Articoli pubblicati da:
Landini, SaraRisultato della ricerca: (109 titoli )
Abusivismo assicurativo: aspetti penalistici del codice delle assicurazioni private. |
Diritto penale e processo - 2006
Accettazione dell'eredità e prescrizione [Nota a sentenza: Cass., sez. II civ., 22 settembre 2000, n. 12575] |
Familia - 2001
L'adeguatezza delle claims made |
Giurisprudenza commerciale - 2020
Ambito di applicazione della disciplina sull'impignorabilità e insequestrabilità delle polizze vita |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Ambito di applicazione della disciplina sull'impignorabilità e isequestrabilità delle polizze vita |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Amministrazione di sostegno: primi orientamenti sulla recente disciplina in mnateria di misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia |
Il Foro italiano - 2005
Ancora su delimitazione del rischio e delimitazione della responsabilità [Nota a sentenza: Cass., 7 aprile 2017, n. 20152] |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2017
Appropriatezza, adeguatezza e meritevolezza dei contratti di assicurazione |
Assicurazioni - 2017
L'arbitro per le controversie assicurative |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2019
Art. 1932 cod. civ. e polizze index e unit linked [Nota a sentenza: Trib. di Cagliari, 2 novembre 2010, n. 3233] |
Rivista giuridica sarda - 2011
Assicurabilità e indennizzabilità dei rischi catastrofali ambientali |
Assicurazioni - 2024
Assicurabilità e indennizzabilità dei rischi catastrofali ambientali |
Assicurazioni - 2013
Assicurazione contro la responsabilità civile automobilistica e strumenti privatistici nella lotta alle frodi assicurative = Private law and motor insurance |
Rivista italiana di medicina legale - 2017
L'assicurazione contro la responsabilità civile del notaio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
L'assicurazione degli sportivi |
Rivista di diritto sportivo - 2023
L'assicurazione degli sportivi |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2008
Assicurazione dei ''danni punitivi'' e delle sanzioni punitive civili |
Contratto e impresa - 2019
Assicurazione del rischio in agricoltura |
Diritto agroalimentare - 2021
Assicurazione obbligatoria 'droni' |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2020
Assicurazioni sanitarie e privacy genetica |
Diritto pubblico - 2003
Atti normativi dell'ISVAP e valutazioni di legittimità |
Assicurazioni - 2008
Autonomia testamentaria dei soggetti beneficiari di amministrazione di sostegno e formalismo degli atti di ultima volontà (Commento a TRIB. VARESE, decr. 12.3.2012) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
Brevi riflessioni sulla soggettività. Giurisprudenza e prassi |
Ianus - 2015
Il c.d. patto di famiglia: patto successorio o liberalità? |
Familia - 2006
Causalità giuridica e favor veritatis. |
Rivista di diritto civile - 2003
Cessione del credito indennitario. Alcuni aspetti problematici (Trib. Firenze 3 maggio 2011) |
Assicurazioni - 2011
La clausola claims made è vessatoria? |
Assicurazioni - 2006
Clausola di salvaguardia (art. 2, 2° comma, L. n. 117/1988) e creatività dell'interprete |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Clausole claims made, ultrattività e decadenze |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
Clausole di sostenibilità nei contratti tra privati. Problemi e riflessioni |
Diritto pubblico - 2015
Clausole introduttive di'spazium deliberandi' e 'mora debendi' nel contratto di assicurazione |
Assicurazioni - 1997
Compensatio lucri cum damno e surroga nei rapporti assicurativi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
La conciliazione nei rapporti assicurativi. Alcuni spunti di riflessione su aspetti giusprivatistici. [Parte prima Diritto] |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2013
La conciliazione nelle controversie in materia assicurativa |
Assicurazioni - 2010
LA CONDANNA A DANNI PUNITIVI TRA PENALE E CIVILE: LA QUESTIONE RIMANE ATTUALE |
Diritto penale e processo - 2017
Confessione dell'assicurato e garanzia assicurativa |
Danno e responsabilità - 2010
Contratti di assicurazione collegati a contratti bancari e tutela dell'assicurato |
Assicurazioni - 2016
Contratto di assicurazione e Covid 19 |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2020
