Articoli pubblicati da:
Di Pace, MassimilianoRisultato della ricerca: (206 titoli )
Gli accordi di Basilea Due e gli effetti sulle PMI |
PMI - 2006
L'accordo di ristrutturazione dei debiti per le piccole cooperative sovraindebitate |
Cooperative e enti non profit - 2014
Acquisizioni. Le misure della Simest per l'internazionalizzazione: acquisizione di quote di capitale |
PMI - 2014
L'adeguamento dell'atto costitutivo delle srl e le conseguenze del mancato allineamento |
PMI - 2004
Le agevolazioni fiscali per le cooperative sociali |
Cooperative e consorzi - 2008
Agevolazioni. I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione |
PMI - 2013
Agevolazioni. Le opportunità di incentivi offerte da Invitalia |
PMI - 2011
Amministrare le Srl: le indicazioni del Consiglio nazionale dei ragionieri |
Amministrazione & finanza - 2007
L'arbitro bancario: il nuovo strumento per 'dialogare' con le banche |
Amministrazione & finanza - 2010
Aspetti internazionali e comunitari della fiscalità ambientale. La valutazione economica del danno ambientale |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2004
Assonime: le modalità di tenuta informatica della contabilità |
PMI - 2009
Le aste on-line: le indicazioni del Ministero per le attività prooduttive |
Impresa commerciale e industriale - 2002
Aste online: in arrivo la nuova disciplina |
PMI - 2002
Le attività di controllo nelle società di capitali |
PMI - 2005
Banca e impresa. Le diverse soluzioni alle controversie con le banche |
PMI - 2010
Bilancio semplificato e collegio sindacale nelle Srl |
PMI - 2007
PMI - 2006
PMI - 2004
Cautele per l'attivazione del franchising da parte dei franchisee |
Amministrazione & finanza - 2008
La certificazione dei contratti di lavoro |
PMI - 2005
Cessione dei crediti. Le circostanze che inducono al ricorso al factoring |
PMI - 2011
La cessione gratuita dei beni alle Onlus |
Cooperative e consorzi - 2008
Le collaborazioni coordinate e continuative all'esaurimento: partono i lavori a progetto |
PMI - 2005
Il collegio sindacale nelle operazioni straordinarie |
Amministrazione & finanza - 2005
L'imprenditore - 2001
Commercio elettronico, la nuova Iva europea |
PMI - 2002
La comunicazione unica: la nuova procedura per la nascita delle imprese |
PMI - 2010
La comunicazione unica per l'apertura delle imprese |
PMI - 2009
Il conferimento di opere e servizi: questioni ancora aperte e possibili soluzioni |
Le società - 2003
Conferimento di prestazioni lavorative nelle Srl |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
Le conseguenze del fallimento dell'impresa per l'imprenditore |
PMI - 2007
Consulenti del lavoro: il licenziamento dei lavoratori con i requisiti per il pensionamento |
PMI - 2009
Contabilità. Fatturazione e numerazione delle fatture: le nuove regole |
PMI - 2013
Contrattazione e politiche del lavoro nell'epoca dell'euro |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Contratti di lavoro a tempo determinato: le indicazione del ministero |
PMI - 2008
Contratti. Lo strumento per superare i limiti della piccola impresa: il contratto di rete di impresa |
PMI - 2011
Il contratto di inserimento |
PMI - 2005
Contratto di rete: semplificati gli adempimenti costitutivi |
Cooperative e consorzi - 2012
Controllo contabile: sindaco o revisore, a chi dare l'incarico? |
Amministrazione & finanza - 2004
Controllo della posta elettronica e navigazione internet dei dipendenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
La conversione in Euro delle obbligazioni private |
Amministrazione & finanza - 2001
Cooperative a mutualità non prevalente: soluzioni allo stato di crisi |
Cooperative e consorzi - 2013
Cooperative di produzione e lavoro: adeguamento alla nuova disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
Cooperative e srl: il diritto di recesso dopo la riforma |
PMI - 2003
Cooperative: i controlli delle autorità pubbliche |
PMI - 2003
Cooperative: l'adeguamento dell'atto costitutivo e dello statuto |
PMI - 2004
Cooperative: le regole per 'mantenere' le agevolazioni fiscali |
PMI - 2003
Crescita competitiva. Le novità normative in materia di rete di imprese e la procedura per la costituzione |
PMI - 2013
Crisi d'impresa. L'accordo di ristrutturazione dei debiti |
PMI - 2012
Crisi. Il concordato preventivo: un'ulteriore soluzione alla crisi |
PMI - 2012
Crisi. Il piano di risanamento: una via di uscita dalla crisi di impresa |
PMI - 2012
Crisi. L'accordo di ristrutturazione dei debiti |
PMI - 2012
