Articoli pubblicati da:
Morselli, AlessandroRisultato della ricerca: (41 titoli )
La Banca Centrale Europea e la sua politica monetaria: l'esperienza dei primi anni di vita |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2007
Building Decision Making in the Economy Between Schools of Thought and Alternative Approaches |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2018
Un contributo alla storia del pensiero finanziario: la teoria della 'parafiscalità' di Emanuele Morselli |
Pensiero economico moderno - 2022
La creazione di banche islamiche in Italia. |
Pensiero economico moderno - 2012
La crisi della gestione economica-finanziaria del sistema previdentiale italiano (1971-1991) |
Nuova economia e storia - 2017
La crisi globale e l'Italia |
Economia italiana - 2010
I criteri di convergenza e l'Unione Monetaria Europea: ridare il giusto peso alle variabili reali |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2002
La decisione in economia tra razionalità ed evoluzione teorica |
Economia pubblica - 2014
La disoccupazione femminile dal 1991 al 2016. Un confronto fra l'Italia e il resto del mondo |
Proposte e ricerche - 2018
L' economia convenzionale nel processo decisionale |
Rivista di politica economica - 2015
L'Eni tra ricerca e politica : nascita, sviluppo e prospettive di un colosso industriale |
Nuova storia contemporanea - 2020
L'Europa e le aree valutarie ottimali: un'analisi costi-benefici |
Bancaria - 2002
Evoluzione storica della moneta in prospettiva dell'economia istituzionalista di Alessandro Morselli Introduzione |
Pensiero economico moderno - 2020
La finanziarizzazione del capitalismo industriale: un fenomeno di carattere globale |
Studi economici e sociali - 2012
History of the Italian pension system from 1971 to 1991: Towards the economic-financial crisis |
History of economic thought and policy - 2021
L'incompatibilità dei criteri di convergenza dell'UME riguardanti l'inflazione e il tasso di cambio |
Economia, impresa e mercati finanziari - 2010
L'Italia e la politica commerciale comunitaria : integrazione e nuove istituzioni dopo la nascita della CEE |
Nuova storia contemporanea - 2024
The Italian Pension System: A Compact Historical Overview (1898-1970) |
Rivista di storia economica - 2018
Macroeconomia. La teoria essenziale |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2013
The Modernity of Keynesian Thinking on Economic Policy from an Institutional Perspective |
History of economic thought and policy - 2023
Mondo islamico, religione e crescita economica |
Nuova economia e storia - 2011
Nascita delle banche centrali indipendenti e il problema del deficit demografico |
Mondo bancario - 2008
La politica fiscale nell'Unione Monetaria Europea: ipotesi di riforma del patto di stabilità e crescita |
Mondo bancario - 2008
La politica monetaria della Banca centrale europea |
Banche e banchieri - 2009
Il rapporto tra economia e psicologia nel processo decisionale |
Economia e lavoro - 2014
LA RAZIONALITA' DELLA DECISIONE NEL QUADRO DELLA TEORIA DEI GIOCHI Analisi del teorema di Nash |
Pensiero economico moderno - 2018
LA RAZIONALITA' DELLA DECISIONE NEL QUADRO DELLA TEORIA DEI GIOCHI Conclusioni |
Pensiero economico moderno - 2018
LA RAZIONALITA' DELLA DECISIONE NEL QUADRO DELLA TEORIA DEI GIOCHI Il quadrato della teoria: casi di studio |
Pensiero economico moderno - 2018
LA RAZIONALITA' DELLA DECISIONE NEL QUADRO DELLA TEORIA DEI GIOCHI Introduzione |
Pensiero economico moderno - 2018
La risorsa 'tempo' nella teoria economica. |
Pensiero economico moderno - 2011
LE SCELTE COLLETTIVE E IL PARADOSSO DELLA PARTECIPAZIONE ELETTORALE Conclusioni |
Pensiero economico moderno - 2017
LE SCELTE COLLETTIVE E IL PARADOSSO DELLA PARTECIPAZIONE ELETTORALE Dalle proprietà al percorso formale |
Pensiero economico moderno - 2017
LE SCELTE COLLETTIVE E IL PARADOSSO DELLA PARTECIPAZIONE ELETTORALE Il modello |
Pensiero economico moderno - 2017
LE SCELTE COLLETTIVE E IL PARADOSSO DELLA PARTECIPAZIONE ELETTORALE Introduzione |
Pensiero economico moderno - 2017
LE SCELTE COLLETTIVE E IL PARADOSSO DELLA PARTECIPAZIONE ELETTORALE La decisione collettiva e l'intensità delle preferenze |
Pensiero economico moderno - 2017
Il sistema pensionistico italiano : dalla ripresa economica al traguarda della sicurezza sociale (1952-1969) |
Nuova storia contemporanea - 2022
La sostenibilità della spesa per welfare in Europa tra obiettivi sociali e crescita economica |
Studi economici e sociali - 2011
Stato, banca e industria tra il 1870 e il 1959: una sintesi |
Nuova economia e storia - 2019
L'Unione Europea e i paesi del Mediterraneo : programmi, strumenti e prospettive per la cooperazione euromediterranea |
Economia, impresa e mercati finanziari - 2008
Unione monetaria europea. |
Banche e banchieri - 2004
Unione monetaria europea: il monetarismo sostituisce il keynesismo |
Banche e banchieri - 2002