Articoli pubblicati da:
Falce, ValeriaRisultato della ricerca: (69 titoli )
Abusi di posizione dominante |
Concorrenza e mercato - 1997
Abusi di posizione dominante |
Concorrenza e mercato - 1998
Abusi di posizione dominante |
Concorrenza e mercato - 1999
Abusi di posizione dominante |
Concorrenza e mercato - 2000
Abusi di posizione dominante |
Concorrenza e mercato - 2001
Abusi di posizione dominante |
Concorrenza e mercato - 2002
ABUSI DI POSIZIONE DOMINANTE |
Concorrenza e mercato - 2003
ABUSI DI POSIZIONE DOMINANTE |
Concorrenza e mercato - 2004
Abusi di posizione dominante (2008 e primo semestre 2009) |
Concorrenza e mercato - 2010
ABUSI DI POSIZIONE DOMINANTE ANNI 2004 E 2005 |
Concorrenza e mercato - 2005/2006
Appunti sul regolamento europeo sul geo-blocking e la neutralità geografica. In cammino verso il mercato unico digitale |
Contratto e impresa - 2019
Brevi note in materia di pratiche commerciali scorrette |
Civiltà europea - 2010
Brevi note sul principio di 'fair remuneration' e 'fair contract' nella Direttiva 'Copyright' |
Rivista di diritto industriale - 2020
Codici di condotta interni e a rilevanza esterna = Codes of conduct and unfair commercial practices |
Bancaria - 2012
LE CONCENTRAZIONI: IL MERCATO RILEVANTE |
Concorrenza e mercato - 2004
Il controllo delle operazioni di concentrazione nei mercati digitali: spunti di analisi |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2023
Cumulo di cariche nel settore finanziario. Verso un'interpretazione concorrenziale = Interlocking directorates in banking and financial sectors |
Bancaria - 2012
Dalla self regulation al payment package. Storia delle commissioni interbancarie |
Analisi giuridica dell'economia - 2015
'Data strategy' e finanza digitale. Il caso della 'consulenza automatizzata' |
Assicurazioni - 2022
Dati e segreti. Dalle incertezze del regolamento Trade Secret ai chiarimenti delle linee guida della Commissione UE |
Il diritto industriale - 2018
Denominazioni di origine protetta e limitazioni della produzione: i profili antitrust. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
La "digital revolution" nel settore finanziario. Una nota di metodo |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
I diritti di trasmissione televisiva sugli eventi sportivi nella prassi comunitaria-le clausole di esclusiva |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2003
La disciplina comunitaria sulle banche dati. Un bilancio a dieci anni dall'adozione |
Rivista di diritto industriale - 2006
La funzione attrattiva del marchio. Profili di rilievo concorrenziale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Gestione dei diritti, disintermediazione e Collecting Societies. La modernizzazione del diritto d'autore |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2012
Giurisdizione antitrust : l'anomalia italiana. |
Mercato concorrenza regole - 1999
Indotto, concorrenza e mercato: il caso della subfornitura |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
Ingegneria inversa e decompilazione come limiti alla tutela del segreto commerciale. Spunti sull'intima coerenza del Codice della proprietà industriale |
Contratto e impresa. Europa - 2018
L''insostenibile leggerezza' delle regole sulle banche dati nell'unione dell'innovazione |
Rivista di diritto industriale - 2018
Intellectual property on communication standards: balancing innovation and competition through the essential facilities doctrine. |
Il diritto d'autore - 2001
Introduzione (breve) alla cultura della concorrenza nel settore finanziario |
Assicurazioni - 2014
Mercati digitali e DMA: note minime in tema di enforcement |
Il diritto industriale - 2022
Il mercato integrato dei sistemi di pagamento al dettaglio tra cooperazione e concorrenza (Primi appunti ricostruttivi) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Concorrenza e mercato - 2003
Concorrenza e mercato - 2002
Concorrenza e mercato - 2001
The Modernization of EC Competition Law and the role of National Competition Authorities - Revolution or Evolution? |
Il diritto dell'Unione Europea - 2003
The Multilateral Interchange System 'dolorosa historia' |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2016
La nuova direttiva copyright e l'eccezione di insegnamento tra vincoli e limiti |
Contratto e impresa - 2020
La nuova disciplina delle imprese comuni: il regolamento (CE) n. 1310/97. |
Il diritto del commercio internazionale - 1998
La nuova disciplina in cumulo di cariche. Profili di regolazione pro-concorrenziale |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Le nuove frontiere della ricerca applicata. Verso un nuovo equilibrio nel settore biotecnologico. |
Studia bioethica - 2014
Open source, General Public Licence e incentivo all'innovazione |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2004
Ordine e disordine dei mondi virtuali. Da dove (ri)partire |
Rivista di diritto industriale - 2024
The (over) protection of information in the know-ledge economy. Is the directive 96/9/EC a faux pas? |
Il diritto d'autore - 2009
Piattaforme ed ecosistemi digitali. Scelte pro-concorrenziali |
Rivista di diritto industriale - 2022
Concorrenza e mercato - 2001
Pratiche commerciali scorrette (2008 e primo semestre 2009) |
Concorrenza e mercato - 2010
Il privilegio legale nella direttiva 2014/104/UE sul private enforcement e possibili aperture in sede di recepimento |
Il diritto industriale - 2016
Profili antitrust dei sistemi informativi. Sulla divergenza della prassi nazionale rispetto ai principi comunitari. |
Il diritto del commercio internazionale - 2006
La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust (Trib. Milano 17 novembre 2005, ord.). |
Il diritto industriale - 2006
Pubblicità ingannevole e comparativa (2008 e primo semestre 2009) |
Concorrenza e mercato - 2010
Rapporti asimmetrici tra imprese e soluzioni pro-concorrenziali |
Rivista di diritto industriale - 2021
Rassegna degli orientamenti dell'Autorità garante in materia di pratiche commerciali scorrette (2009 e 2010) |
Concorrenza e mercato - 2011
Rassegna degli orientamenti dell'Autorità Garante in materia di pubblicità ingannevole e comparativa (2009 e 2010) |
Concorrenza e mercato - 2011
Riservatezza delle comunicazioni e "Legal Privilege" tra regolazione europea e recepimento nazionale |
Analisi giuridica dell'economia - 2017
Riserve e concorrenza nell'esercizio delle libere professioni: adelante, con judicio |
Il diritto industriale - 2005
Lo scambio di informazioni nell'esperienza comunitaria e nazionale. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
La search neutrality tra regolazione e abuso di posizione dominante |
Mercato concorrenza regole - 2016
Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica : cenni sui modelli cooperativi |
Il diritto d'autore - 2010
La spinta adeguatrice della Direttiva 'Copyright'. Il caso dell'eccezione di insegnamento |
Rivista di diritto industriale - 2019
Spunti di diritto positivo sull'art. 17 della Direttiva 'Copyright' |
Rivista di diritto industriale - 2021
Standard e cloud computing |
Il diritto industriale - 2015
Strategie predatorie in settori recentemente liberalizzati |
Il diritto industriale - 2006
Sulle fondazioni filosofiche delle moderne dottrine economiche dell'innovazione |
Rivista di diritto industriale - 2004
Tecniche di protezione delle informazioni riservate. Dagli accordi TRIPS alla Direttiva sul segreto industriale |
Rivista di diritto industriale - 2016
La tutela sulle informazioni in quanto tali. Profili di novità e di continuità della disciplica sulle banche dati rispetto al diritto d'autore |
Civiltà europea - 2009
Assicurazioni - 2024