Crisi. Le possibilità offerte dal fondo per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà |
PMI - 2011
'D.L. competitività': cambiano le norme sul fallimento |
Amministrazione & finanza - 2005
Dalla lira all'euro le regole da conoscere e applicare |
L'imprenditore - 2001
Le dichiarazioni previdenziali e il pagamento dei contributi nell'era dell'euro |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
Diritto societario una riforma trascurata |
L'imprenditore - 2005
La disciplina dei conferimenti delle Srl: le novità della riforma |
PMI - 2004
La disciplina dei permessi per lavoratori disabili o per familiari disabili |
Cooperative e consorzi - 2008
La disciplina del fallimento delle società alla luce del decreto legislativo correttivo n. 169/07 |
Le società - 2008
La disciplina del leveraged buy out |
PMI - 2004
La disciplina del riposo dei lavoratori |
Cooperative e consorzi - 2008
La disciplina dell'apprendistato alla luce delle più recenti novità legislative |
PMI - 2008
Le disposizioni normative della ridenominazione in euro del capitale sociale di s.p.a., s.r.l. e cooperative |
Le società - 2001
Le diverse soluzioni alle controversie con le banche |
PMI - 2010
Gli effetti fiscali degli Ias |
Amministrazione & finanza - 2005
Gli effetti operativi del D.Lgs. n. 231/2002 recante l'obbligo di pagare gli interessi di mora per i ritardi di pagamento delle fatture |
Impresa commerciale e industriale - 2002
Gli effetti personali per l'imprenditore fallito |
PMI - 2009
L'esdebitazione nel quadro dell'attenuazione delle conseguenze personali per il fallito |
PMI - 2006
Etichettatura. Origine dei prodotti e tutela del made in Italy |
PMI - 2010
Eu and Usa sanctions and their impact on Russia: a logical-qualitative assessment |
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online) - 2017
Euro, conversioni e arrotondamenti per redigere la contabilità |
PMI - 2001
Euro, informare per creare fiducia |
PMI - 2001
Euro: la gestione dei contanti, l'ultimo ostacolo? |
PMI - 2001
PMI - 2001
Fidelity card: garanzie a tutela della privacy dei soci coop |
Cooperative e consorzi - 2011
Finanziamenti per le Srl: opportunità e problematiche della nuova disciplina |
Amministrazione & finanza - 2004
Fusioni di società estere che coinvolgono filiali italiane |
Amministrazione & finanza - 2009
Gestione contabile. Le modalità di fatturazione delle attività delle reti di imprese |
PMI - 2014
La gestione degli stipendi nell'ultimo anno della lira |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
La guida del Garante della privacy per le Pmi |
PMI - 2007
Le guide UE per le imprese su come affrontare le conseguenze di Basilea Due |
Amministrazione & finanza - 2006
Le indicazioni del Ministero del lavoro e dei consulenti in materia di libro unico del lavoro |
Cooperative e consorzi - 2009
Le indicazioni dell'Inps in materia di telelavoro |
PMI - 2009
Le indicazioni delle entrate in materia di approvazione del concordato preventivo |
Amministrazione & finanza - 2008
L'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese |
PMI - 2007
Le iniziative dell'Ue per le Pmi |
PMI - 2009
Internazionalizzazione. I servizi Ice a sostegno dell'export |
PMI - 2011
L'introduzione definitiva dell'euro: la formazione del personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
Il lavoro a tempo parziale |
PMI - 2004
Il lavoro accessorio: lo strumento per i 'piccoli' lavori introdotto dalla riforma Biagi |
PMI - 2004
Il lavoro intermittente: una nuova opportunità |
PMI - 2003
Il lavoro ripartito: una formula contrattuale rilanciata dalla riforma Biagi |
PMI - 2004
Il leasing immobiliare pubblico: una nuova opportunità per le società di leasing |
Amministrazione & finanza - 2007
La libera circolazione dei lavoratori nell'era dell'euro |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
Limiti alle scelte gestionali degli amministratori: interviene l'Assonime |
Amministrazione & finanza - 2009
Liquidazione dei beni per le piccole cooperative sovraindebitate |
Cooperative e enti non profit - 2014
Marchio e brevetto. Le tecniche per tutelare e valorizzare i diritti di proprietà intellettuale |
PMI - 2013
I meccanismi di snellimento dell'amministrazione delle Srl |
PMI - 2010
Il mercato russo: opportunità e problematiche per le imprese italiane |
Commercio internazionale - 2008
Il Ministero chiarisce l'apprendistato |
PMI - 2008
Le misure di sostegno di Sviluppo Italia per la nascita di Pmi |
PMI - 2006