Contratto monofirma e assicurazioni |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2019
Corporate governance e assicurazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2023
I danni da fauna selvatica. Il problema del 'danno dall'ambiente' nel prisma di responsabilità, assicurazione e mutualità |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2016
Diritto alle provvigioni del broker in ipotesi di rinnovo di polizza (Nota a sentenza: Trib. Firenze 28 ottobre 2013) |
Assicurazioni - 2014
Distribuzione assicurativa da IDD al decreto attuativo passando per EIOPA e IVASS |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2018
La distribuzione assicurativa dopo il d.lg. 30 dicembre 2020, n. 187, e il provvedimento IVASS n. 97 del 2020 |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2021
Divieto di rinnovo automatico e commercializzazione dei contratti di assicurazione per la responsabilità civile automobilistica |
Assicurazioni - 2013
Divisione testamentaria e conguagli delle quote ereditarie [Nota a sentenza: Cass. 24 maggio 2004, n. 9905] |
Familia - 2005
Equilibrio economico del contratto e interpretazione |
Danno e responsabilità - 2011
Fallimento e assicurazione sulla vita |
Assicurazioni - 2008
The Function of Mediation in Transnational Family and Inheritance Law Litigation: The Role of the Department of Legal Sciences (DSG) - Unifi in European Field Research |
The Italian Law Journal (Online) - 2023
L'idea di contratto nello spirito della cultura giuridica giapponese |
Contratto e impresa. Europa - 2009
Identità digitale tra tutela della persona e proprietà intellettuale |
Rivista di diritto industriale - 2017
Incostituzionalità dei limiti alle indagini sulla maternità e paternità ex art. 278 c.c. e posizione giuridica del figlio incestuoso (Seconda parte) [Nota a sentenza: Corte Cost. 28 novembre 2002, n. 494] |
Familia - 2003
Indegnità a succedere e decadenza dalla potestà genitoriale nell'art. 463 c.c. modificato dalla l. 137/2005 |
Famiglia, persone e successioni - 2006
Informativa precontrattuale e trasparenza nell'assicurazione vita |
Assicurazioni - 2007
The Insurance Perspective on Prevention and Compensation Issues Relating to Damage Caused by Machines |
The Italian Law Journal (Online) - 2020
Insurtech: innovation in production, distribution, governance, and supervision in the insurance market |
Assicurazioni - 2021
Ius poenitendi nell'assicurazione sulla vita. (Artt. 111 e 112 d.lgs. 174/1995) |
Assicurazioni - 2000
Joint will e condivisione di scelte nella pianificazione della vicenda successoria |
Comparazione e diritto civile - 2020
La legge peruviana sul contratto di assicurazione. Alcune riflessioni su problemi e tendenze del diritto delle assicurazioni globale |
Assicurazioni - 2016
Machine learning and traditional methods synergy in non-life reserving Astin and Aida working party on automated cars and insurance |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2019
Massimale ed indennizzo assicurativo |
Danno e responsabilità - 2010
Meritevolezza del debitore e esdebitazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Modelli attuariali nei processi cognitivi giuridici. Alcuni spunti di riflessione |
Assicurazioni - 2011
Le modifiche al codice di procedura civile previste dalla l.n. 80 del 2005 |
Il Foro italiano - 2005
Natura del credito indennitario sotto la lente della partizione di obbligazioni di valore e di valuta (commento a Cass. civ., I sez., 31.10.2014, n. 23271) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
Le nuove regole del contratto di assicurazione nel codice del commercio cileno |
Assicurazioni - 2013
Il nuovo codice del contratto di assicurazione tedesco. Primi orientamenti |
Danno e responsabilità - 2009
Il nuovo diritto di assicurazione in Germania. Una prima visione di insieme |
Assicurazioni - 2007
Obbligazioni a carico dell'assicurato in ipotesi di clausole di regolamentazione del premio |
Assicurazioni - 2006
Obblighi di documentazione informativa e responsabilità civile |
Danno e responsabilità - 2008
"Oggetto oscuro" e tutela del consumatore ( commento a CORTE GIUST. UE., 23.4.2015, causa C-96/14 ) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
L'opzione nella vicenda successoria |
Rivista di diritto civile - 2004
Pandemia e autonomia privata: sopravvenienza o rischio da gestire. Piani aziendali, contratti di assicurazione, 'pandemic bond' |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
