Articoli pubblicati da:
Montanari, CristinaRisultato della ricerca: (235 titoli )
L'accesso agli atti che comprovano il debito degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
Affidamento del servizio di accertamento e riscossione: problematiche afferenti alla gara europea |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
L'affidamento del servizio di riscossione alle comunità montane |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
L'affidamento della gestione del servizio di accertamento e riscossione: le osservazioni del Garante. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Aggiornamento del compenso spettante ai revisori dei conti degli Enti locali |
Azienditalia (Online) - 2019
Allocazione degli stanziamenti per consultazioni elettorali tra i servizi per conto terzi |
Azienditalia - 2002
Ambito applicativo del condono tributario degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
L'ammortamento dei beni patrimoniali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Le anticipazioni di tesoreria |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
L'applicazione del condono per i tributi locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
L'applicazione della quota di depurazione della tariffa del servizio idrico integrato |
Azienditalia - 2010
Aspetti finanziari e contabili dei proventi delle concessioni edilizie |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
Aspetti finanziari e contabili del fondo svalutazione crediti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
Attività di recupero stragiudiziale dei crediti con incasso e iscrizione all'albo ministeriale dei riscuotitori |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
Attività di supporto all'accertamento e alla riscossione delle entrate locali |
Azienditalia (Online) - 2018
Attività di supporto alla riscossione e iscrizione all'Albo ministeriale dei riscuotitori |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
L'attività e le verifiche per pagamenti delle p.a. superiori a 10.000 euro |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
La certificazione per la dimostrazione del tasso di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale, del servizio di nettezza urbana, e del servizio acquedotto |
La finanza locale - 2004
La cessione dei crediti comunali secondo la Corte dei Conti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
La cessione dei crediti da parte delle amministrazioni pubbliche |
La finanza locale - 2000
La cessione dei crediti degli Enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
La cessione dei crediti: modalità e strumenti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
La cessione dei crediti nell'esperienza del Comune di Castelnuovo Rangone |
La finanza locale - 2002
La cessione dei crediti pubblici |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
La cessione dei crediti tributari degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
Il 'cinque per mille' del gettito Irpef ai comuni |
Azienditalia - 2009
Il collegamento telematico tra il Ministero dell'economia e delle finanze ed il comune per l'interscambio di informazioni anagrafiche e tributarie |
La finanza locale - 2004
Come cambia la contabilità degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
Come contrastare efficacemente l'evasione da riscossione (parte I.) |
Azienditalia - 2010
Come contrastare efficacemente l'evasione da riscossione (parte II.) |
Azienditalia - 2010
Il compenso per notificazioni di atti di altre amministrazioni |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
La competenza dei dirigenti nel procedimento contrattuale |
Azienditalia - 2000
La composizione dell'organo di revisione alla luce delle modifiche introdotte all'ordinamento delle professioni |
Azienditalia - 2007
La composizione dell'organo di revisione contabile negli enti con popolazione tra i 5 e i 15 mila abitanti |
La finanza locale - 2007
La composizione dell'organo di revisione contabile nei comuni con popolazione tra i 5.000 e i 15.000 abitanti |
Azienditalia - 2008
Il condono erariale contenuto nella legge finanziaria per il 2007 |
La finanza locale - 2008
I contratti di tesoreria e la legittimità delle somme per sponsorizzazioni |
Azienditalia - 2001
Il contratto di sponsorizzazione per la realizzazione di lavori pubblici. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Contributi a scuole private: legittimità amministrativa e responsabilità contabile. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
Il controllo di morosità sui debitori del fisco |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
Il controllo preventivo di morosità del beneficiario di pagamenti della P.A. |
Azienditalia (Online) - 2018
Costo di costruzione ed oneri concessori: la diversa decorrenza del termine di prescrizione |
Azienditalia - 2007
Il credito d'imposta concesso ai comuni in applicazione dell'art. 29 della legge 21 novembre 2000, n. 342 |
La finanza locale - 2002
I criteri per l'affidamento della gestione delle entrate: normativa interna e comunitaria |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
Il danno all'immagine della pubblica amministrazione |
La finanza locale - 2000
