Articoli pubblicati da:
Allegretti, UmbertoRisultato della ricerca: (78 titoli )
A Monte Carmelo (Venezuela) un'esperienza di fraternità |
Il Tetto - 1980
Accentramento, decentramento, federalismo nella storia d'Italia |
Contemporanea - 2011
Autonomia regionale e unità nazionale |
Le regioni - 1995
Basi giuridiche della democrazia partecipativa in Italia: alcuni orientamenti |
Democrazia e diritto - 2006
Benvenuti e le potenzialità del realismo utopico |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2017
Centocinquant'anni di storia costituzionale italiana |
Jus - 2012
Centocinquant'anni di storia costituzionale italiana |
Democrazia e diritto - 2012
Il Codice della Protezione Civile (d.lg. 2 gennaio 2018, n. 1) |
Aedon (Online) - 2018
Considerazioni preliminari per uno studio giuridico della mondializzazione |
Diritto pubblico - 1999
Costituente e costituzionalismo: continuità e discontinuità |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2007
Costituente e costituzionalismo: continuità e discontinuità |
Democrazia e diritto - 2005
Costituzione italiana, Europa, globalizzazione. |
Democrazia e diritto - 2004
La Costituzione messa in questione: fedeltà e adeguamento |
Il Tetto - 1996
La Costituzione: rinnovamento e fedeltà |
Il ponte - 1997
La Costituzione: rinnovamento e fedeltà [2.] |
Il ponte - 1997
La crisi italiana tra sistema politico e malfunzionamento del 'quotidiano': è possibile un 'credo repubblicano'? |
Democrazia e diritto - 2013
Cristianesimo ed etica contemporanea |
Il Tetto - 1966
La cultura giuridica e la drammatica contraddizione del nostro tempo |
Quale Stato - 2003
Da una legislatura all'altra |
Democrazia e diritto - 2006
Dal 'sistema Berlusconi' a un'altra Italia. |
Democrazia e diritto - 2005
Dare un 'senso' all'Europa |
Il Tetto - 1996
Della globalizzazione, oggi. |
Democrazia e diritto - 2003
Democrazia e diritto 2003-2009 |
Democrazia e diritto - 2010
Democrazia partecipativa e processi di democratizzazione |
Democrazia e diritto - 2008
'Democrazie e diritto' nel triennio 2003-2005 |
Democrazia e diritto - 2006
Dieci domande sull'Europa. Risposte di L. Angeletti, F. Bertinotti, M. Cacciari, L. Castellina, B. de Giobvanni, G. Epifani, G. Ferrara, D. Fisichella, M. Luciani, A. Manzella, G. Napolitano, S. Pezzotta, R. Rossanda, M. Tarchi, M. Telò. |
Democrazia e diritto - 2004
Diritti fondamentali e globalizzazione. Dialogando con Pietro Barcellona (e altri) |
Diritto pubblico - 2002
I diritti fondamentali fra tradizione statale e nuovi livelli di potere. |
Democrazia e diritto - 2001
Il Tetto - 1991
Democrazia e diritto - 2005
Democrazia e diritto - 2003
Europa e globalizzazione: un approccio antropologico. |
Democrazia e diritto - 2000
Feliciano Benvenuti: un amministrativista con sguardo costituzionale |
Lo stato - 2024
Un giudizio positivo e notevoli riserve |
Lo stato - 2016
Giuseppe Di Gaspare, Teoria e critica della globalizzazione finanziaria. Dinamiche del potere finanziario e crisi sistemica, Padova, Cedam, 2012 |
Diritto pubblico - 2014
Giustizia amministrativa e principi costituzionali |
Amministrare - 2001
In ricordo di Cecilia Corsi |
Diritto pubblico - 2023
Un'ipotesi per la formazione dei quadri amministrativi in un'area di sviluppo |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1975
Istituzioni e politiche per la pace. |
Democrazia e diritto - 2001
Itinerari della Chiesa latinoamericana nell'anno del cinquecentenario |
Il Tetto - 1993
Modelli di partecipazione e governance territoriale. Prospettive per i processi partecipativi nei comuni 'dopo' le circoscrizioni |
Le istituzioni del federalismo - 2011
Il Movimento internazionale come attore costituzionale. |
Democrazia e diritto - 2004
No new global. Dalla globalizzazione dei poteri alla globalizzazione dei diritti |
Il ponte - 2002
Il pensiero amministrativistico di Giorgio Berti: l'amministrazione capovolta |
Jus - 2007
Il pensiero e l'impegno di Arturo Paoli (1. parte) |
Il Tetto - 1976
Il pensiero e l'impegno di Arturo Paoli (2. parte) |
Il Tetto - 1977
Per la pace: note sul nuovo modello di difesa |
Il Tetto - 1992
Per una Camera territoriale: problemi e scelte |
Le regioni - 1996
Perché una camera regionale per l'Italia. |
Democrazia e diritto - 2003
Quaderni costituzionali - 2020
Una politica internazionale dell'Unione. |
Democrazia e diritto - 2005
Popolo e istituzioni nella storia costituzionale dell'Italia unita |
Diritto pubblico - 2014
Presente e futuro delle autonomie regionali in Italia e in Europa |
Le regioni - 2016
Il Presidente della repubblica italiana tra diritto e storia |
Passato e presente - 2007
Procedura, procedimento, processo. Un'ottica di democrazia partecipativa |
Diritto amministrativo - 2007
Procedure finanziarie: Parlamento e Corte dei conti |
Amministrare - 1987
Democrazia e diritto - 2005
Qualche avanzamento sulla via della democrazia partecipativa: riflessioni su alcune leggi regionali e una sentenza della Corte costituzionale |
Le regioni - 2019
Questa nostra Costituzione. Riforme costituzionali e riforme amministrative |
Il ponte - 1996
Democrazia e diritto - 2009
Il rapporto sulla riforma delle Nazioni Unite. Principi buoni e rimedi inadeguati |
Quale Stato - 2004/2005
Recenti costituzioni "partecipate": Islanda, Ecuador, Bolivia |
Quaderni costituzionali - 2013
Quaderni costituzionali - 2003
Il senso d'Europa nel progetto della Convenzione. |
Democrazia e diritto - 2003
Stato di diritto e divisione dei poteri nell'era dei conflitti asimmetrici |
Diritto pubblico - 2005
Storia costituzionale italiana. Popolo e istituzioni |
Iustitia - 2015
Le strategie giuridiche della nuova maggioranza. |
Democrazia e diritto - 2003
Su amministrazione e giudice amministrativo alla Bicamerale |
Il ponte - 1997
Democrazia e diritto - 2011
Su 'L'amministrazione come prassi e come scienza' di Feliciano Benvenuti |
Amministrare - 2005
Su 'La critica della ragion laica' di Pietro Barcellona |
Democrazia e diritto - 2006
Sulla convocazione per decreto-legge in un'unica data delle elezioni nazionali e locali |
Quaderni costituzionali - 2008
Sulla gravità della situazione italiana all'avvio del secondo decennio sel secolo |
Democrazia e diritto - 2009
Unione europea: speranze 'austriache' e difficoltà di un cammino |
Democrazia e diritto - 2005
Il valore della Costituzione nella cultura amministrativa |
Diritto pubblico - 2006
La verità è nell'assunto. Stato e istituzioni nel pensiero di Feliciano Benvenuti. |
Jus - 2000
Verso un nuovo modello di contabilità pubblica? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
Verso una forma di democrazia: la democrazia partecipativa |
Democrazia e diritto - 2006