Articoli pubblicati da:
Prodi, RomanoRisultato della ricerca: (103 titoli )
Il 24° Convegno Nazionale di Economia e Politica Industriale: la Nuova Europa, gli Stati Uniti, la Cina |
L'industria - 2003
Alla ricerca di una strategia multinazionale per l'impresa europea |
L'industria - 1974
Un'avanguardia per fare l'Europa? |
Affari esteri - 2007
C'è un posto per l'Italia fra i due capitalismi? |
Il Mulino - 1991
Il Mulino - 2001
I cent'anni de 'l'Industria' |
L'industria - 1986
Cinque anni nel cuore dell'Europa |
Affari esteri - 2005
Cinque motivi per credere nell'Europa |
Il Mulino - 2002
Le "compagnie di bandiera" come fallimento della politica industriale della CEE |
Il Mulino - 1971
Comunità dei doveri, comunità dei diritti. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
Concorrenza e aggiustamenti strutturali nell'industria dell'automobile |
L'industria - 1981
Conferenza dell'OCSE. Il sistema industriale nell'Italia nord-est. |
Il diritto dell'economia - 1998
Costituzione europea: una riflessione di Romano Prodi |
L'imprenditore - 2003
La crisi delle Partecipazioni statali: conseguenze economiche di faticosi processi di decisione |
L'industria - 1981
La crisi greca diverrà anche crisi della UEM? = Is the greek crisis also becoming a crisis of the EMU? |
Economia politica - 2010
Una crisi non solo politica: l'industria italiana a rischio |
Il Mulino - 1991
Dal 2000 al 2005: un progetto per la nuova Europa, Strasburgo, 15 febbraio 2000. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2000
Danno ambientale come danno economico |
Rivista della Corte dei Conti - 1986
La democrazia italiana fra alternativa e confronto |
Il Mulino - 1976
MicroMega - 1995
MicroMega - 2010
Il dibattito di politica industriale |
L'industria - 1984
Discutono di modelli di capitalismo |
Il Mulino - 2011
È urgente completare il progetto europeo |
Affari esteri - 2007
Editoriale. Le dimensioni economiche dei nuovi equilibri europei |
L'industria - 1990
Eurobond, fondi 'salva Stati' e EuroUnionBond |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2012
L'Europa è dei popoli non dei populisti [Nel numero monografico 'Dove va l'Europa?'] |
Storia e memoria - 2019
L'Europa e i giovani, l'Europa per i giovani |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2003
L'Europa, gli Stati Uniti e l'Asia |
Il Mulino - 1989
L'Europa, nuova frontiera delle Pubbliche Amministrazioni |
Instrumenta - 2001
Europa: protagonista dell'economia mondiale |
Rivista di politica economica - 1989
Europe's union and reunification |
The European union review - 2001
L'evoluzione della funzione dell'Alleanza atlantica (NATO) e le prospettive del suo allargamento. |
Relazioni internazionali - 1997
Evoluzione economica negli anni '80 e nuovi ruoli per il sistema bancario |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1981
Il fall-out tecnologico: riflessioni sul caso italiano |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1971
Limes - 2010
Gold in the Past and EuroUnionBond for the Future |
Economia politica - 2012
MicroMega - 1994
Il governo dell'industria |
Laniera - 1980
Il Mulino - 1994
Una grande stagione di riforme e cambiamento. |
Politica internazionale - 1998
L'idea di Europa e le sue retoriche: [Dal 2000 al 2005: un progetto per la Nuova Europa] |
Aut aut - 2000
Il Mulino - 2014
L'impresa italiana non va all'Est |
L'impresa - 1992
L'industria - 2002
L'industria e la finanza europea nella competizione internazionale |
Moneta e credito - 1998
L'industria italiana di fronte agli anni '80 |
Banche e banchieri - 1980
Interrogativi sul controllo dei prezzi |
L'industria - 1980
Interventi nel convegno su: Risorse per lo sviluppo |
Rivista di politica economica - 1986
Intervento alla tavola rotonda su: L'impresa pubblica manifatturiera in un'economia di mercato |
Economia pubblica - 1977
Interview with Romano Prodi [In: Special section: The State of Italy] |
Journal of modern Italian studies - 2014