La finanza locale - 2000
Decreto Salva Italia. Nuove regole per la riscossione delle entrate locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
La delega al Governo per il riordino della riscossione delle entrate locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
La destinazione ai comuni del 5 per 1000 dell'Irpef per l'anno finanziario 2010. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
La destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della strada: prassi e giurisprudenza |
Azienditalia - 2010
La destinazione dei proventi delle sanzioni stradali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
La destinazione dei proventi delle violazioni al nuovo codice della strada. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
La dichiarazione stragiudiziale di terzo come strumento per la riscossione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
Dismissione delle partecipazioni per finanziare gli investimenti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2003 |
La finanza locale - 2003
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2004 |
La finanza locale - 2004
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2005 |
La finanza locale - 2005
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2006 |
La finanza locale - 2006
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2007 |
La finanza locale - 2007
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2008 |
La finanza locale - 2008
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2009 |
La finanza locale - 2009
Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2010 |
Comuni d' Italia - 2010
Gli emendamenti al bilancio di presvisione |
Azienditalia - 2001
Enti e organi legittimati a richiedere pareri alla Corte dei conti in materia di contabilità pubblica |
Azienditalia - 2008
Le entrate derivanti da sanzioni stradali: l'impossibilità di destinarle al fondo di produttività del personale |
Azienditalia. Il personale - 2007
Esecuzione forzata: esclusione gettito addizionale comunale e provinciale Irpef. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
L'esecuzione forzata nelle entrate degli enti locali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Il falso nel bilancio degli enti locali |
Azienditalia - 2001
Il fermo amministrativo dei beni mobili registrati |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
Focus sull'ingiunzione fiscale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
Fondo attività progettazione: la disciplina, la contabilizzazione e il finanziamento |
Azienditalia. Il personale - 2007
Fondo di riserva: la dinamica gestionale |
Azienditalia - 2000
Il fondo incentivante per le attività di progettazione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Il Fondo per le demolizioni delle opere abusive: qualificazione e contabilizzazione |
Azienditalia (Online) - 2021
La funzione consultiva e i pareri nella contabilità pubblica degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
La gestione dei tributi locali a mezzo società in house |
Azienditalia (Online) - 2018
La gestione delle entrate provenienti dalla monetizzazione di aree |
Azienditalia - 2007
Gestione di attività inerenti alle entrate comunali da parte di soggetti terzi e iscrizione all'Albo dei riscuotitori |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
La gestione finanziaria dei residui quale componenre essenziale del risultato di amministrazione |
La finanza locale - 2001
La gestione in forma associata delle funzioni inerenti alla tutela dei crediti dell'ente |
La finanza locale - 2004
Impiego a breve termine delle giacenze di cassa |
Azienditalia - 2009
Incentivi al personale per il recupero dell'evasione tributaria |
Azienditalia (Online) - 2020
Indicazioni di natura contabile e finanziaria sul fondo 'attività di progettazione' |
Azienditalia - 2008
L'individuazione degli organi collegiali ritenuti indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'amministrazione |
La finanza locale - 2002
Gli interessi legali e gli interessi moratori |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
L'intervento nell'esecuzione forzata dell'Ente locale creditore munito di ingiunzione fiscale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
Introiti senza vincoli di destinazione e di utilizzo. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
L'ipoteca automobilistica |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
L'Irap sulle competenze aggiuntive spettanti ai lavoratori pubblici |
Azienditalia. Il personale - 2010
L'Irap sulle competenze aggiuntive spettanti ai lavoratori pubblici |
Azienditalia. Il personale - 2008
L'irrinunciabilità per la p.a. alla prescrizione dei propri debiti. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
L'iscrizione all'albo speciale dei riscuotitori. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
L'istituto della delegazione di pagamento negli enti locali |
Azienditalia - 2008
L' iter procedurale di approvazione del bilancio: la visione dello schema ai consiglieri |
Azienditalia - 2003
La Legge n. 120/2010 di riforma del Codice della strada. nuove regole di riparto e destinazione delle sanzioni stradali |
Azienditalia - 2010
