Articoli pubblicati da:
Zanetti, EnricoRisultato della ricerca: (67 titoli )
Gli "acquisti pericolosi" delle società di capitali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
Agli utili ante 1983 non spetta il maggior credito d'imposta 'ex lege' n. 649/1983 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 febbraio 2002, n. 2542] |
GT - 2002
Ammortamento anticipato: i riflessi delle riforme |
Contabilità finanza e controllo - 2003
L'autoconsumo di pasti e bevande nelle imposte sui redditi [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Veneto, sez. IV, 31 maggio 2000, n. 52] |
GT - 2001
Befera: controlli mirati contro i veri evasori e servizi più efficienti |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
Cacciari: prima la fiscalità immobiliare e la revisione al patto di stabilità |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
Cessione di azienda: successione nei contratti tra cedente e cessionario |
Contabilità finanza e controllo - 2004
Circolazione del marchio con e senza l'azienda: aspetti civilistici e fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2004
Compravendita di un complesso aziendale: responsabilità patrimoniale di cedente e cessionario |
Contabilità finanza e controllo - 2004
Compravendite successive al 1° gennaio 1994: la giurisprudenza si apre all'applicabilità dei nuovi estimi anche ai fini INVIM [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Veneto, sez. XVI, 4 maggio 2000, n. 27; Comm. Trib. Prov. Venezia, sez. I, 15 dicembre 1998, n. 135] |
GT - 2001
Il computo dei quorum assembleari nella S.p.a. e nella S.r.l. |
Impresa commerciale e industriale - 2004
Contabilità su supporti informatici e accertamento induttivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 settembre 2003, n. 12972] |
GT - 2004
Il credito per le imposte pagate all'estero |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Dagli al fannullone meglio che dagli all'evasore? |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
Dalla professione al paese |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
Dallo scontro tra popoli a quello tra generazioni |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
La decisione dei soci sulla fusione |
Contabilità finanza e controllo - 2005
Deducibilità dal reddito di impresa della società dei compensi erogati all'amministratore a titolo di retribuzione di lavoro dipendente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 gennaio 2003, n. 804] |
GT - 2003
Il diritto di recesso del socio dalla Srl |
Contabilità finanza e controllo - 2005
Disavanzo da fusione relativo ad operazioni deliberate prima del 14 gennaio 1995 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 novembre 2002, n. 15375; Cass., sez. trib., 30 ottobre 2002, n. 15311] |
GT - 2003
Distribuzione degli utili di esercizio: vincoli e priorità |
Contabilità finanza e controllo - 2007
Divieto di concorrenza in capo al soggetto che trasferisce l'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2005
Le due aliquote IRPEF, la criticità sta solo nel bilancio dello Stato |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
E' Il Tribunale competente a decidere sul rimborso della tassa società [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 marzo 2000, n. 3852] |
GT - 2000
La formazione del consenso dei soci nella S.p.a. e nella S.r.l. |
Impresa commerciale e industriale - 2004
Fusioni: pareri del Comitato consultivo per le norme antielusive |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Immatricolazione degli autoveicoli |
Contabilità finanza e controllo - 2003
Imposta di registro sulle cessioni di azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2005
Incorporazione di azioni o quote proprie per effetto di fusione societaria |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Lavoro, previdenza e fisco, i primi nodi da sciogliere |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
Contabilità finanza e controllo - 2003
I limiti al riporto delle perdite fiscali in caso di fusione |
Amministrazione & finanza - 2007
La logica del diritto acquisito, il nemico dei giovani |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
Mandato senza rappresentanza: aspetti contabili e fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2003
Maturazione e fruibilità del bonus assunzioni (art. 7 della legge 388/2000) |
Contabilità finanza e controllo - 2003
Noi, intermediari sociali e culturali tra Stato e contribuente |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
Non dimentichiamo le mancate modifiche ai profili di responsabilità patrimoniale |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
La nuova disciplina civilistica e fiscale del recesso del socio di S.r.l. |
Impresa commerciale e industriale - 2004
La nuova disciplina del falso in bilancio |
Impresa commerciale e industriale - 2002
La nuova disciplina del finanziamento soci nella S.r.l. |
Impresa commerciale e industriale - 2004
Operazioni di fusione ed elusione fiscale |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Pagano: più trasparenza nell'informazione contabile e societaria |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
Per la richiesta di rimborso della tassa società il termine di decadenza è triennale [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 28 marzo 2000, n. 3715; Cass., sez. trib., 22 marzo 2000, n. 3422; Cass., sez. I civ., 22 marzo 2000, n. 3361; Cass., sez. trib., 12 maggio 2000, n. 607] |
GT - 2000
Le perdite fiscali delle società di persone |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Il potere-dovere di convocazione dell'assemblea dei soci nella S.p.a. e nella S.r.l. |
Impresa commerciale e industriale - 2004
Pro rata IVA nelle società immobiliari |
Contabilità finanza e controllo - 2003
Procedura semplificata di fusione quando non vi partecipano società per azioni |
Contabilità finanza e controllo - 2004
Profili di responsabilità penale degli amministratori di società di capitali |
Contabilità finanza e controllo - 2005
Qui piccoli no che dobbiamo imparare a pronunciare |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
La riforma fiscale di cui ha bisogno il Paese |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
La riforma societaria e fiscale come opportunità per trasformare in S.r.l. la società di persone |
Impresa commerciale e industriale - 2004
Il riporto delle perdite fiscali |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Scambio di partecipazioni e abuso del diritto nella prassi dell’Agenzia delle Entrate |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
Le scritture contabili di cedente e cessionario nella cessione d'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2005
La separazione delle funzioni di controllo contabile e amministrativo-gestionale nelle S.p.a. e nelle S.r.l. |
Impresa commerciale e industriale - 2002
Sì al redditometro, no a studi di settore per famiglie |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
Solidali nella lotta all'evasione, ma non sudditi |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010
Il subentro del cessionario d'azienda nei contratti di locazione degli immobili aziendali |
Impresa commerciale e industriale - 2005
Sulla deducibilità dal reddito d'impresa del maxicanone iniziale del contratto di leasing [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 agosto 2000, n. 10147] |
GT - 2001
Sulla deducibilità delle 'multe' per infrazioni stradali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 maggio 2000, n. 7071] |
GT - 2001
Trasferibilità e modalità di circolazione delle quote di società di persone |
Contabilità finanza e controllo - 2006
Trasferimento dei crediti al cessionario d'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2004
Trasformazioni eterogenee: disciplina civilistica e fiscale |
Contabilità finanza e controllo - 2004
Tutela dei dipendenti nella circolazione dell'azienda |
Contabilità finanza e controllo - 2003
La tutela dei terzi nelle operazioni di fusione |
Contabilità finanza e controllo - 2005
La vera protesta comincia pagando le imposte |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
Visto di conformità sulle compensazioni, un regalo di inizio anno |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2010