Articoli pubblicati da:
Garofalo, DomenicoRisultato della ricerca: (84 titoli )
Aiuti di stato all'occupazione e contratto di inserimento: la advantaged/disadvantaged theory |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
'Amore senza età' e pensione di reversibilità |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2017
L'andirivieni legislativo sul contratto di lavoro a termine |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
L'anno che verrà, ovvero sul (diritto del) lavoro (primato e pubblico) dopo la pandemia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022
L'art. 2087 c.c. Tra vis espansiva e responsabilità oggettiva |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2024
L'avviamento a selezione ex art. 16 l. 56 del 1987 tra diritto all'assunzione e risarcimento danni per tardiva o mancata assunzione [Nota a sentenza: Tribunale di Lagonegro, sez. lav., 2 ottobre 2013] |
Diritti lavori mercati - 2014
Benefici contributivi e condizioni: la contribuzione agli enti bilaterali artigianali. La L. n. 30/2003 azzera gli di Cassazione n. 6530/2001 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
Blockchain, smart contract e machine learning: alla prova del diritto del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
La cassazione ribadisce (l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII) e rapporti di lavoro dipendente |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
Il contrasto al fenomeno dello sfruttamento del lavoro (non solo in agricoltura) |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2018
Il contrasto all'assenteismo negli accordi Fiat di Pomigliano d'Arco e di Mirafiori |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2011
Il contratto di inserimento: dall'occupabilità all'adattabilità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
Costo del lavoro e nuova occupazione: il quadro normativo. |
Finanziamenti su misura news - 2000
Costo del lavoro e nuova occupazione: il quadro normativo. |
Finanziamenti su misura news - 2000
Il d.lgs. 4 marzo 2015 n. 22: un primo commento |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2015
Il D.Lgs. N. 66/2003 sull'orario e la disciplina previgente: un raccordo problematico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Diritto del lavoro e sostenibilità |
Il diritto del mercato del lavoro - 2021
Disabili e insider/outsider theory |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
La disciplina (speciale) dell'apprendistato: il difficile raccordo con la normativa generale. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2001
La dottrina giuslavorista alla prova del Covid-19: la nuova questione sociale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
Gli emendamenti alla disciplina del socio lavoratore di cooperativa contenuti nel D.D.L. 848 B |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Esodati, salvaguardati, esclusi nella riforma pensionistica Monti-Fornero |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2013
L'estinzione del rapporto di apprendistato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Federalismo e sostegno pubblico dell'impresa per l'occupazione |
Diritti lavori mercati - 2005
Fondo di Garanzia per il TFR: dopo quarant'anni si discute ancora di procedura e di termini |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
Gli incentivi al lavoro cooperativo |
Finanziamenti su misura news - 2000
L''indennità per ferie non godute (a proposito della circolare INPS n. 186/1999) |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
L'inserimento e l'integrazione lavorativa dei disabili tramite convenzione |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2010
Intermediazione, lavoro nero, sfruttamento del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022
Gli interventi legislativi sul contratto di apprendistato successivi al T.U. del 2011 |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
Gli interventi sul mercato del lavoro nel prisma del PNRR |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
L'intervento in tema di formazione professionale |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Istituti di vigilanza e collocamento dei disabili |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
Lo 'ius variandi' tra categorie e livelli |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2022
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
Lavorare in sicurezza 'versus' ripresa delle attività produttive |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2020
Lavoro autonomo: onere della prova della natura subordinata (Pretura di Milano, 3 dicembre 1998) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Legge 17 maggio 1999, n. 144: osservazioni introduttive |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
la legge n. 199/2016 per il contrasto del caporalato: luci (poche) e ombre (molte) |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
legislazione in materia di lavoro. Il lavoro a domicilio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
La legislazione regionale sul lavoro e sull'occupazione dell'ultimo decennio |
Il diritto del mercato del lavoro - 2010
I licenziamenti economici tra scelte legislative e incursioni ideologiche |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