Legge n. 265/1999: una seconda riforma delle autonomie locali |
Azienditalia - 1999
Legittimazione dell'esecutivo per variazioni di bilancio in via d'urgenza |
Azienditalia - 2001
La legittimità della riscossione coattiva delle sanzioni al Codice della strada con ingiunzione fiscale. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
Legittimità e limiti degli interventi fideiussori dell'ente locale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
Liceita`, correttezza e pertinenza nell'attivita` di recupero crediti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
I limiti della tutela del diritto di credito |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
Mandato agli amministratori: rimborso al datore di lavoro. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Modalità di pagamento delle somme spettanti al comune |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
Le modifiche alla riscossione volontaria e coattiva |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
Le modifiche sulle attività di Equitalia: proroga riscossione e novità per le quote inesigibili [Legge di stabilità 2015] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
Mutui Cassa Ddpp: dall'adesione di massimo all'impegno formale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
La natura e la competenza giurisdizionale [Canone acqua] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
La necessità della copertura finanziaria di atti implicanti spese |
Azienditalia - 2001
Nomina del collegio dei revisori: illegittimità della votazione di ballottaggio |
Azienditalia - 2002
Nomina del collegio dei revisori: rappresentanza di tutte le categorie professionali |
Azienditalia - 2002
Le novità sul bilancio di previsione e sugli enti dissestati. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
La nuova destinazione degli oneri di urbanizzazione [Finanziaria 2008] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
La nuova destinazione delle sanzioni stradali e degli oneri di urbanizzazione [Finanziaria 2007] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
La nuova incentivazione degli uffici tecnici comunali |
Azienditalia. Il personale - 2009
La nuova misura del saggio degli interessi legali |
La finanza locale - 2004
La nuova misura dell'interesse legale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
Le nuove destinazioni delle entrate derivanti da sanzioni stradali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
Nuove indicazioni della Ragioneria dello Stato sul blocco dei pagamenti delle p.a. |
Azienditalia - 2009
Nuove misure in materia di riscossione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
Le nuove norme finanziarie per gli enti locali |
La finanza locale - 2003
Le nuove regole per la riscossione coattiva delle entrate locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
Nuove regole per la riscossione coattiva delle entrate locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
Nuove regole per la riscossione delle entrate locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
I nuovi controlli della Corte dei conti sugli enti locali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
Nuovi limiti alla contrazione di mutui. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
I nuovi parametri di deficitarietà strutturale per i comuni |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
I nuovi parametri di deficitarietà strutturale per i comuni |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
I nuovi principi contabili in materia di entrate degli enti locali. La fase della riscossione |
La finanza locale - 2004
Il nuovo pignoramento degli autorevoli ex art.521-bis, c.p.c. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
Il nuovo pignoramento immobiliare |
Azienditalia (Online) - 2019
Il nuovo principio contabile sulla rendicontazione degli enti locali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Un nuovo strumento per la gestione delle entrate degli enti locali: la cessione dei crediti tributari |
La finanza locale - 2001
L'obbligo di presentazione del conto giudiziale |
Azienditalia - 2002
L'obbligo di rendiconto per i contributi straordinari |
Azienditalia - 2004
Le operazioni di riaccertamento: l'impossibilità di rettifiche aumentative. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
Il pagamento e la riscossione di somme di modesto ammontare [Finanziaria 2003] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
Il parere di regolarità contabile sulle proposte di atti deliberativi |
La finanza locale - 1999
La phone collection quale forma di recupero dei crediti dell'ente locale |
La finanza locale - 2004
Il pignoramento dei redditi da pensione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
Il potere di ratifica del consiglio comunale delle variazioni di bilancio adottate d'urgenza della giunta. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
I poteri degli agenti della riscossione in materia di entrate e le misure di contrasto all'evasione fiscale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
Il preavviso d'iscrizione ipotecaria quale presupposto di legittimità della sua iscrizione |
Azienditalia (Online) - 2018
