordinamento delle pretese giudizialmente perseguibili |
Rivista di diritto civile - 1998
Pratiche sleali e tutele legali: dal modello economico alla disciplina giuridica |
Rivista di diritto privato - 2010
I principi del diritto contrattuale europeo: verso una nuova nozione di contratto? |
Rivista di diritto privato - 2001
Il principio di non discriminazione nei rapporti civili |
Rivista critica del diritto privato - 2009
Processo civile e forme della retorica |
Rivista critica del diritto privato - 2008
Profili civilistici della gestione assicurativa dei patrimoni dei fondi pensione a contribuzione definita |
Assicurazioni - 1997
Una proposta sui contratti d'impresa al tempo del coronavirus |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
Una prospettiva analitica su reti di imprese e contratti di rete |
Obbligazioni e contratti - 2010
Le prove civili nel pensiero di Vittorio Denti |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2019
La replica della stipula: riproduzione, rinnovazione, rinegoziazione del contratto |
Contratto e impresa - 2003
Ricchezza digitale e responsabilità patrimoniale |
Contratto e impresa - 2023
La riforma delle fondazioni di origine bancaria |
Rivista di diritto civile - 1999
La riforma delle fondazioni di origine bancaria (l. 23 dicembre 1998, n. 461; d.lgs. 17 maggio 1999, n. 130) |
Le nuove leggi civili commentate - 2000
Il ruolo della razionalità cognitiva nelle invalidità negoziali |
Rivista di diritto civile - 2013
Scienza giuridica e prassi forense |
Rivista critica del diritto privato - 2010
Sobrietà e chiarezza negli atti di parte del giudizio civile |
Giustizia civile - 2017
Solidarietà e transazione secondo l'art. 1304 c.c |
Obbligazioni e contratti - 2009
La sovranità nei sistemi giuridici aperti |
Politica del diritto - 2011
Sull'accesso alla giustizia dei consumatori |
Contratto e impresa - 2000
Sull'interpretazione dei contratti normativi |
Contratto e impresa - 1999
Sulla retroattivita' delle leggi civili |
Rivista di diritto civile - 2007
Teoria del diritto e tecnica dell'argomentazione forense |
Politica del diritto - 2008
Il Terzo settore a sei anni dalla riforma |
Rivista di diritto civile - 2023
Il testamento a mano guidata: un contributo interdisciplinare. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1999
Le tipologie di documento informatico dopo il D.P.R. n. 137/03: effetti sostanziali ed effetti probatori |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2003
Tre passi nella teoria dell'invalidità |
Diritto pubblico - 2015
Usurarietà sopravvenuta e interpretazione autentica del diritto giurisprudenziale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2002
La volontà nel contesto digitale: interessi del mercato e diritti delle persone |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2022
La vulnerabilità sociale. Un modello teorico per il trattamento legale |
Rivista critica del diritto privato - 2019