Le misure previste dal collegato lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Le modalità operative della ridenominazione in euro del capitale di s.p.a., s.r.l. e coop. |
Le società - 2001
Modello 770: le novità del 2002 |
PMI - 2002
Nomina e revoca degli organi sociali: quando è possibile la sospensione? |
Cooperative e consorzi - 2009
Le novità degli adempimenti fiscali per i datori di lavoro |
L'imprenditore - 2002
Le novità della legge n. 123/2007 in materia lavoristica |
PMI - 2007
Le novità fiscali dell'euro |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Novità per le imprese dalla legge sulle liberalizzazioni |
PMI - 2007
La nullità delle società di capitali |
PMI - 2007
La nuova disciplina del fallimento |
Amministrazione & finanza - 2006
La nuova disciplina di bilancio |
PMI - 2005
La nuova disciplina di tutela della sicurezza sul lavoro |
Cooperative e consorzi - 2008
La nuova disciplina in materia di tassazione degli utili delle società controllate situate in altri Paesi membri |
Impresa commerciale e industriale - 2007
Le nuove modalità di amministrazione per le Spa |
PMI - 2005
Le nuove modalità di amministrazione per le Srl |
PMI - 2005
Le nuove norme per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese di dimensioni comunitarie |
Impresa commerciale e industriale - 2002
Le nuove regole degli appalti pubblici |
PMI - 2006
Nuove regole per la continuazione dell'attività dell'azienda fallita |
Amministrazione & finanza - 2006
Le nuove regole sul franchising |
PMI - 2004
I nuovi criteri per l'assoggettamento al fallimento |
Amministrazione & finanza - 2008
I nuovi fondi strutturali: le nuove regole per gli incentivi per le aree in difficoltà economica |
PMI - 2007
Il nuovo bilancio semplificato |
PMI - 2009
PMI - 2006
Gli obblighi delle imprese in conseguenza del codice delle pari opportunità |
PMI - 2007
Gli obblighi di gestione delle responsabilità ambientale per gli amministratori |
Amministrazione & finanza - 2010
Le opportunità di affitto e acquisto di aziende fallite |
PMI - 2006
Le opportunità di finanziamento della ricerca offerte dal 7. programma quadro di ricerca dell'Ue |
PMI - 2008
Le opportunità di internazionalizzazione offerte dal MAE e dalla UE |
Cooperative e consorzi - 2008
Le opportunità di internazionalizzazione offerte dalla Sace e dall'Ice |
Cooperative e consorzi - 2008
Le opportunità di internazionalizzazione offerte dalla Simest |
Cooperative e consorzi - 2008
Le opportunità offerte dalle nuove tipologie di azioni |
PMI - 2005
Orientamento giurisprudenziale. La responsabilità degli amministratori delle Srl verso i creditori sociali |
PMI - 2011
Pagamento delle fatture, interessi moratori stabiliti per legge |
PMI - 2003
Il passaggio all'euro degli stipendi |
L'imprenditore - 2001
Il passaggio all'euro del sistema contabile |
L'imprenditore - 2001
Patrimonio aziendale. Le strategie in caso di riduzione del capitale sociale dell'impresa per perdite |
PMI - 2014
Performance aziendali. Le regole dell'organo di controllo nelle Srl |
PMI - 2014
Il piano di risanamento delle imprese in crisi |
PMI - 2010
La politica per l'occupazione dell'Unione europea |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
Posta elettronica e tutela della privacy dei soci |
Cooperative e consorzi - 2010
PMI - 2008
La previdenza complementare per le cooperative |
Cooperative e consorzi - 2009
Le principali novità per le PMI contenute nel decreto sulla competitività |
PMI - 2005
I principi contabili internazionali per le PMI: una prospettiva per il 2008 |
PMI - 2007
Privacy. Abrogazione del documento programmatico di sicurezza: gli adempimenti per le imprese |
PMI - 2013
Le problematiche della disciplina della s.r.l. tuttora aperte all'indomani del D.Lgs n. 37/2004 |
Le società - 2004
Le problematiche della disciplina delle operazioni tra socio unico e Srl unipersonale |
PMI - 2009
Procedure concorsuali. La soluzione alla crisi: concordato in bianco e concordato con continuità aziendale |
PMI - 2014
Profili fiscali delle operazioni di fusione e scissione |
Amministrazione & finanza - 2008
La quantificazione del fabbisogno finanziario nel passaggio all'euro: gli effetti del cash changeover |
Impresa commerciale e industriale - 2001
Le recenti decisioni in materia di privacy |
PMI - 2006
Regimi fiscali. Deducibilità dei canoni di leasing |
PMI - 2014
Registro delle imprese. Cancellazione di una società: effetti sui crediti dei terzi |
PMI - 2014
Le regole del commercio internazionale |
PMI - 2006
Le regole del commercio internazionale (parte seconda) |
