Articoli pubblicati da:
Bettin Lattes, GianfrancoRisultato della ricerca: (34 titoli )
L'agire affettivo. Le forme dell'amore nelle scienze sociali |
Società mutamento politica (Online) - 2011
L'amicizia di Cicerone al bivio tra virtus ed utilitas |
Cahiers di Scienze Sociali - 2021
L'amicizia fragile (secondo Edmondo De Amicis) |
Cahiers di Scienze Sociali - 2023
Amicizia: la riflessione di un intelletuale del medioevo per un sentimento fondamentale in ogni epoca |
Cahiers di Scienze Sociali - 2015
L'amicizia: lineamenti di sociologia empirica |
Cahiers di Scienze Sociali - 2024
Le amicizie di Aristotele |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
Società mutamento politica (Online) - 2011
Antonio Cassese, L'esperienza del male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra. Conversazione con Giorgio Acquaviva, Bologna, il Mulino, 2011 |
Società mutamento politica (Online) - 2012
Arnaldo Bagnasco (a cura di), Ceto medio. Perché e come occuparsene. Una ricerca del Consiglio italiano per le Scienze Sociali, Bologna, il Mulino, 2008 |
Società mutamento politica (Online) - 2013
Un caso d'amor fou nella società aristocratica genovese del secolo XVI |
Società mutamento politica (Online) - 2011
Complessità politica e complessità sociale (ma non solo) |
Società mutamento politica (Online) - 2020
Crisi e mutamento sociale |
Società mutamento politica (Online) - 2010
Editoriale – Il Mediterraneo tra la Primavera Araba e un Autunno Europeo |
Società mutamento politica (Online) - 2012
Editoriale – Masse, potere, paranoia: un triangolo perverso |
Società mutamento politica (Online) - 2012
Editoriale – Nella terra di mezzo della stratificazione sociale |
Società mutamento politica (Online) - 2013
Eleonora Piromalli, Michael Mann. Le fonti del potere sociale |
Società mutamento politica (Online) - 2017
L'Europa che verrà = The Europe who is coming |
Società mutamento politica (Online) - 2010
I giovani e i valori nella sociologia di Antonio de Lillo |
Società mutamento politica (Online) - 2014
Glossando: Max Weber, Discours de guerre et d'après-guerre, Textes réunis et présentés par Hinnerk Bruhns, Éditions EHESS, Paris, 2015 |
Società mutamento politica (Online) - 2016
L'identità europea tra memoria e futuro = European Identity: Between Memory and the Future |
Società mutamento politica (Online) - 2010
Immaginando un percorso sociologico: una premessa per i lettori di ieri, di oggi e di domani |
Società mutamento politica (Online) - 2019
Jürgen Habermas nel Sessantotto |
Società mutamento politica (Online) - 2018
Cahiers di Scienze Sociali - 2024
Luciano Pellicani: un sociologo difensore della libertà |
Società mutamento politica (Online) - 2020
The new millennium in Europe: future prospects and problems. An interview to Göran Therborn |
Società mutamento politica (Online) - 2015
I nuovi sindaci: come cambia una carriera politica |
Rivista italiana di scienza politica - 1995
Per lo studio della politica. Appunti di una lettura acronotopica |
Società mutamento politica (Online) - 2017
Quale società, quale sociologia? Idee per un manifesto editoriale = What society, what sociology? Ideas for an Editorial |
Società mutamento politica (Online) - 2010
Le riforme istituzionali nell'Italia contemporanea: alcune considerazioni sociologiche |
Futuribili - 1999
Il ritorno della politica? Uno sguardo sull'Italia |
Società mutamento politica (Online) - 2011
Società mutamento politica (Online) - 2010
Società mutamento politica (Online) - 2010
Sul concetto di generazione politica |
Rivista italiana di scienza politica - 1999
I turning points sociologici dell'identità |
Società mutamento politica (Online) - 2013