Articoli pubblicati da:
Giolo, OrsettaRisultato della ricerca: (24 titoli )
L'algoritmo alla prova del caso concreto: stereotipi, serializzazione, discriminazione |
GenIUS - 2022
Barbie vs. Sherazade. La libertà delle donne nel confronto tra culture |
Ragion pratica - 2011
Brevi riflessioni sulla libertà nella prospettiva delle teorie critiche del diritto, al tempo del neoliberalismo |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2019
Chi dice Mediterraneo... Eclissi o alternativa di un orizzonte |
Jura Gentium - 2021
Le concezioni della giustizia nell'islam contemporaneo. Le "retoriche" governative e le rivendicazioni delle società civili |
Antropologia - 2008
D. De Sanctis, S. Fariello, I. Strazzeri, Sociologia della maternità, 2020 |
Rassegna italiana di sociologia - 2022
I diritti umani e le società civili nei paesi arabo-musulmani |
Parolechiave - 2007
Diritto all’intimità e prospettive femministe. Oltre la dicotomia pubblico/privato [ Sfera privata, istituzioni e prospettive femministe . Commenti al volume di Silvina Álvarez Medina La protección de la vida privada y familiar ] |
Notizie di Politeia - 2024
Le donne, la guerra e le parabole dell'emancipazione. Una critica giusfemminista |
Ragion pratica - 2017
Un forum sui femminismi islamici |
Daimon - 2010/2011
Freedom and responsibility of women, between patriarchy and neoliberalism |
GenIUS - 2021
Introduzione. Dalla istituzionalizzazione della critica di genere alla costruzione di una società inclusiva: questioni e sfide per la filosofia del diritto |
Rivista di filosofia del diritto - 2022
L'invisibilità (giuridica?) del lavoro delle donne. Esclusione, protezione, confinamento ed espropriazione |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2023
Norme,prassi e sterotipi nel diritto sessuato dell'immigrazione |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2014
Il paradigma del confinamento. Controllo e limitazione della libertà di movimento nello spazio neoliberale |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2021
Il "parametro mobile". Note sul rapporto tra eguaglianza e differenza |
Filosofia politica - 2014
Percezione, vulnerabilità e soggettività neoliberale [ Vulnerabilità, percezione, diritto. Commenti al volume di Gianfrancesco Zanetti, Filosofia della vulnerabilità ] |
Notizie di Politeia - 2020
Ragion pratica - 2011
Una replica [ Discussioni / Book Simposia - Libertà e diritto. Commenti al volume di Alessandra Facchi e Orsetta Giolo , Libera scelta e libera condizione ] |
Notizie di Politeia - 2021
Il ritorno delle disuguaglianze e le trasformazioni del diritto. Appunti sui mutamenti di paradigma in corso in tema di diritti e democrazia |
Filosofia politica - 2020
Sul diritto fondamentale di asilo. Sviluppi recenti e preoccupanti del rapporto tra diritto e narrazione in Italia |
Ragion pratica - 2019
La teoria musulmana del diritto tra volontarismo e razionalismo. Esperienze dell'Islam magrebino |
Rivista di studi politici internazionali - 2002
L'urgenza della tolleranza |
Ragion pratica - 2006
Il virus, il genere, la cura: una rivoluzione ai tempi del CoViD-19? |
Biolaw journal - 2020