Articoli pubblicati da:
Borghi, PaoloRisultato della ricerca: (56 titoli )
Ai margini del sindacato, il sindacato nei margini: democratizzazione, demercificazione e disinquinamento tra alleanze possibili e nuove pratiche |
Economia e società regionale - 2023
Ai margini del sindacato, il sindacato nei margini: democratizzazione, demercificazione e disinquinamento tra alleanze possibili e nuove pratiche |
Economia e società regionale - 2023
Rivista di diritto alimentare - 2009
Rivista di diritto alimentare - 2009
Rivista di diritto alimentare - 2009
Rivista di diritto alimentare - 2008
'Alimento a rischio', allergeni e altre criticità nella comunicazione alimentare |
Rivista di diritto alimentare - 2022
Alla ricerca di cittadinanza: il lavoro autonomo professionale in Italia, Germania e Regno Unito |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2017
Allergeni, cross-contamination e trasmissione delle informazioni lungo la filiera: ancora un rebus |
Alimenta - 2021
Aspetti giuridici delle DOP e delle IGP, i problemi connessi e i rapporti con l'Autorità garante della concorrenza |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
Azioni collettive, responsabilità e contratti delle imprese alimentari: primi dubbi (molti), e prime riflessioni |
Rivista di diritto alimentare - 2008
Le azioni di classe nel settore alimentare |
Rivista di diritto alimentare - 2012
Biotecnologie, tutela dell'ambiente e tutela del consumatore nel quadro normativo internazionale e nel diritto comunitario. |
Rivista di diritto agrario - 2001
Colture geneticamente modificate, ordinamenti e competenze: problemi di coesistenza |
Le regioni - 2006
Considerazioni generali in tema di subaffitto di fondi rustici, su spunti offerti dalle Sezioni Unite. |
Rivista di diritto agrario - 1998
Controlli informatizzati nell'industria alimentare |
Qualità - 2001
Il declino dell'utopia multilaterale? |
Eurojus.it - 2015
Democratizing Platform Work from Below |
Studi organizzativi - 2023
Diritto alimentare italiano e integrazione europea |
Rivista di diritto agrario - 2012
Diritto alimentare italiano e integrazione europea |
Rivista di diritto agrario - 2012
Le discutibili equazioni della Corte costituzionale sulla tutela igienica degli alimenti |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
I formaggi e il latte in polvere: una "strana" scelta della Commissione |
Eurojus.it - 2015
Frammentazione e individualizzazione della domanda di tutela. L'esperienza dei giovani professionisti nel milanese |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2014
Frontiere della rappresentanza: potenzialità e limiti organizzativi dell'offerta rivolta ai professionisti indipendenti |
Sociologia del lavoro - 2015
Il Gatt dalle origini alla W.T.O. |
Rivista di diritto agrario - 1998
Grappa e barriques: una questione ormai 'stravecchia' |
Rivista di diritto alimentare - 2016
Inammissibilità dell'appello per omesso deposito di copia della sentenza appellata |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
L'insostenibile leggerezza delle versioni linguistiche: condizionamento e confezionamento dei prodotti DOP e IGP nel recente regolamento UE n. 1151/2012 |
Rivista di diritto alimentare - 2013
Lavoratori della conoscenza: resistenza e resa? Dialogo sulle pratiche e le teorie |
Sociologia italiana - 2015
I molteplici volti del free work e della flessibilità degli i-pros: dispositivi e spazi di (contro)soggettivazione |
Sociologia del lavoro - 2017
Nuove forme di azionabilità dei contratti del settore alimentare |
Rivista di diritto alimentare - 2013
I nuovi professionisti indipendenti tra deficit di tutele e rappresentanza emergente |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2020
Gli OGM, le nuove congiunzioni astrali e il fuoco sotto la cenere |
Agricoltura, istituzioni, mercati - 2009
Le organizzazioni sociali e i giovani professionisti nell'area milanese |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2014
Il panel Wto sugli Ogm: due prospettive a confronto |
Agricoltura, istituzioni, mercati - 2006
Preferenza comunitaria, acquis communautaire e nuovi impegni internazionali in materia agraria. |
Rivista di diritto agrario - 2001
Preferenza comunitaria, acquis communautaire e nuovi impegni internazionali in materia agraria. |
Rivista di diritto agrario - 2001
Il principio di precauzione tra diritto comunitario e Accordo SPS |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
Il progetto di Codice di diritto alimentare |
Rivista di diritto alimentare - 2007
The promises of the sharing economy and the dark side of platform capitalism. Challenges and opportunities for workers' representation |
Rassegna italiana di sociologia - 2023
La proroga dei decreti interministeriali sull’origine delle materie prime agricole: quando un caos provvisorio tende a divenire definitivo |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2021
La recente legislazione statunitense in materia agricola: aspetti salienti. |
Rivista di diritto agrario - 2000
il regolamento n.1782/2003 e le norme dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC/WTO). |
Rivista di diritto agrario - 2005
I requisiti di tutela dei prodotti di qualità |
Rivista di diritto alimentare - 2009
Risk-related Communication and Food-related Communication: What Information to Consumers? |
Rivista di diritto alimentare - 2011
Rosso giallo o verde? L'ennesima etichetta alimentare a 'semaforo', l'ennesimo segno di disgregazione |
Rivista di diritto alimentare - 2017
Russia, its ban on agricultural and food imports, and its obligations deriving from WTO agreements |
Rivista di diritto alimentare - 2014
Self-employed and non-standard workforce collective identities in Italy and the United Kingdom: A comparative perspective on discourses of new collective actors |
Politiche Sociali - 2021
'Senza glutine': un 'claim' per tutte le stagioni? |
Rivista di diritto alimentare - 2022
Sovrapposizioni fra ordinamenti e 'fantasia' del legislatore in tema di segni di qualità dei prodotti alimentari: entropia e 'storytelling' |
Rivista di diritto alimentare - 2015
Lo status di produttore e di consumatore di alimenti e i contratti del settore alimentare |
Rivista di diritto alimentare - 2008
Struggling for alternative social imaginaries. A focus on Italian organisations representing food delivery platform workers |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2022
Sustainability in the wine sector as a source of derogations to European Competition Law |
Rivista di diritto alimentare - 2024
Tracciabilità e precauzione: nuove (e vecchie) regole per i prodotti mediterranei nel mercato globale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
Tutelare la qualità dei prodotti attraverso la quantità? (di norme e di informazioni) |
Rivista di diritto alimentare - 2009
Valutazione e gestione del rischio e standards del Codex Alimentarius |
Agricoltura, istituzioni, mercati - 2007