Articoli pubblicati da:
Siri, MicheleRisultato della ricerca: (29 titoli )
L'applicazione del diritto antitrust nei settori speciali tradizionali (bancario e assicurativo) e nel mercato delle comunicazioni |
Concorrenza e mercato - 2002
L'applicazione della disciplina antitrust nei settori speciali: banche, assicurazioni e mass media. Questioni procedurali e sostanziali alla luce dell'art. 20 |
Concorrenza e mercato - 1996
L'applicazione della l. 287/90 ai settori speciali |
Concorrenza e mercato - 1997
L'applicazione delle regole di concorrenza nel settore bancario e finanziario |
Banca impresa società - 1993
Appunti sul ruolo delle banche ai tempi del Covid-19 |
Rivista delle società - 2020
L'assicurazione digitale tra dinamiche di mercato e contesto regolatorio |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2020
L'assicurazione e i rischi pandemici |
Analisi giuridica dell'economia - 2020
La concorrenza nei settori speciali: l'evoluzione normativa e i principali interventi dell'Autorità garante e della Banca d'Italia nel 1999 |
Concorrenza e mercato - 2000
Concorrenza, regolamentazione e settori speciali |
Concorrenza e mercato - 2001
La conversione al formato elettronico dell'informativa periodica e della operazioni dispositive effettuate a distanza nell'ambito dei contratti assicurativi di risparmio e di investimento |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2013
Efficacia del consiglio di amministrazione delle imprese assicurative e ruolo della supervisione prudenziale nella valutazione della risk governance |
Banca impresa società - 2018
Efficienza ed equità nell'assicurazione r.c.a.: ri-regolamentare per liberalizzare? |
Mercato concorrenza regole - 2002
Informazione derivata e sostenibilità: la regolazione dei rating e dei benchmark ESG nell'Unione Europea |
Rivista delle società - 2023
Iniziativa legislativa, processo di formazione e tecnica redazionale nella legge sul controllo dei gruppi assicurativi: una riflessione nella prospettiva dei testi unici |
Politica del diritto - 1995
L'integrazione della sostenibilità nel sistema europeo di protezione degli investitori |
Banca impresa società - 2020
La liquidazione del sinistro nelle polizze in coassicurazione con particolare riferimento ai poteri ricognitivi e transattivi della compagnia delegataria |
Giurisprudenza commerciale - 1995
Il mercato assicurativo nella politica italiana della concorrenza durante il 1997. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 1998
La nuova disciplina sugli emittenti di strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante |
Le società - 2024
La politica della concorrenza nei settori speciali nel 1997 |
Concorrenza e mercato - 1998
La politica di remunerazione per le imprese assicurative nel sistema prudenziale europeo di Solvibilità II |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
Le politiche di remunerazione nelle banche tra principi e regole |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
Le polizze connesse a mutui e finanziamenti nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario [Parte prima Diritto] |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2013
La premorienza del beneficiario nell'assicurazione sulla vita |
Banca borsa e titoli di credito - 2013
Il prezzo dei prezzi. Una soluzione di mercato ai rischi dell'high frequency trading? |
Rivista delle società - 2019
Principio indennitario, assicurazione cumulativa e polizze infortuni: una proposta ricostruttiva [Parte prima Diritto] |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2012
Rischio finanziario, assicurazione sulla vita ed esclusione dal patrimonio fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2014
I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie e la product governance nei servizi finanziari |
Economia e diritto del terziario - 2016
Il trasferimento dei rischi creditizi e finanziari alle imprese assicurative |
Analisi giuridica dell'economia - 2010
La tutela della concorrenza nei settori speciali nel 1998 |
Concorrenza e mercato - 1999