Piattaforme e Crowdfunding nel credito alle PMI agricole (Platforms and Crowdfunding in lending to agricultural SMEs) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024
Pluralismo giuridico e ordinamento sportivo: un binomio in crisi? |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2006
Polizze vita collegate a contratti di credito al consumo e interessi usurari |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
Le 'Preparatory Guidelines' di EIOPA in relazione agli obblighi in materia di governo e controllo del prodotto da parte delle imprese di assicurazione e dei distributori di prodotti assicurativi |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2016
Prescrizione del diritto al risarcimento del danno da reato |
Il Foro italiano - 2009
Previdenza complementare assicurativa e informativa precontrattuale del lavoratore |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2007
Principio di precauzione, responsabilità civile e danni da eventi catastrofali |
Contratto e impresa. Europa - 2014
Privacy, rischio informatico e assicurazioni |
Assicurazioni - 2019
Il problema dell'assicurabilità del danno erariale |
Assicurazioni - 2009
Il problema dell'assicurabilità del 'mobbing' |
Il Foro italiano - 2010
Il problema dell'assicurabilità del mobbing [Nota a sentenza: Corte di cassazione, 26 marzo 2010, n. 7382] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2010
Profili di assicurabilità delle sanzioni amministrative |
Assicurazioni - 2005
Regolazione del premio e risoluzione di diritto ex art. 1901 |
Danno e responsabilità - 2009
Responsabilità civile dei genitori e diritto a non esistere [Il testo riprende i contenuti della relazione tenuta al Convegno 'La tutela della persona nella fase prenatale', Forte dei Marmi, 17.6.2006] |
Famiglia, persone e successioni - 2007
Responsabilita' del medico per perdita di chances di sopravvivenza |
Responsabilità civile e previdenza - 2005
Responsabilità, prevenzione e garanzia nella filiera alimentare |
Contratto e impresa - 2017
Responsabilità sanitaria e assicurazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
La riassicurazione nella teoria e prassi dei contratti del commercio internazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2015
Riforma della previdenza complementare. Impatto sulla governance e sulle politiche di investimento dei fondi pensione |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
La rinnovata attenzione per l'assicurazione degli sportivi |
Assicurazioni - 2008
Riparazione del danno morale e reato |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
Il risarcimento del danno biologico nel codice delle assicurazioni |
Assicurazioni - 2005
Rischio pandemia e 'governance' |
Assicurazioni - 2020
Sanzioni amministrative e trasparenza nei rapporti assicurativi. Pubblico e privato nei mercati regolamentati |
Assicurazioni - 2014
Le sanzioni amministrative verso intermediari |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2018
Sostenibilità e “diritto dei privati”. Il caso dei contratti sostenibili nel settore turistico = Sustainability and private autonomy. The case of sustainable tourism contract in Tourism Market Sector |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
Sulla validità/invalidità delle polizze linked |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Surroga legale e prescrizione del diritto di credito (Trib. Firenze 11 Luglio 2011) |
Assicurazioni - 2012
Tensioni e innovazioni nel credito agricolo. Una riflessione giuridica |
Diritto agroalimentare - 2017
Testamento nuncupativo e nuove tecnologie |
Le corti fiorentine - 2019
Tra economia e diritto. L'opera di Camillo Viterbo. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2005
Transizione digitale e mercato assicurativo |
Le corti fiorentine - 2021
Trasferimenti di azienda e successioni |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2016
Vessazioni sul lavoro, danni e coperture assicurative |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2010
Vincolatività dell'accordo e clausole di rinegoziazione. L'importanza della 'resilienza' delle relazioni contrattuali |
Contratto e impresa - 2016
The Worthiness of Claims Made Clauses in Liability Insurance Contracts |
The Italian Law Journal (Online) - 2016