Istituzioni economiche e istituzioni politiche |
Il Mulino - 1995
Studi economici e sociali - 1997
Lettere. Programma. Qualche appunto in margine |
Il ponte - 1995
Luigi Sturzo e l'intervento dello Stato in economia |
Il Mulino - 1985
Il 'macigno 35 ore' sulla strada dello sviluppo |
L'imprenditore - 1998
La mia visione del progetto europeo: economia, politica, cultura, società |
Rivista di politica economica - 1999
I miei anni alla commissione europea |
Il Mulino - 2024
Modello della piccola e media impresa e sviluppo dell'America latina |
Politica internazionale - 1997
Un modello strategico per le privatizzazioni |
Il Mulino - 1992
Il Mulino - 1990
Nelle pagine di MicroMega le radici dell’Ulivo |
MicroMega - 2021
Un New Deal per l'Europa. Rilanciare le infrastrutture sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2019
Quale Stato - 2005
Studi economici e sociali - 1999
Economia pubblica - 1989
Opinioni a confronto [Nel numero monografico 'Oltre lo stato regolatore: scenari e politiche industriali per un'economia globalizzata / a cura di Cesare Pozzi] |
L'industria - 2008
MicroMega - 2017
Parola d'ordine, più competitività |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2005
Partecipazioni statali e programmi pluriennali |
Studi economici e sociali - 1983
Il Mulino - 2008
Per uno sviluppo sostenibile. |
Politica internazionale - 1996
'Perchè l'Europa e l'Italia non funzionano più' |
Limes - 2014
Studi economici e sociali - 1989
Economia pubblica - 1976
La politica industriale italiana |
Note economiche - 1982
Politiche della concorrenza ed estensione del mercato. Presentazione dell'XI riunione scientifica de 'L'Industria', Bari, 25-26 settembre 1987 |
L'industria - 1987
Politiche protezionistiche e sviluppo industriale |
L'industria - 1984
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1994
Privatizzazioni e sviluppo delle piccole e medie imprese: due grandi occasioni per rifondare la politica industriale in Italia |
Rivista di politica economica - 1992
I problemi del management anni Novanta |
L'impresa - 1987
Professionisti dell'economia più vicini ai cittadini |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2006
Il protezionismo nella politica e nell'industria italiana dall'unificazione al 1887 |
Nuova rivista storica - 1965
Il protezionismo nella politica e nell'industria italiana dall'unificazione al 1887 (Continuazione) |
Nuova rivista storica - 1966
De Qualitate - 2000
Quarantacinque anni di politica industriale in Italia, protagonisti, obiettivi e strumenti |
Rivista di politica economica - 1990
Rapporto sull'organizzazione dell'agricoltura italiana: un confronto europeo |
Rivista di economia agraria - 1992
Il rapporto tra teoria economica e ambiente |
Economia e ambiente - 1989
Rassegna delle teorie della rendita urbana e della formazione del prezzo delle aree fabbricabili |
Rivista di politica economica - 1965
L'industria - 2018
un ricordo di Luigi Pedrazzi |
Il Mulino - 2017
Riforma del Welfare State e dei servizi sociali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1997
Politica ed economia [1970] - 1975
Sistema industriale e sviluppo economico in Italia |
Il Mulino - 1973
Il sistema industriale spagnolo ed il processo di allargamento della Comunità Economica Europea |
Il Mulino - 1978
La società istruita. Perché il futuro italiano si gioca in classe |
Il Mulino - 1993
Strategie e politiche per la competitività dell'industria italiana |
L'industria - 2004
Uno strumento di industrializzazione da utilizzare per una politica nuova |
Politica ed economia [1970] - 1972
Uguaglianze / Disuguaglianze nel mondo e in Italia |
Questione giustizia - 2011
Venticinque anni di 'industria' italiana. |
L'industria - 2001
L'industria - 1986
La voglia di scommettere dei piccoli risparmiatori |
Lavoro 2000 - 1994
Il XXVII Convegno Nazionale di Economia e Politica Industriale: La Nuova Europa, gli Stati Uniti, la Cina |
L'industria - 2003