Articoli pubblicati da:
Ranci, CostanzoRisultato della ricerca: (48 titoli )
C'era una volta il popolo delle partite Iva |
Il Mulino - 2012
C'era una volta il popolo delle partite Iva |
Il Mulino - 2012
La città degli anziani invisibili |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2023
La città europea: un modello in crisi? |
Il Mulino - 2017
Coping with the Care Deficit in Times of Austerity. Different Strategies in Long-Term Care Across the Globe |
Politiche Sociali - 2018
Costruire il welfare locale: la sfida del social planning |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006
La cultura del volontariato: significati e limiti della solidarietà |
Prospettive sociali e sanitarie - 1988
Definire i livelli essenziali di assistenza |
Prospettive sociali e sanitarie - 2009
Diseguaglianze sociali e uso dei servizi in Italia |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
Domanda, misure e assetti del long-term care nei paesi europei: un quadro comparativo |
La rivista delle politiche sociali - 2011
Fenomenologia della vulnerabilità sociale. |
Rassegna italiana di sociologia - 2002
Rassegna italiana di sociologia - 2017
I giovani tra immagine sociale e identità |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
Le Ipab nel sistema integrato dei servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2002
Lavoro di cura. Una nuova frontiera della diseguaglianza sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2020
Legge-quadro sul volontariato. Uno strumento per le politiche pubbliche oppure un alibi? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
La mancata riforma delle Rsa, nonostante la pandemia |
AE. Altreconomia - 2024
Navigare al buio. Politica e conoscenza nella gestione dell'emergenza Covid-19 nelle residenze per anziani |
Rassegna italiana di sociologia - 2021
Non autosufficienza: la riforma (per ora) non si farà |
AE. Altreconomia - 2024
Non è un paese per laureati. La sovra-qualificazione occupazionale dei lavoratori italiani |
Stato e mercato - 2016
Oltre il welfare state. Il rapporto tra ente locale e terzo settore nella trasformazione del welfare |
Prospettive sociali e sanitarie - 1999
Per una sociologia degli ultimi. Il contributo di Antonio Tosi all'analisi critica delle politiche sociali |
Politiche Sociali - 2021
"Policy inaction". L’inerzia delle politiche LTC in Italia e le sue ragioni |
Politiche Sociali - 2024
Le politiche di long-term care di fronte alla pandemia: l'impatto sulle residenze per anziani |
Politiche Sociali - 2021
Politiche di LTC e disuguaglianze nel caso italiano: evidenze empiriche e ipotesi di riforma |
Politiche Sociali - 2020
Le politiche giovanili degli Enti Locali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
Le politiche giovanili in Lombardia |
Prospettive sociali e sanitarie - 1988
Politiche sociali al minimo. Le misure di welfare sociale nella Legge di stabilità per il 2014 |
Politiche Sociali - 2014
Politiche sociali al minimo. Le misure di welfare sociale nella Legge di stabilità per il 2014 |
Politiche Sociali - 2014
Il processo di riforma nelle politiche per la non autosufficienza nei paesi dell'Unione Europea: un tentativo di interpretazione |
La rivista delle politiche sociali - 2011
Ricerca e politiche sociale 'sul' volontariato |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
La riforma del welfare per la non autosufficienza resta sospesa |
AE. Altreconomia - 2023
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
Riformare diritti sociali iniqui con uno sguardo all'Europa? La sfida dell'indennità di accompagnamento |
La rivista delle politiche sociali - 2017
Riformare è possibile? Proposte e discussioni attorno all'Indennità di accompagnamento |
Politiche Sociali - 2018
Le riforme della long-term care in Europa. Ipotesi e strumenti per l'analisi comparata |
La rivista delle politiche sociali - 2011
Prospettive sociali e sanitarie - 2002
I servizi prestati dalle Ipab e le tendenze per il futuro |
Prospettive sociali e sanitarie - 2002
Le sfide del welfare locale. Problemi di coesione sociale e nuovi stili di governance. |
La rivista delle politiche sociali - 2005
Il significato sociale dell'accesso |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
Il terzo settore nelle politiche di welfare in Italia: le contraddizioni di un mercato protetto. |
Stato e mercato - 1994
Tra il dire e il fare. La difficile implementazione del programma sperimentale LTC "Home Care Premium" |
Autonomie locali e servizi sociali - 2020
Tra vecchie e nuove disuguaglianze: la vulnerabilità nella società dell'incertezza |
La rivista delle politiche sociali - 2007
Verso una società della cura? Prospettive per le politiche sociali in Italia. |
Economia e lavoro - 2002
Volontariato e crisi del welfare |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
Volontariato, nuovi bisogni e politiche dei servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984
Vulnerabilità sociale e nuove disuguaglianze sociali |
Sociologia del lavoro - 2008
Welfare locale, decentramento e cittadinanza |
La rivista delle politiche sociali - 2006