La prescrizione degli oneri concessori |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
La prescrizione dei crediti dedotti nell'ingiunzione fiscale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
Il primo atto della procedura di riscossione coattiva approntata direttamente dall'ente locale : l'ingiunzione amministrativa |
La finanza locale - 2001
Principali rilievi emersi nel corso dei controlli svolti dai Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica sull'attività degli Enti locali |
Azienditalia (Online) - 2018
I principi generali con valore di limite inderogabile |
Azienditalia - 2000
Il principio della competenza finanziaria nell'accertamento delle entrate degli enti locali |
La finanza locale - 2002
Il principio di retroattività nei regolamenti delle entrate. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Problematiche afferenti alla riscossione dei canoni per la fornitura dell'acqua potabile |
La finanza locale - 2003
La proroga a fine 2015 dell'attività di Equitalia nella gestione delle entrate locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
Proroga al 30 giugno 2016 per l'accertamento e la riscossione dei tributi locali con Equitalia |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
Proroga al 31 Dicembre 2016 per la riscossione dei tributi locali con Equitalia - Altre norme in tema di riscossione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
Proroga per l'approvazione del bilancio 2004 e utilizzo dell'avanzo presunto. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Proventi del codice della strada e giurisprudenza. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
La qualifica di agente contabile |
La finanza locale - 2002
Qualificazione e contabilizzazione delle lettere di patronage |
Azienditalia (Online) - 2021
La rateizzazione dei pagamenti dei crediti comunali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
Le recenti novità in materia di servizio di cremazione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
Il recupero coattivo dei crediti: i limiti di pignorabilità dei redditi di pensione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Recupero crediti: le misure per la tutela della privacy dei debitori |
Azienditalia - 2007
Il recupero delle spese a carico del debitore. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Il recupero stragiudiziale dei crediti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
Il recupero stragiudiziale dei crediti comunali in outsourcing: prospettive, prassi e giurisprudenza |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
Il recupero stragiudiziale dei crediti negli enti locali |
La finanza locale - 2003
Il regime delle incompatibilità alla carica di revisore |
Azienditalia - 2002
Il regolamento delle entrate |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
La regolarizzazione delle spese disposte in via d'urgenza |
Azienditalia - 2001
La relazione di fine mandato del sindaco: un obbligo sanzionato |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
Remunerazione del servizio di trasporto scolastico erogato dagli Enti locali |
Azienditalia (Online) - 2020
Il rendiconto di gestione: conseguenze della mancata approvazione entro il termine |
Azienditalia - 2007
Residui attivi e passivi: come gestirli |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
La responsabilita precontrattuale della Pubblica Amministrazione (orientamenti giurisprudenziali) |
La finanza locale - 2001
Revisori dei conti e incompatibilità di cariche |
Azienditalia - 2006
La ricerca dei beni da pignorare in danno del proprio debitore ex art.492-bis, c.p.c. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
Le richieste di parere alla Corte dei conti in materia di contabilità pubblica: un caso di oggettiva inammissibilità. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
Il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio degli enti locali |
La finanza locale - 2001
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Il ricorso al credito [Finanziaria 2007] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
Il ricorso all'indebitamento per le sole spese di investimento: un precetto sanzionato [Finanziaria 2003] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
La riduzione del tasso di indebitamento |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
La riduzione della spesa per commissioni, comitati ed altri organi collegiali della p.a. |
La finanza locale - 2007
Riflessioni sulla gestione dei crediti dell'ente locale |
La finanza locale - 2002
Il rilascio della lettera di patronage |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
Il rilascio di garanzia fideiussoria da parte degli enti locali |
La finanza locale - 2008
Il rilascio di garanzia fideiussoria: possibilità per gli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
Il rimborso agli amministratori per i procedimenti connessi al mandato |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
Il rimborso delle spese elettorali: la perentorietà dei termini per la presentazione del rendiconto |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
La riscossione alla luce della finanziaria 2001: prospettive ed opportunità |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