PMI - 2006
Le regole del commercio internazionale (parte terza) |
PMI - 2006
Le regole in materia di telelavoro |
Cooperative e consorzi - 2008
Le regole societarie nei principali mercati mondiali |
Commercio internazionale - 2008
Le regole sulla videosorveglianza nei luoghi di lavoro |
Cooperative e consorzi - 2009
Responsabilità sociale delle Pmi: indicazioni comunitarie |
PMI - 2008
La ricerca del personale attraverso la borsa del lavoro |
Impresa commerciale e industriale - 2006
La riforma del diritto societario: l'eliminazione delle interferenze fiscali nella redazione del bilancio |
Impresa commerciale e industriale - 2003
La riforma del diritto societario: le imprecisioni del testo e le questioni interpretative aperte |
Le società - 2003
Riforma del fallimento e novità per i lavoratori. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
La riforma dell'orario di lavoro |
PMI - 2003
La riforma della previdenza complementare e il TFR |
PMI - 2006
Riforma societaria e rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
Rilevazioni contabili. Il trattamento delle differenze di cassa |
PMI - 2011
I risultati della politica economica del governo Renzi nei primi due anni |
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online) - 2016
I 'risultati' delle leggi di incentivazione delle imprese |
PMI - 2009
S.r.l. unipersonale: il regime di responsabilità ed i rapporti tra società e socio |
Amministrazione & finanza - 2006
Sace. Le opportunità di assicurazione dei crediti per le Pmi esportatrici |
PMI - 2014
Sanzioni disciplinari e l'interruzione del rapporto di lavoro dipendente |
PMI - 2009
Le sanzioni per i lavoratori irregolari |
PMI - 2009
La scelta del modello societario: criteri e considerazioi |
PMI - 2007
La scelta tra S.p.a. e S.r.l.: considerazioni sul confronto tra i due modelli societari |
Impresa commerciale e industriale - 2006
La scelta tra S.p.a. e S.r.l.: considerazioni sull'organo amministrativo dei due modelli societari |
Impresa commerciale e industriale - 2007
Lo scioglimento e la liquidazione delle società di capitali |
PMI - 2005
Semplificazioni. L'autorizzazione unica ambientale (Aua) |
PMI - 2014
La sicurezza nelle cooperative edili |
Cooperative e consorzi - 2008
I sistemi informatici si adeguano all'euro |
PMI - 2001
Soci. I controlli nelle Srl alla luce delle ultime novità legislative |
PMI - 2013
Società a responsabilità limitata. Le novità in materia di Srl del decreto lavoro |
PMI - 2013
Società di comodo: ulteriori chiarimenti arrivano dalle Entrate |
Amministrazione & finanza - 2008
La società europea: un nuovo modello societario |
PMI - 2004
La 'società' si trasforma |
PMI - 2004
Spa o Srl: le diverse caratteristiche dell'amministrazione come base per la scelta |
Amministrazione & finanza - 2007
Spa o Srl? Un aiuto per scegliere |
Amministrazione & finanza - 2006
Srl. La revoca dell'amministratore senza giusta causa |
PMI - 2012
PMI - 2005
La stabilizzazione dei rapporti di collaborazione |
PMI - 2008
Una stima del costo dell’autonomia degli Enti locali in Italia negli anni 1990 - 2017 mediante l’analisi comparata della spesa di Pa centrali e locali |
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online) - 2018
Gli strumenti per l'internazionalizzazione delle imprese |
PMI - 2005
Studi di settore, istruzioni per l'uso |
PMI - 2002
Studi di settore: le implicazioni per l'area del personale |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Studi di settore: le implicazioni per l'area del personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
Studi di settore: le novità per il 2000 |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
La tassazione ambientale. Motivazioni, caratteristiche, vantaggi (e svantaggi), strumenti, utilizzo ed effetti |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2002
Tassazione degli utili delle società controllate situate in altri Paesi comunitari |
Amministrazione & finanza - 2007
Trattamento dati dei lavoratori: linee guida del garante |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
Le tutele a favore delle imprese nei confronti del fisco alla luce dello Statuto dei diritti del contribuente |
PMI - 2008
La valutazione della performance economica dei governi italiani degli anni 1992-1993 |
Argomenti - 2013
La valutazione della performance economica dei governi italiani degli anni 1992-2013 |
Argomenti - 2013
Via libera ai conferimenti di opere e servizi |
Amministrazione & finanza - 2003