Articoli pubblicati da:
Bertolini, SoniaRisultato della ricerca: (35 titoli )
Sociologia del lavoro - 2005
Autonomia e transizione alla vita adulta in situazioni d'insicurezza lavorativa: un confronto fra Germania, Italia e Polonia |
Sociologia del lavoro - 2020
Career patterns in the artistic labour market: multiple job holding and informal professional networks |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. EBLA. Working paper series - 2010
La conciliazione per le lavoratrici atipiche. |
Economia e lavoro - 2006
Le conseguenze multidimensionali dell'insicurezza lavorativa. I rischi di esclusione sociale dei giovani in Europa |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
Dimensioni del capitale sociale |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 2000
Dimensioni del capitale sociale |
Quaderni di sociologia - 2001
Distanziamenti e capitale sociale in smart working |
Meridiana - 2022
Diventare genitori in tempi di crisi: verso una ritradizionalizzazione dei ruoli di genere? |
Sociologia italiana - 2014
Gli effetti e le politiche del 'nuovo' mercato del lavoro |
Queste istituzioni - 2008
Le figure professionali in ambito musicale in Italia: tra precarietà e nuovi percorsi di imprenditorialità |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2016
Flessibilizzazione del mercato del lavoro e scelte familiari dei giovani in Italia |
Sociologia del lavoro - 2011
Forme di lavoro atipiche e meccanismi di regolazione sociale: il mercato delle Collaborazioni Coordinate e Continuative |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 2001
From atypical to paradigmatic? The relevance of the study of artistic work for the sociology of work |
Sociologia del lavoro - 2020
La generazione della policrisi |
Il Mulino - 2023
Giovani e lavoro una questione cruciale |
Economia & management - 2023
Giovani e senso del lavoro |
Il Mulino - 2023
L'imprenditoria femminile come strumento di innovazione per lo sviluppo locale |
Sociologia del lavoro - 2011
Lavoro atipico, discontinuità di reddito, welfare e accesso al credito: il modello italiano in Europa |
Stato e mercato - 2020
Il lavoro atipico in Italia: trappola o ponte verso la conciliazione? Le interruzioni lavorative intorno alla maternità di tre coorti di donne |
Economia e lavoro - 2016
Lavoro, casa e famiglia: le strategie formali e informali dei giovani adulti nel Sud Europa |
Sociologia del lavoro - 2015
Il lavoro da remoto alla prova dell'emergenza. Implicazioni sociali e organizzative |
Cambio - 2022
Il lavoro da remoto tra terziarizzazione, digitalizzazione e trasformazioni delle relazioni di impiego |
Meridiana - 2022
New economy e trasformazioni del mercato del lavoro: alcune evidenze |
Sociologia del lavoro - 2005
Oltre il gender gap: azioni, strumenti, prassi nelle carriere delle donne |
Sociologia del lavoro - 2017
Per una storia della precarietà...al femminile |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2019
Le politiche giovanili e i sistemi di welfare: un'analisi comparata (Italia, Grecia, Bulgaria, Estonia) |
Autonomie locali e servizi sociali - 2019
Qualcosa sta cambiando. Mutamenti nei percarsi e nelle politiche del lavoro. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
La questione dei mutui ai giovani in chiave europea |
Il Mulino - 2021
Remote work and the hybridisation of work relations: blurring the boundaries between subordination and self-employment? |
Rassegna italiana di sociologia - 2024
Selective Flexibilization and Deregulation of the Labor Market. The Answer of Continental and Southern Europe |
Stato e mercato - 2012
Strumenti concettuali per l'analisi del mercato del lavoro atipico: riflessioni ed esperienze di ricerca |
Sociologia del lavoro - 2005
Travail atypique en Italie: les parcours professionnels de préstataires de services |
Sociologia del lavoro - 2004
L'uscita della famiglia di origine in diversi sistemi di Welfare State: l'impatto della flessibilizzazione del mercato del lavoro e della crisi occupazionale in Italia, Francia e Germania |
Sociologia del lavoro - 2014
L'utilità di un maggiore confronto tra l'economia delle convenzioni e la sociologia: l'analisi della relazione di lavoro |
Sociologia e ricerca sociale - 2006