Articoli pubblicati da:
Rapone, LeonardoRisultato della ricerca: (35 titoli )
A più voci su Carlo Rosselli. Scritti dell'esilio [Presentazione del volume di C. Rosselli, Scritti dell'esilio, 1., 'Giustizia e Libertà' e la Concentrazione antifascista (1929-1934)] |
Il ponte - 1991
Le alleanze politiche dell'emigrazione antifascista italiana (1937-1940). |
Storia contemporanea - 1988
Antifascismo e storia d'Italia [Relazione presentata al convegno 'Fascismo e antifascismo: rimozioni, revisioni, negazioni. La storia d'Italia dal fascismo alla Repubblica nel contesto europeo', Roma, 21-23 aprile 1998] |
Italia contemporanea - 1998
L'antifascismo nella società italiana |
Studi storici - 1996
L'antifascismo tra Italia ed Europa [Relazione presentata al convegno 'L'antifascismo nella costruzione dell'identità europea', Milano, 30 maggio-1 giugno 2002] |
Italia contemporanea - 2002
Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, a cura di Francesco Giasi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2021
Antonio Gramsci nella grande guerra |
Studi storici - 2007
Il carteggio tra Delio Cantimori e Gastone Manacorda [Recensione a: Delio Cantimori, Gastone Manacorda, Amici per la storia. Lettere 1942-1966, a cura di Albertina Vittoria] |
Italia contemporanea - 2015
Concezioni socialiste dello sviluppo negli anni del fascismo |
Studi storici - 1992
Discutendo sul socialismo di sinistra in Italia |
Storia e problemi contemporanei - 1990
Emil Lederer, Lo stato delle masse. La minaccia della società senza classi, a cura di Mariuccia Salvati, B. Mondadori, Milano, 2004, pp. 208 [Recensione] |
Mondo contemporaneo - 2005
L'enigma plebiscitario [Nota a: Enzo Fimiani, L'unanimità più uno. Plebisciti e potere, una storia europea (secoli 18.-20.)] |
Italia contemporanea - 2018
L'esperienza di "Studi Storici" |
Studi storici - 2020
Fascismo e "governo mondiale": un libro dimenticato, un percorso intellettuale dalla sinistra fascista all'integrazione europea |
Studi storici - 2016
Fascismo: nè destra nè sinistra? |
Studi storici - 1984
Gastone Manacorda critico della storiografia |
Studi storici - 2003
Giacomo Matteotti, socialista e antifascista |
Studi storici - 2024
Gramsci giovane: la critica e le interpretazioni |
Studi storici - 2011
Guerra e politica. L'emigrazione antifascista agli inizi della seconda guerra mondiale [Relazione presentata al convegno 'L'Italia in guerra 1940-43', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1990/1991
Itinerari socialisti [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 2001
Luisa Mangoni e le categorie interpretative per lo studio del fascismo |
Studi storici - 2015
Nascita e avvento del fascismo. Angelo Tasca e la storia del suo tempo |
Contemporanea - 2022
Nascita e avvento del fascismo e la storiografia italiana |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2012
Il Partito socialista italiano fra Pietro Nenni e Angelo Tasca |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1983/1984
Pietro Nei, la seconda guerra mondiale e le prospettive del socialismo italiano. Il Nuovo Avanti clandestino del 1942. |
Storia contemporanea - 1980
Il planismo nei dibattiti dell'antifascismo italiano. |
Storia contemporanea - 1979
Studi storici - 2014
Studi storici - 2017
Il sindacalismo fascista: temi e problemi della ricerca storica. |
Storia contemporanea - 1982
Il socialismo internazionale, l'ascesa del nazismo e la politica del disarmo |
Studi storici - 1996
Il socialismo italiano dall'antifascismo alla repubblica in alcuni studi recenti |
Studi storici - 1990
I socialisti e l'Europa [Nel numero speciale 'I socialisti e il Novecento: i percorsi, la crisi'] |
Il ponte - 2004
Torino operaia, Gobetti, Gramsci negli studi di Paolo Spriano |
Studi storici - 2013
Tra illuminismo e scetticismo: l'antifascismo liberale di Ernesto Rossi [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 2002
Tra Vichy e la Resistenza |
Studi storici - 1997