La riscossione coattiva a mezzo ingiunzione fiscale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
La riscossione coattiva dei crediti di modesta entità dopo la legge di stabilità 2013 |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
La riscossione coattiva dei tributi e delle altre entrate comunali in forma associata |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
La riscossione coattiva delle entrate locali alla luce del 'Decreto del fare' |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
La riscossione coattiva delle entrate locali - Prospettive a breve termine |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
La riscossione diretta dell'Ici: l'esperienza del Comune di Castelnuovo Rangone |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
Riscossione diretta: regolamentazione dei rapporti tra il comune e la provincia. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
La riscossione mediante sistema F24. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Le risorse derivanti dalla coltivazione di idrocarburi |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali delle pubbliche amministrazioni. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
Ritardo nella presentazione del conto consuntivo e della riduzione dei trasferimenti. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
La rottamazione delle ingiunzioni fiscali nell'ambito della riscossione coattiva delle entrate comunali svolta in forma associata |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
La scadenza del 30 novembre per le variazioni di bilancio: un termine perentorio |
Azienditalia - 2006
Servizi di supporto alla riscossione disponibili sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2017
Il servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle pubbliche amministrazioni |
La finanza locale - 2002
Sistemi di riscossione innovativi: l'incasso telefonico |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
I soggetti abilitati a svolgere il servizio di tesoreria comunale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
I soggetti gestori del servizio di tesoreria |
Azienditalia - 2002
Le somme dell'ente non soggette a esecuzione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
Somme di modesto ammontare: incostituzionalità delle norme della legge finanziaria 2003 |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
La soppressione degli organi collegiali inutili. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
La sospensione dei pagamenti delle p.a. a favore dei contribuenti morosi |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
La sospensione feriale dei termini giudiziari. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
La sottoscrizione dell'ingiunzione fiscale: firma autografa o indicazione a stampa? |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
Le spese per l'iscrizione dei dipendenti all'albo professionale |
Azienditalia. Il personale - 2008
Le sponsorizzazioni nella Tarsu |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
Lo stralcio dei debiti fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2010 |
Azienditalia (Online) - 2019
Strumenti finanziari: gli enti locali e le operazioni di lease-back |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
Lo strumento del 'rent to buy" |
Azienditalia (Online) - 2018
La svalutazione dei crediti nelle attività private e nella contabilità degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
La 'tassa sulle gare' da corrispondere all'Authority sui contratti pubblici |
Azienditalia - 2007
Tempestività dei pagamenti della p.a.: un' esigenza sempre più impellente |
Azienditalia - 2009
Il termine di approvazione delle aliquote dei tributi e delle tariffe dei servizi pubblici |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
La trasmissione telematica alla Corte dei conti dei dati contabili degli enti locali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
Tutelare i crediti tributari comunali attraverso il sequestro conservativo e l'ipoteca ex D.Lgs. n. 472/1997 |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013
L'uso del bancomat come forma di riscossione nel Comune di Castelnuovo Rangone |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
L'utilizzo della carta di credito da parte di amministratori e funzionari pubblici |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
L'utilizzo in termini di cassa delle entrate aventi specifica destinazione |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 1999
Vademecum della Ragioneria dello Stato sul blocco dei pagamenti delle p.a. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
La valenza delle circolari ministeriali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2001
Variazioni di bilancio adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza |
Azienditalia - 2005
Le variazioni di bilancio adottate in via d'urgenza dall'organo esecutivo |
Azienditalia - 2000
I vincoli di destinazione delle entrate comunali [Finanziaria 2003] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2003
Vincoli di destinazione sui proventi delle concessioni edilizie [Finanziaria 2005] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005