La mai sopita questione del riparto di giurisdizione in tema di Cassa integrazione |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2024
Il minimo previdenziale ed assistenziale: bisogno presunto versus bisogno accertato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
Le misure contro il lavoro sommerso nel collegato lavoro 2010 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
Mobbing e tutela del lavoratore tra fondamento normativo e tecnica risarcitoria |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
Il modello di welfare contrattuale negli studi professionali: vecchie e nuove problematiche |
Il diritto del mercato del lavoro - 2022
La non computabilità della 'quota onorari' nel calcolo dell'indennità di anzianità per gli avvocati del parastato: la Corte costituzionale ancora una volta applica l'art. 36 Cost. a proprio piacimento [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 26 aprile 2024, n. 73] |
Lavoro e previdenza oggi - 2024
Le novità sul D.P.R. n. 1124/1965 |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
La nozione di svantaggio occupazionale |
Diritti lavori mercati - 2009
Il nuovo reclutamento dei docenti universitari. Continuità e discontinuità nel modello adottato |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2016
Gli oneri di allegazione e prova per l'accertamento della esposizione qualificata ad amianto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
La perequazione delle pensioni: dalla Corte costizionale n. 70 del 2015 al D.L. N.65 del 2015 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
Le politiche del lavoro in Italia |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2014
La prima disciplina del lavoro su piattaforma digitale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
Prime riflessioni sul decreto trasparenza (D.Lgs. n. 104/2022) modificato dal decreto lavoro (D.L. 48/2023 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
Prime riflessioni sul lavoro a tempo parziale e intermittente nel Jobs Act 2 |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2015
Prime riflessioni sul lavoro a tempo parziale e intermittente nel Jobs Act 2 : relazione tenuta al convegno sul tema 'Decreti attuativi Jobs Act (decreti legislativi nn. 80 e 81/2015)' organizzato dal Centro Studi 'Domenico Napoletano' - sezione di Taranto il 10 luglio 2015 |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2015
Il processo previdenziale (a proposito dell'omonimo volume di S.L. Gentile) |
Lavoro e previdenza oggi - 2010
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
La responsabilità della struttura sanitaria: l'evento infausto tra errore individuale e deficit organizzativo |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2024
La riforma degli amortizzatori sociali: l'ipotesi 'neocostituzionalista' |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
La riforma degli incentivi all'occupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Riforma del mercato del lavoro e apprendistato: un intervento inevitabile |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
Riforma Fornero. Gli ammortizzatori sociali per la riforma Fornero |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Riforma Fornero. Gli incentivi alle assunzioni 2012 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
La risoluzione del rapporto di lavoro per malattia |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
La ritrovata dignità del lavoro autonomo |
Labor - 2019
La ritrovata dignità del lavoro autonomo |
Labor - 2019
Rivoluzione digitale e occupazione: politiche attive e passive |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
Il ruolo istituzionale degli enti bilaterali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
Lo sfruttamento del lavoro tra prevenzione e repressione nella prospettiva dello sviluppo sostenibile |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
Sgravio totale triennale: destinatari e condizioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
Il sostegno all'occupazione dei soggetti svantaggiati |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2009
Strumenti di flessibilità alternativi alle riduzioni del personale (il contratto di solidarietà difensivo) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2010
Trasferimento della sede all'estero, mutamento della lex societatis e continuità dei rapporti giuridici [Nota a sentenza: Trib. Milano, 7 gennaio 2013] |
Rivista di diritto societario - 2014
La trasparenza nel settore privato. Genesi - ambito - tecniche della tutela |
Lavoro e previdenza oggi - 2024
Il trattamento pensionistico del personale in regime di diritto pubblico |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
La tutela del lavoratore disabile nel prisma degli accomodamenti ragionevoli |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2019
La tutela nel processo previdenziale: un percorso sempre più disagevole |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2023
Usi aziendali e spontaneità del comportamento reiterato del datore di lavoro (Corte di Cassazione, Sez. lav. 7 agosto 1998, n. 7774) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
'Welfare', promozione dell'occupazione e neoregionalismo |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2009